Persone famose e celebrità nate il Febbraio 1909
Celebriamo le persone straordinarie nate il Febbraio 1909. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Feb. 1 George Beverly Shea
Famoso cantante e compositore gospel americano, figura centrale nelle crociate evangeliche di Billy Graham, noto per le sue potenti interpretazioni di inni.
- Feb. 3 Simone Weil
Filosofa francese, mistica e scrittrice nota per le sue profonde opere filosofiche e spirituali, fortemente influenzate dalla giustizia sociale e dal pensiero religioso.
- Feb. 3 André Cayatte
Scrittore, giornalista e regista francese che ha dato contributi significativi al cinema francese durante la metà del XX secolo.
- Feb. 4 René Gruau
Illustratore di moda italiano celebre per il suo stile elegante e minimalista nelle riviste e nella pubblicità di metà Novecento.
- Feb. 4 Vittorio Calvino
Giornalista, commediografo e sceneggiatore italiano che ha contribuito al panorama culturale dell'Italia del Novecento.
- Feb. 7 Hélder Pessoa Câmara
Arcivescovo cattolico brasiliano famoso per il suo attivismo sociale e l'advocacy per i poveri durante la dittatura militare brasiliana.
- Feb. 7 Amedeo Guillet
Leggendario ufficiale militare italiano noto per le sue straordinarie esperienze di guerra, tra cui una carica di cavalleria contro carri armati e il servizio come diplomatico.
- Feb. 7 Willy Bogner
Sciatore nordico tedesco e imprenditore che è stato una figura di spicco negli sport invernali e nell'industria dell'abbigliamento sportivo.
- Feb. 7 Wilhelm Freddie
Pittore, scultore e regista danese associato al movimento surrealista.
- Feb. 7 Silvio Zavala
Rinomato storico messicano che ha contribuito significativamente alla comprensione della storia latinoamericana.
- Feb. 9 Dean Rusk
Politico statunitense che ha ricoperto la carica di Segretario di Stato dal 1961 al 1969 durante le amministrazioni Kennedy e Johnson, svolgendo un ruolo cruciale durante l'era della Guerra Fredda e del Vietnam.
- Feb. 9 Carmen Miranda
Iconica cantante, ballerina e attrice brasiliana conosciuta come la 'Bomba brasiliana' che ha popolarizzato la cultura latino-americana a Hollywood durante gli anni '40 e '50.
- Feb. 9 Giulio Racah
Fisico e matematico italiano noto per i suoi importanti contributi alla meccanica quantistica e alla spettroscopia.
- Feb. 9 Leo Valiani
Giornalista, attivista antifascista e politico italiano che ha svolto un ruolo significativo nella Resistenza italiana durante la Seconda Guerra Mondiale e nel panorama politico del dopoguerra.
- Feb. 15 Miep Gies
Donna olandese famosa per aver aiutato a nascondere Anna Frank e la sua famiglia durante l'occupazione nazista, figura chiave nella storia dell'Olocausto.
- Feb. 16 Dick e Mac McDonald
Cofondatore della catena di ristoranti McDonald's con suo fratello Mac, ha rivoluzionato l'industria della ristorazione veloce con il loro innovativo 'Sistema di Servizio Veloce'.
- Feb. 20 Heinz Erhardt
Famoso comico, attore, poeta e musicista tedesco noto per i suoi giochi di parole e performance comiche.
- Feb. 21 Hans Erni
Rinomato artista svizzero conosciuto per il suo lavoro versatile in pittura, disegno e scultura, con una carriera che abbraccia gran parte del XX secolo.
- Feb. 22 Danny Biasone
Imprenditore italiano famoso per aver introdotto il cronometro dei 24 secondi nel basket, rivoluzionando il gioco e la sua strategia.
- Feb. 22 Aleksandr Aronovič Pečerskij
Ufficiale militare sovietico famoso per aver guidato la rivolta nel campo di concentramento di Sobibor, una delle più riuscite rivolte di prigionieri ebrei durante l'Olocausto.
- Feb. 22 Corrado Bonfantini
Politico e partigiano italiano che ha avuto un ruolo significativo nella Resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale, combattendo contro le forze fasciste.
- Feb. 22 Aldo Bozzi
Politico e magistrato italiano che ha ricoperto ruoli importanti nel sistema politico e giudiziario dell'Italia del dopoguerra.
- Feb. 24 Riccardo Freda
Regista e sceneggiatore italiano famoso per i suoi importanti contributi al cinema italiano, soprattutto nei generi horror e thriller.
- Feb. 24 Max Black
Filosofo britannico di spicco noto per i suoi importanti contributi alla filosofia della scienza, logica e linguaggio.
- Feb. 24 Abu l-Qasim al-Shabbi
Poeta e saggista tunisino influente, noto per la sua poesia nazionalista e romantica che ha ispirato movimenti culturali arabi.
- Feb. 25 Lev Arcimovič
Fisico russo di spicco che ha dato contributi significativi alla fisica dei plasmi e alla ricerca nucleare durante l'era sovietica.
- Feb. 26 Michel Tapié
Critico d'arte francese che fu influente nella scena artistica del dopoguerra, in particolare nella promozione dei movimenti Art Informel e Tachisme.
- Feb. 26 Talal di Giordania
Re di Giordania dal 1951 al 1952, padre del Re Hussein, costretto ad abdicare a causa di problemi di salute mentale.
- Feb. 28 Stephen Spender
Poeta, saggista e figura letteraria inglese del XX secolo, associato al movimento letterario modernista.
- Feb. 28 Ketti Frings
Sceneggiatrice e drammaturga statunitense che ha vinto un Premio Pulitzer per le sue adattazioni drammatiche.