Persone famose e celebrità morte nel Marzo 1968

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Marzo 1968. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Marzo 1 Maurice Verdonck

    Canottiere belga (n.1879)

  • Marzo 1 Joseph O'Dea

    Attore irlandese (n.1903)

  • Marzo 4 Einar Sissener

    Attore e regista norvegese (n.1897)

  • Marzo 5 Syd Nathan

    Influente produttore discografico statunitense che fondò King Records e svolse un ruolo cruciale nello sviluppo del rhythm and blues e del rock and roll.

  • Marzo 6 Josephine Verstille Nivison

    Pittrice statunitense (n.1883)

  • Marzo 6 Léon Mathot

    Attore cinematografico e regista francese (n.1886)

  • Marzo 6 Ettore Baranzini

    Arcivescovo cattolico italiano (n.1881)

  • Marzo 10 Robert Laycock

    Generale dell'esercito britannico che ha avuto un ruolo significativo durante la Seconda Guerra Mondiale, noto per la sua leadership militare.

  • Marzo 10 Maria Elia De Seta Pignatelli

    Nobile e agente segreto italiano (n.1894)

  • Marzo 10 Gustavo Ingrosso

    Giurista e politico italiano (n.1877)

  • Marzo 10 Georges Fleury

    Ciclista su strada francese (n.1878)

  • Marzo 12 Andrea Della Corte

    Musicologo e critico musicale italiano (n.1883)

  • Marzo 14 Josef Harpe

    Generale tedesco (n.1887)

  • Marzo 14 Gino Cecchieri

    Politico e avvocato italiano (n.1889)

  • Marzo 15 Khuang Aphaiwong

    Politico thailandese che ha avuto un ruolo importante nella vita politica del suo paese durante la metà del XX secolo.

  • Marzo 15 Giorgio Croci

    Ingegnere italiano famoso per aver sviluppato tecnologie di restauro sofisticate e poco invasive per siti storici come Angkor Wat e Santa Sofia.

  • Marzo 16 Mario Castelnuovo-Tedesco

    Compositore e pianista italiano (n.1895)

  • Marzo 18 Marcel Pinel

    Calciatore francese (n.1908)

  • Marzo 20 Sebastiano Guzzi

    Direttore di banda e compositore italiano (n.1890)

  • Marzo 20 Gustavo Colonnetti

    Ingegnere, matematico e politico italiano (n.1886)

  • Marzo 20 Carl Theodor Dreyer

    Regista, sceneggiatore e montatore danese (n.1889)

  • Marzo 22 Il'ja L'vovič Sel'vinskij

    Poeta sovietico (n.1899)

  • Marzo 23 Edwin O'Connor

    Edwin O'Connor era uno scrittore e giornalista americano di rilievo, noto soprattutto per il suo romanzo vincitore del Premio Pulitzer 'Il bordo della tristezza', che esplorava i temi della vita cattolica nel New England.

  • Marzo 25 Arnulf Øverland

    Scrittore e poeta norvegese (n.1889)

  • Marzo 25 Alberto Tallone

    Editore e tipografo italiano (n.1898)

  • Marzo 26 Vittorio Bellentani

    Ingegnere italiano (n.1906)

  • Marzo 26 Albertus Wielsma

    Canottiere olandese (n.1883)

  • Marzo 27 Jurij Gagarin

    Primo essere umano a viaggiare nello spazio, cosmonauta sovietico che ha fatto storia con il suo storico volo spaziale il 12 aprile 1961.

  • Marzo 29 Giacomo Camillo De Carlo

    Ufficiale, aviatore e diplomatico italiano (n.1892)

  • Marzo 30 Bobby Driscoll

    Attore bambino americano famoso per i suoi ruoli nei film Disney, inclusa la voce di Peter Pan, che in seguito ha affrontato sfide personali.