Persone famose e celebrità nate il Ottobre 1951
Celebriamo le persone straordinarie nate il Ottobre 1951. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Ott. 2 Sting
Leggendario musicista britannico, cantautore e attore conosciuto in tutto il mondo come cantante dei The Police e artista solista di successo.
- Ott. 2 Romina Power
Famosa cantante e attrice italo-americana, nota per la sua partnership musicale e matrimonio con Al Bano, con cui ha formato un leggendario duo pop.
- Ott. 4 Tana De Zulueta
Giornalista e politica italiana che ha servito in Senato (1996, 2001) e alla Camera dei Deputati (2006). Laureata a Cambridge in antropologia e archeologia, scrive per The Guardian e Il Fatto Quotidiano.
- Ott. 5 Bob Geldof
Cantante, attore e attivista irlandese noto per aver fondato Band Aid e organizzato Live Aid, un massiccio concerto di beneficenza per alleviare la carestia africana.
- Ott. 5 Karen Allen
Attrice statunitense nota per i suoi ruoli in 'I predatori dell'arca perduta' e 'Scrooged', figura di spicco nel cinema degli anni '80.
- Ott. 7 John Mellencamp
Iconico musicista rock americano, cantautore noto per il suo stile di rock di provincia e musica socialmente impegnata.
- Ott. 9 Robert Wuhl
Attore e comico statunitense noto per la sua stand-up comedy e ruoli in film come 'Batman'.
- Ott. 9 Roby Zucchi
Leggendario campione italiano di sci nautico che ha vinto numerosi titoli mondiali ed europei, e una medaglia d'oro olimpica nel 1972.
- Ott. 15 Roscoe Tanner
Famoso tennista statunitense che ha gareggiato ai massimi livelli del tennis professionistico.
- Ott. 15 A.F.Th. van der Heijden
Scrittore olandese di rilievo noto per i suoi importanti contributi alla letteratura contemporanea.
- Ott. 18 Pam Dawber
Attrice e ex modella statunitense nota soprattutto per il suo ruolo nella popolare serie TV 'Mork & Mindy'.
- Ott. 19 Demetrios Christodoulou
Matematico e fisico greco rinomato per importanti contributi alla fisica matematica e alla relatività generale.
- Ott. 20 Claudio Ranieri
Celebre allenatore di calcio italiano che ha guidato il Leicester City alla storica vittoria della Premier League nel 2015/2016, considerata una delle più grandi imprese sportive di sempre.
- Ott. 23 Charly García
Famoso musicista argentino, tastierista, produttore discografico e compositore, noto per i suoi importanti contributi al rock latino-americano.
- Ott. 24 Philip Candelas
Matematico e fisico britannico rinomato, noto per importanti contributi alla fisica teorica e alla ricerca sulla teoria delle stringhe.
- Ott. 24 Takashi Gojobori
Biologo e genetista giapponese che ha compiuto importanti progressi nell'evoluzione molecolare e nella genomica comparativa.
- Ott. 24 Walter Plaikner
Campione olimpico italiano di slittino, diventato in seguito un rinomato allenatore per le squadre nazionali italiana e russa, nonché abile artigiano di slitte e pattini.
- Ott. 25 Anne Alvaro
Attrice francese di spicco nota per le sue interpretazioni teatrali e cinematografiche.
- Ott. 26 Bootsy Collins
Leggendario bassista e cantante funk, famoso per il suo lavoro con James Brown e Parliament-Funkadelic.
- Ott. 26 Julian Schnabel
Rinomato pittore e regista americano, famoso per film come 'Basquiat' e 'Il castello di vetro'.
- Ott. 27 K. K. Downing
Chitarrista fondatore della leggendaria band heavy metal Judas Priest, noto per il suo lavoro influente nel genere metal.
- Ott. 27 Jayne Kennedy
Personaggio televisivo, modella e attrice statunitense che era in vista negli anni '70 e all'inizio degli anni '80.
- Ott. 28 Joe R. Lansdale
Scrittore americano acclamato, noto per i suoi lavori in diversi generi tra cui horror, western e narrativa criminale.
- Ott. 28 Renato Cecchetto
Attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano con importanti contributi nel mondo dei media e dell'intrattenimento.
- Ott. 31 Nick Saban
Leggendario allenatore di football americano, principalmente con l'Alabama Crimson Tide, considerato uno degli allenatori più vincenti nella storia del football universitario.