Persone famose e celebrità morte nel Luglio 1916

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Luglio 1916. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Luglio 1 Pëtr Leont'evič Antonov

    Rivoluzionario russo (n.1859)

  • Luglio 1 Benigno Dalmazzo

    Calciatore italiano (n.1895)

  • Luglio 1 Evelyn Lintott

    Calciatore inglese (n.1883)

  • Luglio 1 Robert Somers-Smith

    Canottiere britannico (n.1887)

  • Luglio 2 Moše ben Rafael Attias

    Islamista e storico bosniaco (n.1845)

  • Luglio 2 Giuseppe Bossola

    Organista e imprenditore italiano (n.1829)

  • Luglio 2 Louis Maxson

    Arciere statunitense (n.1855)

  • Luglio 2 Michail Pomorcev

    Militare, ingegnere e meteorologo russo (n.1851)

  • Luglio 3 Lorenzo Gandolfo

    Militare italiano (n.1878)

  • Luglio 3 Hetty Green

    Imprenditrice statunitense (n.1834)

  • Luglio 3 Geremia Lomnyc'kyj

    Presbitero ucraino (n.1860)

  • Luglio 3 Ugo Niutta

    Aviatore e ufficiale italiano (n.1880)

  • Luglio 3 Angelo Scatolone

    Militare italiano (n.1887)

  • Luglio 4 Alan Seeger

    Poeta statunitense (n.1888)

  • Luglio 5 Friedrich Köhnlein

    Scacchista e compositore di scacchi tedesco (n.1879)

  • Luglio 5 Georges Lemmen

    Pittore e disegnatore belga (n.1865)

  • Luglio 6 Kyrillos II

    Arcivescovo ortodosso e politico cipriota (n.1845)

  • Luglio 9 Hans Schmidt

    Calciatore tedesco (n.1887)

  • Luglio 9 Carlo Simoncini e Sady Serafini

    Militare sammarinese (n.1892)

  • Luglio 9 Bin Ueda

    Poeta, critico letterario e traduttore giapponese (n.1874)

  • Luglio 10 Enrico Garau

    Carabiniere italiano (n.1895)

  • Luglio 10 Raffaele Giua

    Carabiniere italiano (n.1893)

  • Luglio 12 Cesare Battisti

    Geografo, giornalista, politico socialista. irredentista. ufficiale nell’esercito italiano durante la prima guerra mondiale. giustiziato dagli austriaci con l’accusa di alto tradimento. medaglia d’oro al valor militare alla memoria. • ultimo di otto figli (il padre, cesare, era un agiato commerciante), espresse già al liceo di trento, città allora parte dell’impero austro-ungarico, il proprio fervore irredentistico. nel 1893 si iscrisse all’istituto …

  • Luglio 12 Fabio Filzi

    Irredentista, ufficiale nell’esercito italiano durante la prima guerra mondiale. giustiziato dagli austriaci con l’accusa di alto tradimento. medaglia d’oro al valor militare alla memoria. • secondo di quattro figli maschi, studiò a capodistria e a rovereto (fino alla licenza liceale, nel 1902), centri in cui la famiglia si era di volta in volta stabilita seguendo gli spostamenti del padre, insegnante …

  • Luglio 16 Hermann Bosch

    Calciatore tedesco (n.1891)

  • Luglio 24 Giulio Marvardi

    Pittore italiano (n.1832)

  • Luglio 25 Marija Aleksandrovna Blank

    Insegnante russa (n.1835)

  • Luglio 26 John Alexander Harvie-Brown

    Naturalista e ornitologo scozzese (n.1844)

  • Luglio 27 Karl Klindworth

    Pianista e editore musicale tedesco (n.1830)

  • Luglio 28 William Henry Power

    Medico britannico (n.1842)