Persone famose e celebrità nate il Ottobre 1906

Celebriamo le persone straordinarie nate il Ottobre 1906. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Ott. 2 Ivan Bahrianyi

    Scrittore ucraino e dissidente che fu una figura letteraria importante durante l'era sovietica, noto per la sua resistenza all'oppressione comunista attraverso le sue opere.

  • Ott. 2 Licurgo Angelo Fava

    Partigiano italiano che ha combattuto contro il fascismo durante la Seconda Guerra Mondiale, rappresentando il movimento di resistenza in Italia.

  • Ott. 4 György Kepes

    Designer e artista visivo ungherese noto per il suo lavoro pioneristico nella comunicazione visiva e nel design ambientale. È stato una figura significativa nell'integrazione di arte, scienza e tecnologia nella metà del XX secolo.

  • Ott. 6 Janet Gaynor

    Famosa attrice americana dell'era del cinema muto e dei primi film sonori, prima vincitrice dell'Academy Award per la miglior attrice.

  • Ott. 9 Léopold Sédar Senghor

    Politico, poeta e primo presidente del Senegal, fu un protagonista chiave del movimento letterario e politico della négritude, promuovendo l'identità culturale africana.

  • Ott. 9 Sayyid Qutb

    Filosofo e scrittore islamista egiziano che ha influenzato profondamente il fondamentalismo islamico moderno ed è stato una figura ideologica chiave dei Fratelli Musulmani.

  • Ott. 9 Wolfgang Staudte

    Regista cinematografico, sceneggiatore e attore tedesco noto per i suoi importanti contributi al cinema tedesco del dopoguerra, in particolare per i film antifascisti.

  • Ott. 10 R. K. Narayan

    Celebre scrittore indiano, pioniere della narrativa in lingua inglese in India, noto per la città immaginaria di Malgudi e opere che catturano l'essenza della vita del Sud dell'India.

  • Ott. 10 Fei Mu

    Influente regista cinematografico cinese dell'era pre-comunista, noto per il suo approccio artistico e poetico al cinema durante gli anni '30 e '40.

  • Ott. 10 Giovanni Fusco

    Pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano che ha collaborato con registi rinomati e ha dato contributi significativi alla musica cinematografica italiana.

  • Ott. 10 Paul Creston

    Compositore e pianista americano che ha dato contributi significativi alla musica classica del XX secolo, noto per il suo stile compositivo distintivo.

  • Ott. 12 Joe Cronin

    Famoso giocatore e allenatore di baseball americano, inserito nella Hall of Fame del Baseball.

  • Ott. 12 Piero Taruffi

    Famoso pilota italiano di moto e auto che vinse il campionato europeo di motociclismo nel 1932 e la prima gara del Mondiale di Formula 1 nel 1952.

  • Ott. 13 Aloha Wanderwell

    Pionieristica esploratrice, regista e avventuriera canadese che ha viaggiato estensivamente intorno al mondo negli anni '20 e '30, documentando i suoi viaggi.

  • Ott. 14 Hannah Arendt

    Celebre filosofa e teorica politica tedesca di origine ebraica, famosa per la sua analisi del totalitarismo e della natura del male.

  • Ott. 14 Hasan al-Banna

    Influente leader politico e religioso egiziano, fondatore dei Fratelli Musulmani, che ha profondamente influenzato il pensiero politico islamico.

  • Ott. 16 Dino Buzzati

    Celebre scrittore, giornalista e pittore italiano famoso per le sue opere surrealiste e allegoriche come 'Il deserto dei Tartari'.

  • Ott. 21 Ernesto Civardi

    Cardinale e arcivescovo cattolico italiano che ha servito la Chiesa durante la metà del XX secolo, contribuendo alla leadership ecclesiastica e all'amministrazione religiosa.

  • Ott. 21 Lillian Asplund

    Donna americana nata nel 1906, notevolmente una delle ultime sopravvissute del Titanic che ricordava l'affondamento tragico.

  • Ott. 21 Tomojirō Ikenouchi

    Insegnante e compositore giapponese che ha contribuito all'educazione musicale e alla composizione nel Giappone dei primi e metà del XX secolo.

  • Ott. 22 Sidney Kingsley

    Drammaturgo americano vincitore del Premio Pulitzer che ha influenzato significativamente il teatro americano del XX secolo.

  • Ott. 23 Jonathan Latimer

    Giornalista, scrittore e sceneggiatore statunitense noto per i suoi contributi alla narrativa gialla e alla sceneggiatura hollywoodiana.

  • Ott. 24 Aleksandr Osipovič Gel'fond

    Matematico sovietico noto per importanti contributi all'analisi matematica e alla teoria dei numeri.

  • Ott. 25 Primo Carnera

    Primo Carnera era un famoso pugile, lottatore e attore italiano noto per la sua straordinaria altezza e forza. Fu campione mondiale dei pesi massimi dal 1933 al 1934 e divenne una figura iconica nella storia dello sport. Dopo la sua carriera pugilistica, si trasferì nel mondo del cinema apparendo in diversi film.

  • Ott. 27 Kazuo Ōno

    Danzatore e coreografo butoh giapponese pionieristico, figura chiave nello sviluppo di questa forma di danza d'avanguardia.

  • Ott. 27 Alfred Whitney Griswold

    Storico e accademico americano che ha servito come presidente dell'Università di Yale dal 1951 al 1963, noto per i suoi contributi alla leadership educativa.

  • Ott. 29 Fredric Brown

    Famoso scrittore americano di fantascienza e gialli, noto per la sua narrativa innovativa e arguta.

  • Ott. 29 Walter Süskind

    Soccorritore ebreo tedesco-olandese che salvò centinaia di bambini ebrei durante l'Olocausto lavorando nel campo di transito Hollandsche Schouwburg.

  • Ott. 30 Nino Farina

    Famoso pilota automobilistico italiano, pioniere delle corse e primo Campione del Mondo di Formula Uno nel 1950.

  • Ott. 30 Andrej Nikolaevič Tichonov

    Matematico sovietico di rilievo, noto per importanti contributi all'analisi funzionale e alla fisica matematica.