Persone famose e celebrità nate il Giugno 1940
Celebriamo le persone straordinarie nate il Giugno 1940. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Giugno 1 Kip Thorne
Fisico teorico premio Nobel famoso per i suoi studi rivoluzionari in fisica gravitazionale e per i contributi al film Interstellar.
- Giugno 1 René Auberjonois
Attore e doppiatore statunitense famoso per i suoi ruoli in Star Trek: Deep Space Nine e Boston Legal.
- Giugno 1 Umberto Rocca
Generale dei Carabinieri insignito della Medaglia d'Oro al Valor Militare per le sue azioni eroiche nella lotta al terrorismo, in particolare nella liberazione dell'industriale Vallarino Gancia nel 1975.
- Giugno 2 Costantino II di Grecia
Ex Re di Grecia che regnò dal 1964 al 1973 ed è stato una figura storica significativa.
- Giugno 6 Willie John McBride
Leggendario giocatore di rugby britannico noto per le sue straordinarie prestazioni con la nazionale irlandese.
- Giugno 7 Tom Jones
Leggendario cantante, cantautore e attore gallese conosciuto in tutto il mondo per la sua voce potente e le sue canzoni di successo.
- Giugno 7 Samuel Little
Famigerato serial killer americano che ha confessato di aver ucciso 93 persone, rendendolo uno dei serial killer più prolifici nella storia degli Stati Uniti.
- Giugno 8 Sergio Staino
Sergio Staino è stato un influente vignettista, illustratore e regista italiano, noto per il suo personaggio satirico 'Bobo', diventato un'icona culturale che rappresenta la generazione di sinistra italiana. Lodato da Umberto Eco come un importante cronista della storia sociale italiana, il lavoro di Staino ha catturato le dinamiche politiche e sociali dell'Italia dagli anni '70 in poi.
- Giugno 10 Franco Godi
Franco Godi è un famoso produttore musicale, compositore e direttore d'orchestra soprannominato 'Mr. Jingle', che ha avuto un ruolo cruciale nello sviluppo dell'hip hop italiano producendo per gruppi iconici come Articolo 31 e Gemelli Diversi.
- Giugno 10 Antonio Monestiroli
Antonio Monestiroli è stato un importante architetto italiano noto per i suoi significativi contributi alla teoria e al design architettonico contemporaneo.
- Giugno 14 Francesco Guccini
Leggendario cantautore, scrittore e attore italiano noto per canzoni iconiche come 'La Locomotiva' e 'Dio è Morto'. È considerato uno dei più importanti cantautori italiani del XX secolo.
- Giugno 17 George Akerlof
Economista premio Nobel, famoso per i suoi rivoluzionari studi sull'economia dell'informazione e sul comportamento dei mercati.
- Giugno 19 Brendan Ingle
Famoso manager e allenatore di pugilato irlandese che ha influenzato significativamente il pugilato professionistico, soprattutto a Sheffield, nel Regno Unito.
- Giugno 22 Abbas Kiarostami
Regista, sceneggiatore e montatore iraniano di fama internazionale, noto per il suo approccio innovativo e poetico al cinema. Vincitore della Palma d'Oro al Festival di Cannes.
- Giugno 22 Daniel Quillen
Matematico statunitense famoso per importanti contributi alla topologia algebrica e all'algebra omologica. Ha ricevuto la Medaglia Fields nel 1975, considerata il più alto riconoscimento in matematica.
- Giugno 23 Wilma Rudolph
Leggendaria velocista afroamericana che ha superato la polio diventando un'atleta di livello mondiale e un'icona dei diritti civili, vincendo tre medaglie d'oro alle Olimpiadi di Roma del 1960.
- Giugno 23 Stuart Sutcliffe
Bassista originale dei Beatles e pittore talentuoso che ha avuto un ruolo cruciale nella formazione iniziale della band prima di dedicarsi alla sua carriera artistica.
- Giugno 23 Adam Faith
Importante cantante pop e attore britannico che è stato una figura significativa nella scena musicale del Regno Unito negli anni '60, successivamente passato alla recitazione e alla consulenza finanziaria.
- Giugno 23 Biagio Proietti
Sceneggiatore, regista e scrittore italiano che ha dato contributi significativi al cinema e alla letteratura italiana.
- Giugno 23 Sérgio Reis
Cantante, attore e politico brasiliano noto per i suoi contributi alla musica country brasiliana e per la sua carriera politica in Brasile.
- Giugno 23 barone Irvine di Lairg Derry Irvine
Avvocato e politico britannico che ha ricoperto diversi ruoli legali e politici nel Regno Unito.
- Giugno 24 Vittorio Storaro
Leggendario direttore della fotografia con tre Oscar per 'Apocalypse Now', 'Reds' e 'L'Ultimo Imperatore'. Famoso per la sua straordinaria narrazione visiva e collaborazione con registi celebri.
- Giugno 24 Maurizio Mosca
Noto giornalista sportivo italiano famoso per i suoi programmi televisivi e la sua iconica frase su Alessandro Del Piero. Figlio di Giovanni Mosca, scrittore e umorista.
- Giugno 24 Augusto Fantozzi
Giurista e politico italiano che ha ricoperto ruoli di Ministro delle Finanze e del Commercio Estero. Rettore dell'Università Telematica Giustino Fortunato e presidente di Sisal spa.
- Giugno 24 Giovanni Bertolucci
Produttore cinematografico italiano noto per i suoi contributi al cinema, collaborando con registi di rilievo.
- Giugno 27 Gianluigi Aponte
Importante armatore italiano che ha fondato MSC (Mediterranean Shipping Company), un colosso globale della logistica marittima con sede a Ginevra. La sua azienda è diventata la seconda compagnia di container più grande al mondo, con oltre 400 navi e ricavi annuali di 23 miliardi di dollari nel 2012.
- Giugno 28 Muhammad Yunus
Premio Nobel per la Pace, pioniere della microfinanza, ha fondato la Grameen Bank rivoluzionando lo sviluppo economico per i poveri.
- Giugno 29 John Dawes
Importante giocatore e allenatore di rugby britannico che ha influenzato significativamente il rugby durante la sua carriera, noto per la leadership e i contributi strategici.
- Giugno 29 Ken Done
Rinomato artista australiano noto per i suoi dipinti vivaci e colorati che catturano l'essenza del paesaggio e della cultura australiana.
- Giugno 29 Vjačeslav Petrovič Artëmov
Compositore russo che ha contribuito alla musica classica contemporanea, creando opere che riflettono le tradizioni musicali del suo tempo.