Persone famose e celebrità morte nel Luglio 1989
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Luglio 1989. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Luglio 2 Andrej Andreevič Gromyko
Diplomatico e politico sovietico di spicco che ha servito come Ministro degli Esteri e successivamente Presidente dell'Unione Sovietica, svolgendo un ruolo chiave nella diplomazia della Guerra Fredda.
- Luglio 2 Wilfrid Sellars
Filosofo americano di spicco, noto per i suoi importanti contributi all'epistemologia, filosofia della mente e filosofia della scienza, che ha svolto un ruolo cruciale nel collegare le tradizioni filosofiche analitica e continentale.
- Luglio 2 Franklin J. Schaffner
Regista cinematografico americano noto per film acclamati come 'Pianeta delle Scimmie' e 'Patton', vincitore di un Premio Oscar che ha influenzato significativamente il cinema di Hollywood.
- Luglio 3 Jim Backus
Attore americano famoso per aver doppiato Mr. Magoo e per aver recitato in numerosi film e programmi televisivi, tra cui Gioventù Bruciata.
- Luglio 5 Ernesto Halffter
Compositore e direttore d'orchestra spagnolo, figura di rilievo nell'avanguardia musicale spagnola del XX secolo. Ha contribuito in modo significativo allo sviluppo della musica classica contemporanea.
- Luglio 5 Ugo Giachery
Religioso italiano (n.1896)
- Luglio 6 János Kádár
Politico comunista ungherese che ha servito come Segretario Generale del Partito Socialista dei Lavoratori Ungheresi e leader de facto dell'Ungheria dal 1956 al 1988, svolgendo un ruolo cruciale durante l'era della Guerra Fredda.
- Luglio 6 John Joseph Maguire
Arcivescovo cattolico statunitense (n.1904)
- Luglio 10 Mel Blanc
Leggendario doppiatore americano conosciuto come l'\'Uomo dalle Mille Voci\' che ha dato voce a numerosi personaggi dei cartoni animati della Warner Bros., tra cui Bugs Bunny, Daffy Duck e Porky Pig.
- Luglio 12 Franziska zu Hohenlohe-Waldenburg-Schillingsfürst
Principessa tedesca (n.1897)
- Luglio 12 Masao Miyamoto
Esperantista giapponese (n.1913)
- Luglio 12 Carlos Puebla
Cantautore cubano (n.1917)
- Luglio 13 Arnaldo Ochoa
Rivoluzionario, generale e politico cubano (n.1930)
- Luglio 15 Laurie Cunningham
Calciatore inglese (n.1956)
- Luglio 15 Maria Kuncewiczowa
Scrittrice polacca (n.1895)
- Luglio 16 Herbert von Karajan
Herbert von Karajan era un famoso direttore d'orchestra austriaco e uno dei musicisti classici più influenti del XX secolo. È stato direttore principale dei Berliner Philharmoniker per oltre tre decenni e ha realizzato numerose registrazioni innovative. Le sue interpretazioni del repertorio classico e romantico erano particolarmente celebrate.
- Luglio 16 Nicolás Guillén
Nicolás Guillén era un poeta e scrittore cubano di spicco, considerato una figura chiave della letteratura latinoamericana e un pioniere della poesia afro-cubana.
- Luglio 20 José Augusto Brandão
Calciatore brasiliano (n.1910)
- Luglio 22 Martti Talvela
Celebre basso operistico finlandese noto per la sua voce potente e significativi contributi alla musica classica, in particolare nelle performance operistiche finlandesi e internazionali.
- Luglio 22 Paul Christoph Mangelsdorf
Agronomo e botanico statunitense (n.1899)
- Luglio 23 Donald Barthelme
Importante scrittore postmoderno statunitense, noto per le sue tecniche narrative sperimentali e innovative. Fu una figura significativa della scena letteraria del New Yorker negli anni '60 e '70.
- Luglio 23 Evgenij Umnov
Compositore di scacchi russo (n.1913)
- Luglio 24 Cecilia Hansen
Violinista russa (n.1897)
- Luglio 25 Steve Rubell
Proprietario del leggendario nightclub Studio 54, figura centrale della vita notturna e della scena culturale di New York negli anni '70.
- Luglio 27 Antonio Maria Colini
Archeologo italiano (n.1900)
- Luglio 28 Jeff Richards
Giocatore di baseball e attore statunitense che ha giocato nella Major League Baseball negli anni '50 e successivamente si è dedicato alla recitazione.
- Luglio 29 Antonio Mosca
Poliziotto italiano (n.1948)
- Luglio 30 Octave Mannoni
Etnologo, psicoanalista e insegnante francese (n.1899)
- Luglio 30 Saulle Franzini
Calciatore italiano (n.1902)
- Luglio 31 Piero Guelfi
Celebre baritono italiano che ha avuto una carriera significativa nell'opera durante la metà del XX secolo.