Che successe venerdi 14 Gennaio 1994?

In breve il 14 Gennaio 1994:

  • Eventi storici: Il presidente statunitense Bill Clinton e quello russo Boris Yeltsin firmano gli Accordi del Cremlino, un trattato storico che ferma il puntamento preprogrammato dei missili nucleari tra Stati Uniti e Russia. L'accordo prevede inoltre lo smantellamento dell'arsenale nucleare ucraino, segnando un importante passo verso la distensione post-Guerra Fredda.
  • Giorno della settimana: il 14 Gennaio 1994 era venerdi
  • Segno zodiacale: Capricorno, zodiaco cinese: Cane
  • Fase lunare: Luna crescente
  • Canzone italiana #1 in classifica: Penso positivo di Jovanotti
  • Canzone USA #1 in classifica: Hero di Mariah Carey
  • Film: Killer Kid diretto da Leopoldo Savona

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 14 Gennaio 1994 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

14 Gennaio 1994: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 14 Gennaio 1994:

  • Accordi del Cremlino tra Clinton e Yeltsin Il presidente statunitense Bill Clinton e quello russo Boris Yeltsin firmano gli Accordi del Cremlino, un trattato storico che ferma il puntamento preprogrammato dei missili nucleari tra Stati Uniti e Russia. L'accordo prevede inoltre lo smantellamento dell'arsenale nucleare ucraino, segnando un importante passo verso la distensione post-Guerra Fredda.
  • Morte di Federica Montseny, politica anarchica spagnola Federica Montseny, importante esponente del movimento anarchico spagnolo e prima donna ministro della Salute durante la Guerra Civile Spagnola (1936), muore all'età di 80 anni. Fu una figura pionieristica nel panorama politico femminile.
  • Conversione al cattolicesimo della Duchessa di Kent La Duchessa di Kent diventa il primo membro della famiglia reale britannica a convertirsi al cattolicesimo dopo oltre 300 anni, infrangendo una lunga tradizione religiosa.
  • Atterraggio della navetta spaziale russa TM-17 Una navetta spaziale russa con equipaggio, la TM-17, completa con successo la sua missione e atterra, contribuendo agli sforzi di esplorazione e ricerca spaziale.
  • Record mondiale di salto triplo di Inna Lassovskaya L'atleta Inna Lassovskaya stabilisce un nuovo record mondiale nel salto triplo femminile con un impressionante salto di 14.61 metri, dimostrando un'eccezionale abilità atletica.
  • Modifiche alla legge n. 20 del 1994 Atto della Camera n. 1621 che introduce modifiche alla legge 14 gennaio 1994, n. 20, al codice della giustizia contabile e stabilisce nuove disposizioni sulle funzioni di controllo e consultive della Corte dei Conti e sulla responsabilità per danno erariale.

Avvenimenti del 1994

14 Gennaio 1994: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 14 Gennaio 1994

Sfoglia i giornali del 14 Gennaio 1994

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 14 Gennaio 1994

14 Gennaio 1994: quali furono i principali risultati sportivi quel giorno?

NBA - Basket americano

  • Charlotte Hornets - Los Angeles Lakers : 130 - 122
  • Dallas Mavericks - Atlanta Hawks : 96 - 113
  • Denver Nuggets - New Jersey Nets : 96 - 103
  • Indiana Pacers - Philadelphia 76ers : 102 - 104
  • Los Angeles Clippers - Boston Celtics : 102 - 95

Le Championnat - Calcio (Francia)

  • Paris SG - Marseille : 1 - 1

Division 2 - Calcio (Regno Unito)

  • Swansea - Rotherham : 0 - 0
calendar

Che giorno era il 14 Gennaio 1994?


Il 14 Gennaio 1994 era venerdi ed era il 14º giorno dell'anno 1994 secondo il calendario Gregoriano.

Il 14 Gennaio 1994 si può anche indicare in Europa come 14/1/1994 e negli Stati Uniti come 1/14/1994.

Il 14 Gennaio 1994 nel calendario di Gennaio 1994

timeadventure
birthday

Chi è nato il 14 Gennaio 1994?


Personaggi famosi nati il 14 Gennaio 1994

  • Kai

    Cantante, ballerino e modello sudcoreano del gruppo K-pop EXO.

  • Kai (singer)
  • Ross Murdoch
  • Abi Phillips

Personaggi famosi nati nel 1994

Personaggi famosi nati il 14 Gennaio

RIP

Chi è morto il 14 Gennaio 1994?


Personaggi famosi morti il 14 Gennaio 1994

  • Zino Davidoff

    Imprenditore svizzero (n.1906).

  • Esther Ralston
    Esther Ralston
  • Delio Rodríguez
  • Federica Montseny

Personaggi famosi morti nel 1994

Personaggi famosi morti il 14 Gennaio

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

14 Gennaio 1994 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

14 Gennaio 1994: qual era la canzone prima in classifica in Italia quel giorno ?

La canzone prima in classifica in Italia il 14 Gennaio 1994 era Penso positivo di Jovanotti, secondo la classifica dei dischi più venduti nella settimana 10 gennaio - 16 gennaio:

  1. Penso positivo di Jovanotti
  2. Living on my own di Freddie Mercury
  3. Stay (faraway so close) di U2
  4. Come mai di 883 & Fiorello
  5. Brothers in the space di Aladino
zodiac

14 Gennaio 1994: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

17%

La fase lunare il 14 Gennaio 1994 era Luna crescente.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 14 Gennaio 1994 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 14 Gennaio 1994

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

14 Gennaio 1994: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 14 Gennaio 1994, hai 31 anni e 3 mesi

o 375 mesi e 19 giorni,

o 1633 settimane e 1 giorno,

o 11432 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni,

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 14 Gennaio 1994?

Se sei nato il 14 Gennaio 1994, mancano 256 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 14 Gennaio 2026.

A quale generazione appartieni se sei nato il 14 Gennaio 1994?

Se sei nato il 14 Gennaio 1994 appartieni alla Generazione Y o “Millennials”.

Ricordi del giorno 14 Gennaio 1994