Che successe mercoledi 2 Aprile 1986?

In breve il 2 Aprile 1986:

  • Eventi storici: Il 2 aprile 1985, un'autobomba esplose sulla strada provinciale di Pizzolungo, uccidendo Barbara Rizzo e i suoi due figli gemelli, Giuseppe e Salvatore Asta, e ferendo gravemente altre persone. L'attentato, originariamente destinato al magistrato Carlo Palermo, si trasformò in una tragedia che colpì una famiglia innocente.
  • Giorno della settimana: il 2 Aprile 1986 era mercoledi
  • Segno zodiacale: Ariete, zodiaco cinese: Tigre
  • Fase lunare: Ultimo quarto
  • Canzone italiana #1 in classifica: Adesso tu di Eros Ramazzotti
  • Canzone USA #1 in classifica: Rock Me Amadeus di Falco
  • Film: diretto da James Cameron

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 2 Aprile 1986 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

2 Aprile 1986: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 2 Aprile 1986:

  • Strage di Pizzolungo Il 2 aprile 1985, un'autobomba esplose sulla strada provinciale di Pizzolungo, uccidendo Barbara Rizzo e i suoi due figli gemelli, Giuseppe e Salvatore Asta, e ferendo gravemente altre persone. L'attentato, originariamente destinato al magistrato Carlo Palermo, si trasformò in una tragedia che colpì una famiglia innocente.
  • George Wallace annuncia il ritiro dalla politica Il governatore dell'Alabama George Wallace, figura politica prominente e controversa, nota per la sua storica posizione segregazionista e per l'incidente del 'Stand in the Schoolhouse Door', annuncia che non cercherà un quinto mandato quadriennale. Egli prevede di ritirarsi dalla vita pubblica al termine del suo mandato nel gennaio 1987, segnando la fine di un'importante era nella storia politica dell'Alabama.
  • Attacco terroristico all'aeroporto di Atene Un attentato terroristico al banco della Trans World Airlines nell'aeroporto di Atene, in Grecia, causa la morte di quattro passeggeri statunitensi. Questo incidente evidenzia le sfide di sicurezza e le minacce del terrorismo internazionale della metà degli anni '80.
  • NCAA introduce il tiro da tre punti Il Comitato per le Regole del Basket NCAA delibera l'implementazione del tiro da tre punti a partire dalla stagione 1986-87, stabilendo la distanza a 19 piedi e 9 pollici. Questa modifica delle regole avrebbe trasformato significativamente la strategia e il gioco del basket universitario, creando più opportunità per tiri da lunga distanza.

Avvenimenti del 1986

2 Aprile 1986: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 2 Aprile 1986

Sfoglia i giornali del 2 Aprile 1986

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 2 Aprile 1986
calendar

Che giorno era il 2 Aprile 1986?


Il 2 Aprile 1986 era mercoledi ed era il 92º giorno dell'anno 1986 secondo il calendario Gregoriano.

Il 2 Aprile 1986 si può anche indicare in Europa come 2/4/1986 e negli Stati Uniti come 4/2/1986.

Il 2 Aprile 1986 nel calendario di Aprile 1986

timeadventure
birthday

Chi è nato il 2 Aprile 1986?


Personaggi famosi nati il 2 Aprile 1986

  • Drew Van Acker

    Attore e modello statunitense.

  • Raúl Llorente

    Calciatore spagnolo.

  • Léo Matos

    Ex calciatore brasiliano.

  • Nello Maestri

    Karateka italiano.

  • Julian Reister

    Ex tennista tedesco.

  • Rəşad Kərimov

    Ex calciatore azero.

  • Abraham Shatimuene

    Calciatore namibiano.

  • Sławomir Sikora

    Ex cestista polacco.

  • Marco Corti

    Ex ciclista su strada italiano.

  • Ibrahim Afellay

    Allenatore di calcio e ex calciatore olandese.

  • Jérémy Audric

    Pallavolista francese.

  • Aythami Artiles

    Ex calciatore spagnolo.

  • Andris Biedriņš

    Ex cestista lettone.

  • Lee DeWyze

    Cantante statunitense.

  • Néné Diamé

    Ex cestista senegalese.

  • R3hab

    Disc jockey e produttore discografico olandese.

  • Kōta Fujimoto

    Ex calciatore giapponese.

  • Erica Jarder

    Lunghista svedese.

  • Erlana Larkins

    Ex cestista e allenatrice di pallacanestro statunitense.

  • Hillary Scott

Personaggi famosi nati nel 1986

Personaggi famosi nati il 2 Aprile

RIP

Chi è morto il 2 Aprile 1986?


Personaggi famosi morti il 2 Aprile 1986

  • Eduardo Notari

    Attore italiano (n.1903).

Personaggi famosi morti nel 1986

Personaggi famosi morti il 2 Aprile

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

2 Aprile 1986 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

2 Aprile 1986: qual era la canzone prima in classifica in Italia quel giorno ?

La canzone prima in classifica in Italia il 2 Aprile 1986 era Adesso tu di Eros Ramazzotti, secondo la classifica dei dischi più venduti nella settimana 31 marzo - 6 aprile:

  1. Adesso tu di Eros Ramazzotti
  2. Russians di Sting
  3. You can leave your hat on di Joe Cocker
  4. The captain of her heart di Double
  5. Burning heart di Survivor
zodiac

2 Aprile 1986: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

29%

La fase lunare il 2 Aprile 1986 era Ultimo quarto.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 2 Aprile 1986 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 2 Aprile 1986

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

2 Aprile 1986: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 2 Aprile 1986, hai 39 anni e 1 mese

o 469 mesi

o 2039 settimane e 2 giorni,

o 14275 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni,

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 2 Aprile 1986?

Se sei nato il 2 Aprile 1986, mancano 335 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 2 Aprile 2026.

A quale generazione appartieni se sei nato il 2 Aprile 1986?

Se sei nato il 2 Aprile 1986 appartieni alla Generazione Y o “Millennials”.

Ricordi del giorno 2 Aprile 1986