Persone famose e celebrità morte nel Aprile 1918

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Aprile 1918. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Aprile 3 Augusto Corelli

    Pittore italiano (n.1853)

  • Aprile 3 Charley Mitchell

    Pugile britannico (n.1861)

  • Aprile 4 Gustave Cabaret

    Arciere francese (n.1866)

  • Aprile 4 Hermann Cohen

    Filosofo tedesco (n.1842)

  • Aprile 4 Kurt Gruber

    Aviatore austro-ungarico (n.1896)

  • Aprile 5 George Tupou II

    Sovrano tongano (n.1874)

  • Aprile 5 Paul Vidal de la Blache

    Geografo francese (n.1845)

  • Aprile 6 Minni Boh

    Scrittrice tedesca (n.1858)

  • Aprile 6 Paolo Carcano

    Politico italiano (n.1843)

  • Aprile 9 Niko Pirosmani

    Pittore georgiano (n.1862)

  • Aprile 10 Walter Göttsch

    Militare e aviatore tedesco (n.1896)

  • Aprile 13 David Ffrangcon-Davies

    Baritono gallese (n.1855)

  • Aprile 13 Lavr Georgievič Kornilov

    Generale russo (n.1870)

  • Aprile 13 Saverio Partinico

    Scultore italiano (n.1859)

  • Aprile 14 Paolo Pizzetti

    Geodeta, astronomo e geofisico italiano (n.1860)

  • Aprile 15 Aureliano Blanquet

    Generale e politico messicano (n.1848)

  • Aprile 16 Emanuele Ponzio

    Militare e marinaio italiano (n.1877)

  • Aprile 17 Friedrich Karl Johannes Thiele

    Chimico tedesco (n.1865)

  • Aprile 18 Emilio Pensuti

    Aviatore italiano (n.1890)

  • Aprile 18 Giulio Tadolini

    Scultore italiano (n.1849)

  • Aprile 20 Carl Ferdinand Braun

    Fisico tedesco (n.1850)

  • Aprile 20 Alexander Girardi

    Tenore austriaco (n.1850)

  • Aprile 20 Nadežda Prokof'evna Suslova

    Medico russo (n.1843)

  • Aprile 21 Manfred von Richthofen

    Aviatore tedesco. «asso degli assi», accreditato di 80 vittorie aeree durante la prima guerra mondiale. per i tedeschi «der rote kampfflieger» (il pilota rosso), per gli italiani e gli inglesi il barone rosso, per i francesi «le petit rouge» o «le diable rouge» (dal colore dei suoi aerei). • tenente dell’esercito, fu per un breve periodo sul fronte orientale allo …

  • Aprile 21 Armengol Coll y Armengol

    Vescovo cattolico spagnolo (n.1859)

  • Aprile 21 Federico II di Anhalt

    Duca (n.1856)

  • Aprile 22 Walter Chaffe

    Tiratore di fune britannico (n.1870)

  • Aprile 22 Francesco Ingrao

    Politico italiano (n.1843)

  • Aprile 22 Antonio Pini-Corsi

    Baritono italiano

  • Aprile 28 Gavrilo Princip

    Nazionalista serbo-bosniaco. autore dell’attentato di sarajevo (28 giugno 1914), casus belli della prima guerra mondiale. • figlio di un postino, sesto di nove fratelli (sei dei quali erano morti bambini), scuole a sarajevo e tuzla. nel 1912 a belgrado, con molti serbi mobilitati per la prima guerra balcanica, cercò di unirsi alla milizia della mano nera, società segreta panslavista che …