Persone famose e celebrità morte nel Ottobre 1969
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Ottobre 1969. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Ott. 2 Arthur John Arberry
Rinomato arabista e iranista britannico, noto per i suoi significativi contributi accademici agli studi medio-orientali.
- Ott. 3 Skip James
Musicista blues del Delta influente, noto per il suo stile unico di chitarra e pianoforte, figura chiave del primo blues.
- Ott. 5 Renato Bitossi
Politico, sindacalista e antifascista italiano (n.1899)
- Ott. 6 Volger Andersson
Fondista svedese (n.1896)
- Ott. 6 Walter Hagen
Golfista statunitense (n.1892)
- Ott. 7 Natal'ja Lisenko
Attrice russa (n.1884)
- Ott. 7 Ture Nerman
Politico svedese (n.1886)
- Ott. 7 Léon Scieur
Ciclista su strada belga (n.1888)
- Ott. 7 Nils Voss
Ginnasta norvegese (n.1886)
- Ott. 12 Sonja Henie
Pattinatrice artistica su ghiaccio, attrice e collezionista d'arte norvegese (n.1912)
- Ott. 12 Serge Poliakoff
Pittore russo (n.1906)
- Ott. 12 Carlo Speroni
Mezzofondista italiano (n.1895)
- Ott. 12 Sirio Tofanari
Scultore italiano (n.1886)
- Ott. 12 Karl Uhle
Calciatore tedesco (n.1887)
- Ott. 14 Ardeshir Irani
Regista e produttore cinematografico indiano (n.1886)
- Ott. 15 Abdirashid Ali Shermarke
Politico somalo che ha ricoperto gli incarichi di Primo Ministro e successivamente Presidente della Somalia, assassinato nel 1969.
- Ott. 15 Antonio Putzolu
Politico e avvocato italiano (n.1894)
- Ott. 16 Leonard Chess
Influente produttore discografico americano e co-fondatore di Chess Records, un'etichetta cruciale per blues, R&B e primi rock and roll.
- Ott. 18 Marco Antonio Dressino
Presbitero e religioso italiano (n.1877)
- Ott. 20 Werner Janensch
Paleontologo e geologo tedesco (n.1878)
- Ott. 20 Salvatore Rotolo
Vescovo cattolico italiano (n.1881)
- Ott. 21 Jack Kerouac
Scrittore influente della Generazione Beat, romanziere e poeta noto per l'opera rivoluzionaria 'Sulla strada', che divenne un testo fondamentale della controcultura americana del dopoguerra.
- Ott. 21 Wacław Sierpiński
Matematico polacco (n.1882)
- Ott. 22 Behice Hanım
Ottomana (n.1882)
- Ott. 22 Ralph Staub
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n.1899)
- Ott. 22 Vittorio Tur
Ammiraglio italiano (n.1882)
- Ott. 23 Guido Maffiotti
Compositore, clavicembalista e organista italiano (n.1895)
- Ott. 25 Will-Erich Peuckert
Antropologo e saggista tedesco (n.1895)
- Ott. 28 Luigi Centoz
Arcivescovo cattolico italiano (n.1883)
- Ott. 29 Francisco Orlich Bolmarcich
Francisco Orlich Bolmarcich è stato un politico costaricano che ha ricoperto la carica di Presidente del Costa Rica dal 1962 al 1966, contribuendo allo sviluppo politico del paese.