mercoledi 2 Gennaio 1952

formato data USA: 1/2/1952, formato data IT: 2/1/1952

Era Mercoledì, segno zodiacale Capricorno. Il presidente della Repubblica Italiana era Luigi Einaudi (PLI), il Presidente del Consiglio era Alcide De Gasperi ed il presidente degli Stati Uniti era Harry S. Truman. In USA la radio passava Tell Me Why di Eddie Fisher. In Inghilterra Here In My Heart di Al Martino era una della 5 canzoni più vendute. In TV la gente guardava Omnibus e Chesterfield Presents.
Ma è capitato molto di più quel giorno: scoprilo sotto.

Compleanni famosi | Film | Hit Parade: classifiche | Copertine delle riviste | Libri

Ti ricordi le riviste vintage dei tuoi anni?

Trova il numero di LIFE del 2 Gennaio 1952
life magazines

Scopri il tuo futuro

Una lettura personalizzata sulla tua data di nascita

Ottieni la tua lettura della luna GRATUITA
numerology
birthday club

2 Gennaio 1952 Compleanni famosi


Chi nacque il 2 Gennaio 1952 ?

Film

Quali erano i Film più famosi usciti in quei mesi?
Guarda film famosi, serie TV ed eventi live, comincia il tuo periodo di prova di 30 giorni gratis

Scopri altri film famosi in quella settimana

Phone Call from a Stranger

Phone Call from a Stranger

Anno: 1952

Regista: Jean Negulesco

Attori: Bette Davis, Shelley Winters, Gary Merrill, Michael Rennie

Crosswinds

Crosswinds

Anno: 1951

Regista: Lewis R. Foster

Attori: John Payne, Rhonda Fleming, Forrest Tucker, Alan Mowbray

Love Nest

Love Nest

Anno: 1951

Regista: Joseph M. Newman

Attori: June Haver, William Lundigan, Frank Fay, Marilyn Monroe

Paese: United States of America

Across the Wide Missouri

Across the Wide Missouri

Anno: 1951

Regista: William A. Wellman

Attori: Clark Gable, Ricardo Montalban, John Hodiak, Adolphe Menjou

Paese: United States of America

Fort Defiance

Fort Defiance

Anno: 1951

Regista: John Rawlins

Attori: Dane Clark, Ben Johnson, Peter Graves, Tracey Roberts

vinyl songs

Hit Parade: classifiche

Qual era la canzone #1 del 2 Gennaio 1952? Quali erano le canzoni in cima alle classifiche il 2 Gennaio 1952 ?
Piu di un milione di canzoni in streaming gratutito e senza interruzioni 30 giorni di prova gratuita


Top #2 Classifica USA

  1. - Tell Me Why
  2. - Bermuda

Top #5 Classifica UK

  1. - Here In My Heart
  2. - You Belong To Me
  3. - The Isle Of Innisfree
  4. - Comes A-Long A-Love
  5. - Feet Up

Serie TV

Quali erano i serie TV più famosi usciti in quei mesi?
Guarda film famosi, serie TV ed eventi live, comincia il tuo periodo di prova di 30 giorni gratis

Omnibus (serie televisiva)

Omnibus (serie televisiva)

Anno: 1952

Chesterfield Presents

Chesterfield Presents

Anno: 1952

Lucy ed io

Lucy ed io

Anno: 1951

Le inchieste di Boston Blackie

Le inchieste di Boston Blackie

Anno: 1951

Missione pericolosa (serie televisiva)

Missione pericolosa (serie televisiva)

Anno: 1951

Copertine delle riviste

Quali erano le notizie più importanti in quei giorni di Gennaio 1952?

Programmi TV

Quali erano i programmi TV più famosi usciti in quei mesi?
Guarda film famosi, serie TV ed eventi live, comincia il tuo periodo di prova di 30 giorni gratis

The Today Show

The Today Show

Anno: 1952

Paese: Italia

Tagesschau (ARD)

Tagesschau (ARD)

Anno: 1952

Paese: Italia

American Bandstand

American Bandstand

Anno: 1952

Paese: Italia

Aktuelle Kamera

Aktuelle Kamera

Anno: 1952

Paese: Italia

The Red Skelton Show

The Red Skelton Show

Anno: 1951

Paese: Italia

Libri

Quali erano i libri più venduti in quelle settimane ?
Libri illimitati su qualunque dispositivo, prova il tuo primo mese gratis

A Man Called Peter by Catherine Marshall

A Man Called Peter

Di:

Closing The Ring by Winston S. Churchill

Closing The Ring

Di:

Show Biz by Abel Green and Joe Laurie Jr

Show Biz

Di:

history

Governo, istituzioni e Capitani d’Impresa in Italia il 2 Gennaio 1952

i Ministri del Governo italiano i rappresentanti delle Istituzioni e delle grandi aziende il 2 Gennaio 1952


Presidente del Senato.
Enrico De Nicola
Presidente della Repubblica.
Luigi Einaudi
Presidente della Fiat.
Vittorio Valletta
Presidente della Camera.
Giovanni Gronchi
Presidente del Consiglio.
Alcide De Gasperi
Ministro senza Portafoglio.
Carlo Sforza
Ministro di Industria e commercio.
Pietro Campilli
Ministro di Grazia e giustizia.
Adone Zoli
Ministro del Tesoro.
Ezio Vanoni
Ministro delle Finanze.
Ezio Vanoni
Ministro del Lavoro e Previdenza sociale.
Leopoldo Rubinacci
Ministro della Pubblica Istruzione.
Antonio Segni
Ministro della Marina mercantile.
Paolo Cappa
Ministro dell’ Agricoltura.
Amintore Fanfani
Ministro della Difesa.
Randolfo Pacciardi
Ministro del Commercio estero.
Ugo La Malfa
Ministro del Bilancio.
Giuseppe Pella
Ministro dei Trasporti.
Piero Malvestiti
Ministro dei Lavori Pubblici.
Salvatore Aldisio
Ministro degli Interni.
Mario Scelba
Ministro degli Esteri e Africa italiana.
Alcide De Gasperi