Persone famose e celebrità morte nel Giugno 1980
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Giugno 1980. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Giugno 3 Michelangelo Pira
Giornalista, antropologo e scrittore italiano che ha contribuito in modo significativo alla ricerca sociale e agli studi culturali in Italia durante la metà del XX secolo.
- Giugno 5 Giorgio Amendola
Partigiano, scrittore e politico italiano che ha avuto un ruolo significativo nella Resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale e successivamente è diventato un importante esponente del Partito Comunista Italiano.
- Giugno 6 Gualtiero De Angelis
Attore e doppiatore italiano (n.1899)
- Giugno 7 Richard Bonelli
Baritono statunitense (n.1889)
- Giugno 7 Salvator Gotta
Scrittore italiano (n.1887)
- Giugno 7 Henry Miller
Scrittore, pittore e saggista statunitense (n.1891)
- Giugno 9 Renato Donati
Militare e aviatore italiano (n.1894)
- Giugno 9 Paul Kaiser
Calciatore svizzero (n.1892)
- Giugno 9 Cvjetko Popović
Rivoluzionario serbo (n.1896)
- Giugno 10 Antonio Cetti
Calciatore italiano (n.1900)
- Giugno 12 Masayoshi Ōhira
Politico giapponese che ha ricoperto la carica di Primo Ministro del Giappone dal 1978 al 1980, noto per le sue capacità diplomatiche e gli sforzi nelle relazioni internazionali.
- Giugno 12 James A. FitzPatrick
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n.1894)
- Giugno 12 Egon Pearson
Statistico britannico (n.1895)
- Giugno 13 Walter Rodney
Storico, attivista politico e studioso guianese noto per i suoi lavori rivoluzionari sulla storia africana e caraibica e sulle lotte anticoloniali.
- Giugno 13 Ernesto Dalla Libera
Presbitero italiano (n.1884)
- Giugno 13 Erna Stahl
Pedagoga e antifascista tedesca (n.1900)
- Giugno 15 Umberto Lilloni
Pittore italiano (n.1898)
- Giugno 16 Benoît Faure
Ciclista su strada e pistard francese (n.1899)
- Giugno 17 Furio Jesi
Storico, critico letterario e saggista italiano noto per i suoi studi sulla mitologia e gli studi culturali.
- Giugno 17 Robert Jacquinot
Ciclista su strada francese (n.1893)
- Giugno 18 Terence Fisher
Influente regista britannico, particolarmente noto per il suo lavoro nei film horror Hammer degli anni '50 e '60.
- Giugno 18 Doris Davenport
Attrice statunitense (n.1917)
- Giugno 18 Kazimierz Kuratowski
Matematico polacco (n.1896)
- Giugno 19 Torcuato Fernández-Miranda Hevia
Politico spagnolo che ha avuto un ruolo cruciale nella transizione della Spagna dalla dittatura di Franco alla democrazia. Ha ricoperto la carica di Presidente del Consiglio del Regno ed è stato una figura chiave nelle riforme politiche della fine degli anni '70.
- Giugno 21 Bert Kaempfert
Influente direttore d'orchestra, compositore e polistrumentista tedesco che ha composto numerosi successi musicali.
- Giugno 23 Clyfford Still
Clyfford Still è stato un importante pittore statunitense dell'espressionismo astratto, noto per le sue tele di grandi dimensioni saturate di colore che sono state fondamentali nello sviluppo dell'arte moderna del XX secolo. Fu una figura chiave del movimento dell'Espressionismo Astratto, insieme ad artisti come Jackson Pollock e Mark Rothko. Il suo lavoro è caratterizzato da campi di colore drammatici e …
- Giugno 23 Sanjay Gandhi
Leader politico indiano e figlio del Primo Ministro Indira Gandhi, noto per le controverse politiche di pianificazione familiare durante il periodo di emergenza.
- Giugno 27 Barney Bigard
Famoso clarinettista e sassofonista jazz americano che ha suonato con musicisti leggendari come Duke Ellington e Louis Armstrong.
- Giugno 28 Francesco Arnaldi
Latinista e lessicografo italiano (n.1897)
- Giugno 28 Helen Gahagan Douglas
Attrice e politica statunitense (n.1900)