Persone famose e celebrità morte nel 1961

Una pagina dedicata a ricordare le persone famose e le celebrità scomparse nel 1961. Quest'anno ha segnato la perdita di molte figure influenti e amate, che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo. Dai simboli dell'intrattenimento e leggende dello sport ai rinomati studiosi e figure pubbliche, la nostra lista completa rende omaggio alle loro vite e al loro lascito. Unisciti a noi nel celebrare i loro contributi e nel ricordare i loro successi, riflettendo sulle loro storie straordinarie.

  • Gen. 13 Lem Winchester

    Vibrafonista jazz americano noto per il suo stile di esecuzione innovativo alla fine degli anni '50.

  • Gen. 17 Patrice Lumumba

    Primo Primo Ministro della Repubblica Democratica del Congo, figura chiave nel movimento di indipendenza africana, assassinato poco dopo l'insediamento.

  • Feb. 2 Anna May Wong

    Prima star cinematografica sino-americana che ha infranto le barriere razziali nel cinema del primo Novecento, diventando un'icona internazionale della rappresentazione asiatica.

  • Feb. 26 Muhammad V del Marocco

    Muhammad V fu il Sultano del Marocco che regnò dal 1927 al 1961, svolgendo un ruolo cruciale nel movimento di indipendenza e nella sovranità nazionale del Marocco.

  • Marzo 12 Belinda Lee

    Attrice britannica nota per i suoi ruoli nei film degli anni '50, morta tragicamente giovane in un incidente stradale.

  • Marzo 23 Valentin Bondarenko

    Aviatore e cosmonauta sovietico che è morto tragicamente durante l'addestramento, contribuendo alla ricerca delle prime esplorazioni spaziali.

  • Aprile 16 Carl Hovland

    Influente psicologo americano noto per le sue ricerche pioneristiche in psicologia sociale, comunicazione e cambiamento degli atteggiamenti.

  • Aprile 29 Cisco Houston

    Cantautore folk americano, stretto collaboratore di Woody Guthrie, noto per i suoi importanti contributi alla scena musicale folk della metà del XX secolo.

  • Maggio 3 Maurice Merleau-Ponty

    Filosofo fenomenologico francese influente che ha apportato contributi rivoluzionari all'esistenzialismo, alla teoria della percezione e alla filosofia della coscienza.

  • Maggio 12 Tony Bettenhausen

    Tony Bettenhausen era un famoso pilota automobilistico americano che ha gareggiato più volte alla Indianapolis 500. Era conosciuto per la sua abilità e il coraggio in pista, perdendo tragicamente la vita durante un incidente di collaudo nel 1961.

  • Maggio 13 Gary Cooper

    Gary Cooper era un leggendario attore di Hollywood famoso per i suoi ruoli iconici nei film western e classici come 'Mezzogiorno di fuoco'. Ha vinto due premi Oscar come miglior attore ed è stato una delle più grandi stelle dell'età d'oro di Hollywood.

  • Luglio 24 Giovanni Oreste Villa

    Partigiano e politico italiano che ha avuto un ruolo nel movimento di resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale. Ha contribuito al panorama politico italiano nel dopoguerra.

  • Ago. 16 Virginio Borioni

    Politico e partigiano italiano che ha avuto un ruolo importante nel movimento di resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • Ago. 26 Howard Percy Robertson

    Rinomato matematico, fisico e cosmologo statunitense che ha contribuito significativamente alla fisica teorica e alla ricerca cosmologica.

  • Set. 1 Eero Saarinen

    Celebre architetto e designer finlandese-americano famoso per le sue innovative e iconiche opere architettoniche del modernismo.

  • Set. 10 Wolfgang von Trips

    Pilota di Formula Uno tedesco che ha gareggiato alla fine degli anni '50 e all'inizio degli anni '60, tragicamente ucciso durante una gara a Monza nel 1961.

  • Set. 18 Dag Hammarskjöld

    Dag Hammarskjöld è stato un diplomatico, economista e scrittore svedese che ha servito come secondo Segretario Generale delle Nazioni Unite, morendo tragicamente in un incidente aereo durante una missione di pace.

  • Set. 23 Romeo Neri

    Ginnasta italiano che vinse diverse medaglie olimpiche, tra cui l'oro nel concorso individuale e a squadre alle Olimpiadi di Los Angeles del 1932. Era un vigile del fuoco di professione e si trasferì dal nuoto alla ginnastica nel 1920.

  • Ott. 5 Booker Little

    Famoso trombettista jazz americano che, nonostante la sua breve vita, ha apportato contributi significativi all'hard bop e al jazz d'avanguardia tra la fine degli anni '50 e l'inizio dei '60.

  • Ott. 13 Maya Deren

    Maya Deren è stata una regista d'avanguardia, coreografa e teorica del cinema che ha pioneristicamente sviluppato il cinema sperimentale negli Stati Uniti durante la metà del XX secolo.

  • Ott. 25 Giuseppe Cavalli

    Fotografo italiano noto per la sua fotografia artistica e documentaria durante la metà del XX secolo.

  • Nov. 9 Mario Tchou

    Ingegnere e informatico italiano che ha dato contributi significativi all'informatica italiana nella metà del XX secolo.

  • Nov. 17 Giovanni Boaga

    Matematico e geodeta italiano di rilievo che ha apportato contributi significativi alla geografia matematica e alle scienze geodetiche.

  • Nov. 19 Michael Rockefeller

    Esploratore, antropologo e collezionista d'arte statunitense scomparso misteriosamente in Nuova Guinea mentre raccoglieva manufatti del popolo Asmat. La sua sparizione rimane uno dei più intriganti misteri irrisolti del XX secolo.

  • Dic. 6 Frantz Fanon

    Influente psichiatra, filosofo e rivoluzionario della Martinica che ha scritto ampiamente sul colonialismo, il razzismo e gli effetti psicologici dell'oppressione. Le sue opere come 'I dannati della terra' hanno profondamente influenzato i movimenti anticoloniali.

  • Dic. 20 Moss Hart

    Moss Hart era un importante commediografo e regista teatrale americano che ha collaborato con George S. Kaufman e vinto un Premio Pulitzer per la Drammaturgia. Fu una figura significativa nel teatro americano del XX secolo, noto per commedie e musical.

  • Dic. 21 Angelo Nizza

    Drammaturgo, sceneggiatore e giornalista italiano (n.1905)

  • Dic. 23 Kurt Meyer

    Generale tedesco delle Waffen-SS durante la Seconda Guerra Mondiale, noto per le sue azioni controverse durante il conflitto.

  • Dic. 27 Willem van Rekum

    Tiratore di fune olandese (n.1892)

  • Dic. 27 Hermann Foertsch

    Generale tedesco (n.1895)