Persone famose e celebrità nate il Luglio 1941
Celebriamo le persone straordinarie nate il Luglio 1941. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Luglio 1 Alfred Gilman
Farmacologo e biochimico statunitense che ha vinto il Premio Nobel per la Medicina nel 1994 per il suo lavoro sulle proteine G e la segnalazione cellulare.
- Luglio 1 Myron Scholes
Economista canadese e Premio Nobel per l'Economia, noto per il modello Black-Scholes nella matematica finanziaria.
- Luglio 1 Twyla Tharp
Famosa danzatrice e coreografa statunitense che ha rivoluzionato la danza moderna con approcci innovativi e interdisciplinari.
- Luglio 1 Rod Gilbert
Hockeista su ghiaccio canadese noto come 'Mr. Ranger', che ha trascorso l'intera carriera NHL con i New York Rangers ed è stato inserito nella Hockey Hall of Fame.
- Luglio 2 William Guest
Cantante, cantautore e produttore discografico statunitense noto per i suoi contributi musicali nella metà del XX secolo.
- Luglio 3 Diana Bracco
Leader industriale italiana che ha presieduto Expo 2015 e il padiglione italiano. Prima donna a dirigere Assolombarda, è amministratore delegato e presidente di Bracco Spa.
- Luglio 3 Gloria Allred
Avvocata statunitense per i diritti civili, nota per rappresentare casi di discriminazione di genere e molestie sessuali. Importante figura nell'advocacy dei diritti delle donne.
- Luglio 4 Digger Phelps
Leggendario allenatore di pallacanestro universitario presso Notre Dame, noto per la sua carriera di successo e la sua iconica presenza a bordo campo.
- Luglio 4 Tomaž Šalamun
Poeta sloveno di spicco, noto per la sua poesia d'avanguardia e sperimentale, che ha influenzato significativamente la letteratura slovena contemporanea.
- Luglio 6 David Crystal
Rinomato linguista, autore e accademico britannico noto per i suoi estesi lavori in linguistica e studi linguistici.
- Luglio 12 Guido Altarelli
Eminente fisico teorico italiano noto per importanti contributi alla fisica delle particelle e alla meccanica quantistica.
- Luglio 12 Benny Parsons
Pilota NASCAR statunitense che ha gareggiato professionalmente e successivamente è diventato un noto commentatore televisivo di motorsport.
- Luglio 13 Jacques Perrin
Attore, regista e produttore cinematografico francese noto per i suoi importanti contributi al cinema, in particolare nei documentari sulla natura e la fauna selvatica.
- Luglio 13 Robert Forster
Attore statunitense noto per i suoi ruoli in film indipendenti e in 'Jackie Brown' di Quentin Tarantino, per cui ha ricevuto una nomination agli Oscar.
- Luglio 16 Luciano Maiani
Rinomato fisico teorico italiano che ha ricoperto ruoli di presidente dell'INFN, CNR e direttore generale del CERN, apportando contributi significativi alla ricerca di fisica nucleare.
- Luglio 16 Desmond Dekker
Cantante ska e reggae giamaicano, pioniere del genere, famoso internazionalmente per brani come 'Israelites' e '007 (Shanty Town)'.
- Luglio 16 Dag Solstad
Romanziere norvegese prominente, noto per le sue opere letterarie sperimentali e criticamente acclamate.
- Luglio 16 Gladys Marín
Politica cilena e leader comunista che è stata una figura chiave nella resistenza contro la dittatura di Pinochet.
- Luglio 18 Martha Reeves
Iconica cantante americana conosciuta come voce principale di Martha and the Vandellas, un gruppo Motown di spicco.
- Luglio 20 Vladimir Afanas'evič Ljachov
Cosmonauta sovietico che ha partecipato a missioni spaziali durante l'era della Guerra Fredda, contribuendo ai successi del programma spaziale sovietico.
- Luglio 21 Diogo Freitas do Amaral
Politico e accademico portoghese che ha avuto un ruolo importante nella transizione democratica del Portogallo dopo la dittatura. È stato Primo Ministro e figura chiave del Partito Democratico Sociale (CDS).
- Luglio 22 George Clinton
Leggendario musicista funk americano, fondatore dei Parliament-Funkadelic, noto per aver pionerato il genere funk e influenzato generazioni di musicisti.
- Luglio 23 Sergio Mattarella
Politico e avvocato italiano che ricopre la carica di Presidente della Repubblica Italiana dal 2015, eletto con 665 voti al quarto scrutinio. Ha una lunga carriera politica, essendo stato eletto in Parlamento più volte e ricoprendo vari ruoli governativi tra cui Ministro dell'Istruzione e Vicepresidente del Consiglio.
- Luglio 25 Emmett Till
Adolescente afroamericano il cui brutale omicidio nel 1955 divenne un momento cruciale nel Movimento per i Diritti Civili, scatenando indignazione nazionale contro la violenza razziale.
- Luglio 28 Riccardo Muti
Direttore d'orchestra italiano di fama mondiale, celebrato per le sue interpretazioni eccezionali di musica classica e la direzione di orchestre prestigiose.
- Luglio 28 Peter Cullen
Leggendario doppiatore canadese, famoso soprattutto per essere la voce iconica di Optimus Prime nel franchise dei Transformers.
- Luglio 28 Susan Roces
Famosa attrice filippina nota per i suoi importanti contributi al cinema e alla televisione filippina, con una carriera che abbraccia diversi decenni.
- Luglio 29 Randall Collins
Sociologo americano di spicco, noto per i suoi contributi teorici alla sociologia dell'interazione sociale e culturale.
- Luglio 29 David Warner
Attore britannico noto per i suoi ruoli versatili nel cinema e nella televisione, con una carriera che abbraccia diversi decenni.
- Luglio 30 Paul Anka
Cantautore canadese-americano famoso per successi come 'Diana' e per aver scritto canzoni per altri artisti come Frank Sinatra.