Che successe giovedi 25 Luglio 1963?

In breve il 25 Luglio 1963:

  • Eventi storici: Gli Stati Uniti, l'Unione Sovietica e il Regno Unito hanno firmato il Trattato di Parziale Proibizione dei Test Nucleari, segnando un significativo punto di svolta diplomatica durante l'era della Guerra Fredda. Il trattato proibiva test di armi nucleari nell'atmosfera, nello spazio esterno e sott'acqua, rappresentando un cruciale passo verso la riduzione delle tensioni nucleari e il potenziale inquinamento ambientale.
  • Giorno della settimana: il 25 Luglio 1963 era giovedi
  • Segno zodiacale: Leone, zodiaco cinese: Coniglio
  • Fase lunare: Luna crescente
  • Canzone italiana #1 in classifica: Cuore di Rita Pavone
  • Canzone USA #1 in classifica: Surf City di Jan & Dean
  • Film: Omicron diretto da Ugo Gregoretti

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 25 Luglio 1963 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

25 Luglio 1963: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 25 Luglio 1963:

  • Firma del Trattato di Parziale Proibizione dei Test Nucleari Gli Stati Uniti, l'Unione Sovietica e il Regno Unito hanno firmato il Trattato di Parziale Proibizione dei Test Nucleari, segnando un significativo punto di svolta diplomatica durante l'era della Guerra Fredda. Il trattato proibiva test di armi nucleari nell'atmosfera, nello spazio esterno e sott'acqua, rappresentando un cruciale passo verso la riduzione delle tensioni nucleari e il potenziale inquinamento ambientale.
  • Visita di John F. Kennedy in Italia Il 25 luglio 1963, il Presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy è giunto in Italia in una visita ufficiale. Ad accoglierlo all'aeroporto di Roma c'era il Presidente della Repubblica Antonio Segni, insieme a importanti cariche istituzionali e rappresentanti diplomatici. La cerimonia di benvenuto è stata trasmessa in diretta Eurovisione dalla RAI, con le riprese televisive che hanno seguito il corteo presidenziale fino al Palazzo del Quirinale, simboleggiando l'importanza diplomatica dell'evento.
  • Legge sulle Regolamentazioni Linguistiche Belghe Il Senato belga ha approvato una legge sulle regolamentazioni linguistiche, che ha affrontato le divisioni e i diritti linguistici all'interno del Belgio, un paese noto per il suo complesso panorama linguistico e culturale. Questa legge mirava a gestire le tensioni tra le comunità fiamminga e vallona, definendo gli ambiti di utilizzo delle lingue ufficiali (nederlandese e francese) nei diversi contesti amministrativi e pubblici.

Avvenimenti del 1963

25 Luglio 1963: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 25 Luglio 1963

Sfoglia i giornali del 25 Luglio 1963

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 25 Luglio 1963
calendar

Che giorno era il 25 Luglio 1963?


Il 25 Luglio 1963 era giovedi ed era il 206º giorno dell'anno 1963 secondo il calendario Gregoriano.

Il 25 Luglio 1963 si può anche indicare in Europa come 25/7/1963 e negli Stati Uniti come 7/25/1963.

Il 25 Luglio 1963 nel calendario di Luglio 1963

timeadventure
birthday

Chi è nato il 25 Luglio 1963?


Personaggi famosi nati il 25 Luglio 1963

  • Sabina Guzzanti

    Celebre comica, attrice e satirica politica italiana nota per i suoi taglienti commenti sociali e le sue imitazioni.

  • Karl Malone
  • Olivier Chiabodo

Personaggi famosi nati nel 1963

Personaggi famosi nati il 25 Luglio

RIP

Chi è morto il 25 Luglio 1963?


Personaggi famosi morti il 25 Luglio 1963

  • Ugo Cerletti

    Psichiatra e neurologo italiano (n.1877).

  • Johannes Eriksen

    Lottatore danese (n.1889).

  • Charles Moss

    Ciclista su strada britannico (n.1882).

Personaggi famosi morti nel 1963

Personaggi famosi morti il 25 Luglio

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

25 Luglio 1963 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

25 Luglio 1963: qual era la canzone prima in classifica in Italia quel giorno ?

La canzone prima in classifica in Italia il 25 Luglio 1963 era Cuore di Rita Pavone, secondo la classifica dei dischi più venduti nella settimana 22 luglio - 28 luglio:

  1. Cuore di Rita Pavone
  2. Quelli della mia età (Tous le garcons et les filles) di Francoise Hardy
  3. Abbronzatissima di Edoardo Vianello
  4. I tuoi capricci di Neil Sedaka
  5. Hey Paula di Paul & Paula
zodiac

25 Luglio 1963: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

27%

La fase lunare il 25 Luglio 1963 era Luna crescente.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 25 Luglio 1963 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 25 Luglio 1963

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

25 Luglio 1963: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 25 Luglio 1963, hai 61 anni e 9 mesi

o 741 mesi e 19 giorni,

o 3224 settimane e 6 giorni,

o 22574 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni, 40 anni

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 25 Luglio 1963?

Se sei nato il 25 Luglio 1963, mancano 72 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 25 Luglio 2025.

A quale generazione appartieni se sei nato il 25 Luglio 1963?

Se sei nato il 25 Luglio 1963 appartieni alla Baby Boomers.

Ricordi del giorno 25 Luglio 1963