Persone famose e celebrità nate il Maggio 1916

Celebriamo le persone straordinarie nate il Maggio 1916. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Maggio 1 Glenn Ford

    Famoso attore canadese-americano che fu una grande star di Hollywood durante gli anni '40-'60, noto per la sua versatilità in western, drammi e commedie.

  • Maggio 4 Jane Jacobs

    Teorica urbana influente, scrittrice e attivista che ha rivoluzionato la pianificazione urbana e sfidato gli approcci tradizionali al design delle città e allo sviluppo comunitario.

  • Maggio 5 Giani Zail Singh

    Politico indiano che ha ricoperto la carica di 7° Presidente dell'India dal 1982 al 1987. È stato una figura di spicco del Congresso Nazionale Indiano e ha svolto un ruolo significativo nella politica indiana degli anni '80.

  • Maggio 6 Adriana Caselotti

    Celebre attrice e doppiatrice americana, conosciuta soprattutto come la voce originale di Biancaneve nel primo film d'animazione Disney.

  • Maggio 6 Robert Dicke

    Fisico americano rinomato per importanti contributi alla cosmologia e alla fisica sperimentale.

  • Maggio 9 Alba Valech Capozzi

    Scrittrice e superstite dell'Olocausto italiana che ha condiviso le sue esperienze e contribuito a preservare la memoria della Shoah.

  • Maggio 10 Milton Babbitt

    Milton Babbitt era un famoso compositore e matematico americano che ha apportato innovazioni rivoluzionarie nella musica elettronica e seriale. È stato una figura significativa della musica classica d'avanguardia del XX secolo.

  • Maggio 12 Albert Murray

    Albert Murray è stato uno scrittore, critico letterario e commentatore culturale americano noto per i suoi approfonditi lavori sulla cultura e l'identità afroamericana.

  • Maggio 12 Lorenzo Mongiardino

    Lorenzo Mongiardino è stato un architetto e scenografo italiano rinomato, famoso per il suo lavoro elegante e innovativo nel design architettonico e teatrale.

  • Maggio 14 Marco Zanuso

    Celebre architetto, designer e urbanista italiano che ha influenzato significativamente il design del XX secolo.

  • Maggio 15 Chiang Fang-liang

    Moglie di Chiang Kai-shek, leader della Repubblica di Cina, e figura politica influente durante la metà del XX secolo.

  • Maggio 15 Ezio Giaccone

    Partigiano italiano che ha combattuto contro le forze nazifasciste durante la Seconda Guerra Mondiale, sacrificando la sua vita per la liberazione dell'Italia.

  • Maggio 16 Ephraim Katzir

    Ephraim Katzir è stato un biofisico israeliano e il quarto Presidente di Israele, in carica dal 1973 al 1978. È stato un importante scienziato che ha contribuito significativamente alla ricerca biologica e alla leadership nazionale.

  • Maggio 17 Jenő Fock

    Politico ungherese che ha ricoperto la carica di Primo Ministro dell'Ungheria dal 1967 al 1975, svolgendo un ruolo significativo durante l'era socialista del paese.

  • Maggio 21 Harold Robbins

    Prolifico romanziere americano noto per i suoi romanzi bestseller, particolarmente nei generi del dramma e del romanticismo.

  • Maggio 26 Halil İnalcık

    Storico e turcologo turco di fama mondiale che ha contribuito significativamente alla comprensione della storia ottomana e degli studi culturali.

  • Maggio 26 Moondog

    Musicista e compositore americano innovativo, famoso per la sua musica sperimentale e le sue performance di strada a New York.

  • Maggio 28 Walker Percy

    Walker Percy era un romanziere, saggista e filosofo americano influente, noto per l'esplorazione di temi esistenziali nella letteratura del Sud. Ha vinto il National Book Award per il suo romanzo 'Il cinematografaro' ed è stato una voce significativa nel dibattito intellettuale americano del XX secolo.

  • Maggio 28 Nicola Rescigno

    Nicola Rescigno era un importante direttore d'orchestra americano, noto per il suo lavoro nell'opera e nella musica classica. Ha diretto in importanti sedi tra cui il Metropolitan Opera ed era rispettato per le sue capacità interpretative.