Persone famose e celebrità nate nel 1919
Scopri i personaggi famosi nati nel 1919! Esplora le vite, i successi e l’eredità di artisti, leader, atleti e icone che condividono questa data speciale. Un viaggio attraverso le storie di chi ha lasciato il segno nel mondo.
- Gen. 14 Giulio Andreotti
Politico italiano di spicco che ha ricoperto la carica di Presidente del Consiglio sette volte ed è stato una figura chiave nella politica italiana del dopoguerra.
- Gen. 21 Neal Adams
Famoso artista di fumetti americano noto per aver rivoluzionato lo stile visivo dei fumetti e il suo lavoro influente con DC e Marvel Comics.
- Gen. 31 Jackie Robinson
Leggendario giocatore di baseball afroamericano che ruppe la barriera razziale nella Major League Baseball, giocando per i Brooklyn Dodgers e diventando una figura cruciale nel movimento per i diritti civili.
- Feb. 12 Jack Johnson
Leggendario pugile afroamericano che fu il primo campione mondiale dei pesi massimi nero, abbattendo le barriere razziali nello sport.
- Feb. 18 Jack Palance
Iconico attore americano noto per il suo aspetto rude e ruoli memorabili nei film western. Ha vinto un Oscar come Miglior Attore non Protagonista per il film 'City Slickers'.
- Feb. 25 Monte Irvin
Leggendario giocatore di baseball americano, figura chiave nei Negro Leagues e nella Major League Baseball, inserito nella Baseball Hall of Fame.
- Marzo 17 Nat King Cole
Leggendario pianista jazz, cantante e attore americano che ha rivoluzionato la musica popolare nella metà del XX secolo, famoso per la sua voce morbida e canzoni iconiche.
- Aprile 7 Edoardo Mangiarotti
Leggendario schermidore italiano, più decorato atleta olimpico nella storia italiana, vincendo numerose medaglie d'oro e d'argento nella scherma in diverse Olimpiadi dal 1936 al 1960, nonostante le interruzioni durante la Seconda Guerra Mondiale.
- Aprile 9 Presper Eckert
Ingegnere americano e pioniere dell'informatica, co-inventore dell'ENIAC, il primo computer elettronico per scopi generali che ha avuto un ruolo cruciale nello sviluppo dell'informatica moderna.
- Aprile 16 Merce Cunningham
Merce Cunningham è stato un innovativo danzatore e coreografo americano che ha rivoluzionato la danza moderna attraverso tecniche innovative e collaborazioni con artisti d'avanguardia come John Cage. È stato una figura chiave nella danza postmoderna, sfidando le convenzioni coreografiche tradizionali.
- Aprile 17 Chavela Vargas
Cantante costaricana iconica, nota per le sue potenti interpretazioni di musica ranchera messicana e per il suo ruolo influente nella scena culturale latinoamericana. È stata un'artista pionieristica che ha sfidato le norme di genere diventando una figura leggendaria.
- Maggio 3 Pete Seeger
Leggendario cantante folk americano, compositore e attivista sociale che ha influenzato significativamente la rinascita della musica folk e il movimento per i diritti civili.
- Maggio 7 Evita Perón
Iconica leader politica argentina e moglie del Presidente Juan Perón, che divenne una potente sostenitrice dei diritti dei lavoratori e del suffragio femminile, lasciando un segno indelebile nella storia argentina.
- Maggio 18 Margot Fonteyn
Margot Fonteyn era una prima ballerina britannica di fama mondiale che ha rivoluzionato il balletto classico nel XX secolo. Era particolarmente famosa per la sua collaborazione con Rudolf Nureyev e le sue eccezionali performance artistiche.
- Luglio 14 Lino Ventura
Famoso attore e lottatore italiano noto per la sua potente presenza scenica e per i ruoli in numerosi film francesi e italiani classici.
- Luglio 15 Iris Murdoch
Celebre filosofa e romanziera britannica nota per i suoi importanti contributi alla letteratura e al pensiero filosofico.
- Luglio 20 Edmund Hillary
Leggendario alpinista ed esploratore neozelandese che, insieme a Tenzing Norgay, fu il primo a raggiungere la vetta dell'Everest nel 1953, diventando un'icona globale dell'avventura e dell'esplorazione.
- Luglio 26 James Lovelock
Scienziato britannico rinomato che ha proposto l'ipotesi Gaia, rivoluzionando la nostra comprensione della Terra come sistema vivente autoregolantesi.
- Luglio 31 Primo Levi
Celebre scrittore, chimico e partigiano ebreo italiano, sopravvissuto all'Olocausto, noto per le sue toccanti memorie su Auschwitz.
- Ago. 12 Margaret Burbidge
Astronoma britannica pionieristica che ha contribuito significativamente alla comprensione dell'evoluzione stellare e delle strutture galattiche. È stata un'innovatrice nel campo dell'astrofisica durante la metà del XX secolo.
- Ago. 30 Kitty Wells
Cantante country pionieristica, conosciuta come la 'Regina della Musica Country', che ha influenzato significativamente lo sviluppo del genere negli anni '50 e '60.
- Set. 15 Fausto Coppi
Leggendario ciclista italiano soprannominato 'Il Campionissimo', che ha dominato il ciclismo su strada negli anni '40 e '50 vincendo numerose gare prestigiose.
- Ott. 7 Georges Duby
Celebre storico medievale francese che ha contribuito significativamente alla comprensione della storia sociale e culturale del Medioevo.
- Ott. 22 Doris Lessing
Doris Lessing era una celebre romanziera britannico-zimbabwese che ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura nel 2007. Era nota per le sue opere innovative e politicamente impegnate che esploravano temi di femminismo, colonialismo e cambiamento sociale.
- Ott. 26 Mohammad Reza Pahlavi
L'ultimo Shah dell'Iran che ha governato dal 1941 al 1979, rovesciato durante la Rivoluzione Iraniana e noto per le sue politiche filo-occidentali.
- Nov. 10 Michail Timofeevič Kalašnikov
Famoso ingegnere militare sovietico, conosciuto soprattutto come creatore del fucile d'assalto AK-47.
- Nov. 16 Anatolij Fëdorovič Dobrynin
Politico e diplomatico sovietico che ha svolto un ruolo cruciale nelle relazioni diplomatiche sovietico-americane durante l'era della Guerra Fredda, servendo come ambasciatore sovietico negli Stati Uniti dal 1962 al 1986.
- Dic. 16 Furio Scarpelli
Celebre sceneggiatore, giornalista e disegnatore italiano che ha contribuito in modo significativo al cinema italiano durante l'età dell'oro della commedia. Ha formato una leggendaria coppia di sceneggiatori con Age (Agenore Incrocci), creando capolavori come 'La Grande Guerra' e 'I Compagni'.
- Dic. 24 Pierre Soulages
Pierre Soulages era un famoso pittore e incisore francese, considerato il maestro del colore nero e una figura chiave dell'arte astratta del dopoguerra. Era famoso per le sue opere monocromatiche che esploravano luce e oscurità attraverso dipinti neri profondi chiamati 'outrenoir'.
- Dic. 27 Charles W. Sweeney
Aviatore militare americano che pilotò il bombardiere B-29 Superfortress Bockscar che sganciò la bomba atomica su Nagasaki durante la Seconda Guerra Mondiale, svolgendo un ruolo cruciale nella conclusione del conflitto con il Giappone.
Correva l'anno 1919
Rivivi i ricordi del 1919: