Persone famose e celebrità morte nel 1980

Una pagina dedicata a ricordare le persone famose e le celebrità scomparse nel 1980. Quest'anno ha segnato la perdita di molte figure influenti e amate, che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo. Dai simboli dell'intrattenimento e leggende dello sport ai rinomati studiosi e figure pubbliche, la nostra lista completa rende omaggio alle loro vite e al loro lascito. Unisciti a noi nel celebrare i loro contributi e nel ricordare i loro successi, riflettendo sulle loro storie straordinarie.

  • Gen. 6 Piersanti Mattarella

    Presidente della regione siciliana e politico democristiano che ha combattuto l'infiltrazione mafiosa nell'amministrazione. Fratello di Sergio Mattarella, è stato ucciso nel 1980 ed è considerato un martire nella lotta contro la criminalità organizzata.

  • Gen. 18 Cecil Beaton

    Famoso fotografo, designer e artista britannico, celebre per la sua fotografia di moda e ritratti di celebrità e reali durante la metà del XX secolo.

  • Gen. 30 Professor Longhair

    Leggendario pianista di rhythm and blues di New Orleans che ha influenzato significativamente il rock and roll e la musica R&B primitiva. È considerato un pioniere dello stile pianistico di New Orleans e una figura chiave nello sviluppo del rock and roll.

  • Feb. 1 Gastone Nencini

    Leggendario ciclista italiano soprannominato il "Leone del Mugello", vincitore del Giro d'Italia nel 1957 e del Tour de France nel 1960, famoso per le sue eccezionali doti di discesista.

  • Feb. 19 Bon Scott

    Cantante degli AC/DC, band rock iconica che ha influenzato significativamente la musica hard rock prima della sua morte prematura.

  • Marzo 25 Milton Erickson

    Influente psichiatra e psicoterapeuta americano che sviluppò approcci innovativi all'ipnoterapia e al trattamento psicologico.

  • Marzo 26 Roland Barthes

    Roland Barthes era un rinomato teorico della letteratura, filosofo e semiologo francese che ha profondamente influenzato la critica letteraria e l'analisi culturale moderna.

  • Marzo 31 Jesse Owens

    Jesse Owens fu un iconico atleta afroamericano di atletica leggera che vinse quattro medaglie d'oro alle Olimpiadi di Berlino del 1936, sfidando drammaticamente l'ideologia razziale nazista con la sua straordinaria abilità atletica.

  • Aprile 14 Gianni Rodari

    Celebre scrittore, giornalista e pedagogista italiano che ha influenzato significativamente la letteratura e la pedagogia italiana.

  • Aprile 15 Jean-Paul Sartre

    Celebre filosofo francese, drammaturgo, romanziere e figura chiave dell'esistenzialismo che ha influenzato profondamente il pensiero intellettuale e culturale del XX secolo.

  • Aprile 21 Sohrab Sepehri

    Famoso poeta e pittore iraniano, uno dei più influenti poeti persiani moderni, noto per il suo stile unico e l'approccio filosofico profondo all'arte e alla letteratura.

  • Aprile 24 Alejo Carpentier

    Romanziere, giornalista e critico letterario cubano, figura chiave del boom letterario latinoamericano, noto per il realismo magico e le opere che esplorano la cultura caraibica.

  • Aprile 27 Mario Bava

    Regista, direttore della fotografia e pioniere degli effetti speciali italiano, noto per il suo lavoro nel cinema horror e di genere.

  • Maggio 2 George Pal

    Famoso regista, produttore e animatore ungaro-americano, pioniere della fantascienza e degli effetti speciali nel cinema.

  • Maggio 18 Ian Curtis

    Cantante dei Joy Division, band post-punk influente, noto per le sue intense performance e il tragico suicidio all'età di 23 anni. La sua musica e la sua vita hanno profondamente influenzato i movimenti rock alternative e post-punk.

  • Maggio 18 David Alexander Johnston

    Vulcanologo americano famoso per il suo lavoro eroico sul Monte St. Helens, morto tragicamente durante l'eruzione catastrofica del 1980 mentre monitorava il vulcano.

  • Giugno 5 Giorgio Amendola

    Partigiano, scrittore e politico italiano che ha avuto un ruolo significativo nella Resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale e successivamente è diventato un importante esponente del Partito Comunista Italiano.

  • Giugno 27 Barney Bigard

    Famoso clarinettista e sassofonista jazz americano che ha suonato con musicisti leggendari come Duke Ellington e Louis Armstrong.

  • Luglio 25 Vladimir Semënovič Vysockij

    Celebre cantautore, poeta e attore sovietico, icona della scena underground sovietica, noto per i suoi brani poetici e diretti che spesso criticavano la società sovietica.

  • Luglio 27 Mohammad Reza Pahlavi

    L'ultimo Shah dell'Iran che ha governato dal 1941 al 1979, rovesciato durante la Rivoluzione Iraniana e noto per le sue politiche filo-occidentali.

  • Luglio 31 Mohammed Rafi

    Leggendario cantante playback indiano che fu uno dei musicisti più popolari e influenti dell'industria cinematografica hindi del XX secolo.

  • Luglio 31 Pascual Jordan

    Pascual Jordan è stato un importante fisico e matematico tedesco che ha dato contributi significativi alla meccanica quantistica e alla fisica matematica, particolarmente noto per l'algebra di Jordan.

  • Ago. 6 Marino Marini

    Celebre artista, scultore e pittore italiano noto per il suo stile modernista distintivo e il suo significativo influsso sull'arte del Novecento.

  • Ago. 26 Tex Avery

    Leggendario animatore, vignettista e regista statunitense che ha rivoluzionato la commedia dei cartoni animati, in particolare con gli studi di animazione Warner Bros. e MGM.

  • Set. 15 Bill Evans

    Famoso pianista e compositore jazz statunitense, noto per il suo approccio innovativo e lirico al pianoforte, che ha influenzato profondamente il jazz moderno.

  • Set. 25 John Bonham

    Batterista leggendario dei Led Zeppelin, considerato uno dei batteristi rock più influenti della storia. Era noto per il suo stile di batteria potente e distintivo che ha plasmato significativamente il suono del rock.

  • Ott. 21 Hans Asperger

    Pediatra austriaco che per primo descrisse la sindrome di Asperger, un contributo significativo alla comprensione dei disturbi dello spettro autistico.

  • Nov. 7 Steve McQueen

    Iconico attore di Hollywood e pilota automobilistico, famoso per ruoli in film classici come 'Grande Fuga' e 'Bullitt', simbolo di mascolinità cool.

  • Dic. 18 Aleksej Nikolaevič Kosygin

    Politico sovietico che ha ricoperto la carica di Primo Ministro dell'Unione Sovietica dal 1964 al 1980, svolgendo un ruolo importante nelle riforme economiche dell'era Breznev.

  • Dic. 21 Nelson Rodrigues

    Celebre drammaturgo, scrittore e giornalista brasiliano che ha influenzato profondamente il teatro e la letteratura brasiliana del XX secolo.