Persone famose e celebrità morte nel Gennaio 1960

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Gennaio 1960. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Gen. 1 Ferdinando De Masellis

    Generale e aviatore italiano (n.1874)

  • Gen. 1 Rinaldo Morchio

    Calciatore italiano (n.1900)

  • Gen. 2 Fausto Coppi

    Leggendario ciclista italiano soprannominato 'Il Campionissimo', che ha dominato il ciclismo su strada negli anni '40 e '50 vincendo numerose gare prestigiose.

  • Gen. 2 Otto Haas

    Imprenditore tedesco (n.1872)

  • Gen. 2 Ugo Bernasconi

    Pittore, scrittore e aforista italiano (n.1874)

  • Gen. 2 Friedrich Adler

    Politico austriaco (n.1879)

  • Gen. 3 Victor Sjöström

    Regista, attore e sceneggiatore svedese (n.1879)

  • Gen. 4 Albert Camus

    Filosofo, scrittore e giornalista francese premio Nobel, figura chiave dell'esistenzialismo. Le sue opere come 'Lo straniero' e 'La peste' hanno esplorato la moralità umana e l'assurdismo. Fu un intellettuale di spicco del XX secolo.

  • Gen. 4 Dudley Nichols

    Sceneggiatore e regista statunitense (n.1895)

  • Gen. 5 Leone Scotti

    Calciatore italiano (n.1896)

  • Gen. 6 Vincenzo Borgarello

    Ciclista su strada italiano (n.1884)

  • Gen. 6 Carl Frølich-Hanssen

    Dirigente sportivo e calciatore norvegese (n.1883)

  • Gen. 7 Alfonso Rubilli

    Politico e avvocato italiano (n.1873)

  • Gen. 7 Peggy O'Neil

    Attrice e cantante irlandese (n.1894)

  • Gen. 7 Ferdinando Pio di Borbone-Due Sicilie

    Nobile italiano (n.1869)

  • Gen. 7 Julio Chulilla Gazol

    Calciatore e editore spagnolo (n.1887)

  • Gen. 7 Dorothea Douglass Chambers

    Tennista britannica (n.1878)

  • Gen. 9 Ernesto Cabruna

    Carabiniere italiano (n.1889)

  • Gen. 9 Mario Ponzo

    Psicologo italiano (n.1882)

  • Gen. 10 Jack Laviolette

    Hockeista su ghiaccio canadese (n.1879)

  • Gen. 12 Carlos Di Sarli

    Celebre direttore d'orchestra, compositore e pianista argentino che fu una figura chiave nell'età d'oro della musica tango.

  • Gen. 12 Giulio Monti

    Sollevatore italiano (n.1889)

  • Gen. 12 Nevil Shute

    Romanziere e ingegnere aeronautico britannico (n.1899)

  • Gen. 14 Robert Falco

    Magistrato francese (n.1882)

  • Gen. 14 Karl Bähre

    Pallanuotista tedesco (n.1899)

  • Gen. 14 Ralph Chubb

    Poeta e tipografo britannico (n.1892)

  • Gen. 15 Rosario Assanti

    Generale italiano (n.1884)

  • Gen. 15 Arthur Lord

    Golfista statunitense (n.1868)

  • Gen. 25 Diana Barrymore

    Attrice americana della famosa dinastia Barrymore, nota per le sue interpretazioni cinematografiche e teatrali nella metà del XX secolo.

  • Gen. 29 Louis Jean Heydt

    Louis Jean Heydt era un caratterista cinematografico americano che è apparso in numerosi film durante l'era d'oro di Hollywood.