Che successe giovedi 2 Maggio 1968?

In breve il 2 Maggio 1968:

  • Eventi storici: Il 2 maggio 1968, il cortile della Sorbona fu occupato da 400 manifestanti riuniti pacificamente. Di fronte al rischio di un attacco da parte degli studenti di estrema destra dell'Occident, l'intervento improvviso delle forze dell'ordine, senza preavviso né confronto con gli occupanti, fu percepito negativamente dagli studenti, che ritenevano di essere tutelati dagli statuti universitari. La reazione fu immediata e violenta, con lanci di sampietrini e successiva costruzione di barricate.
  • Giorno della settimana: il 2 Maggio 1968 era giovedi
  • Segno zodiacale: Toro, zodiaco cinese: Scimmia
  • Fase lunare: Luna crescente
  • Canzone italiana #1 in classifica: La bambola di Patty Pravo
  • Canzone USA #1 in classifica: Honey di Bobby Goldsboro
  • Film: Teorema diretto da Pier Paolo Pasolini

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 2 Maggio 1968 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

2 Maggio 1968: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 2 Maggio 1968:

  • Occupazione della Sorbona Il 2 maggio 1968, il cortile della Sorbona fu occupato da 400 manifestanti riuniti pacificamente. Di fronte al rischio di un attacco da parte degli studenti di estrema destra dell'Occident, l'intervento improvviso delle forze dell'ordine, senza preavviso né confronto con gli occupanti, fu percepito negativamente dagli studenti, che ritenevano di essere tutelati dagli statuti universitari. La reazione fu immediata e violenta, con lanci di sampietrini e successiva costruzione di barricate.
  • Proteste studentesche alla Sorbona di Parigi Momento cruciale delle proteste studentesche francesi del maggio 1968, quando 500 studenti della Sorbona manifestarono contro la chiusura dell'Università di Nanterre e le proposte di espulsione. La protesta si inasprì quando la polizia giunse per disperdere la folla, segnando l'inizio di significativi disordini civili e chiusure universitarie in tutta la Francia.
  • L'eroico salvataggio di Roy Benavidez in Vietnam Il sergente Roy Benavidez, appartenente al 5° Gruppo Forze Speciali dell'esercito statunitense, compì un atto straordinario di eroismo vicino a Loc Ninh, in Vietnam del Sud. Nonostante fosse fuori servizio, si offrì volontario per una pericolosa missione di salvataggio che coinvolgeva una squadra di 12 Forze Speciali accerchiata da 1.000 truppe nemiche. Durante una battaglia intensa durata 8 ore, Benavidez fu ferito quattro volte mentre salvava 8 sopravvissuti, somministrava primi soccorsi, coordinava attacchi aerei, metteva in sicurezza documenti classificati e trascinava feriti al riparo.
  • Giornalisti assassinati a Saigon Tragico incidente durante la Guerra del Vietnam in cui quattro giornalisti - tre australiani e un reporter britannico - vennero giustiziati da guerriglieri Viet Cong nel settore Cholon di Saigon dopo essere caduti in un'imboscata. I reporter Ron Lamary e Bruce Pigott di Reuters, Michael Birch di Australian Associated Press e John Cantwell di Time vennero uccisi. Il giornalista freelance Frank Palmos sopravvisse fingendosi morto.
  • Primo trapianto cardiaco nel Regno Unito Pietra miliare medica quando il Dr. Donald Ross e la sua équipe chirurgica eseguirono il primo trapianto di cuore nel Regno Unito presso il National Heart Hospital di Londra. Il paziente, Frederick West, sopravvisse 46 giorni prima di soccombere a complicazioni da infezione, rappresentando un importante passo nella storia chirurgica cardiaca.
  • Disastro del Volo Braniff 352 Tragedia aerea devastante quando il Volo Braniff 352, un Lockheed L-188A Electra, si schiantò vicino a Dawson, Texas, causando la morte di tutti e 85 i passeggeri a bordo. L'aereo, in viaggio da Houston a Dallas, incontrò un violento temporale circa 90 miglia prima della destinazione e si disintegrò in volo.
  • 22° Campionato NBA I Boston Celtics conquistarono il loro 22° Campionato NBA sconfiggendo i Los Angeles Lakers 4 a 2, consolidando ulteriormente il loro dominio nel basket professionistico degli anni Sessanta.
  • Prezzo dell'oro ai massimi storici Il prezzo dell'oro raggiunse un record di 39,35 dollari statunitensi per oncia a Londra, riflettendo significative dinamiche economiche e condizioni di mercato dell'epoca.
  • Inizio delle trasmissioni televisive in Israele Israele lanciò le sue prime trasmissioni televisive, segnando un momento significativo nello sviluppo mediatico e comunicativo del paese. L'Autorità di Radiodiffusione israeliana avviò le trasmissioni televisive, aprendo una nuova era di informazione e intrattenimento.

Avvenimenti del 1968

2 Maggio 1968: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 2 Maggio 1968

Sfoglia i giornali del 2 Maggio 1968

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 2 Maggio 1968
calendar

Che giorno era il 2 Maggio 1968?


Il 2 Maggio 1968 era giovedi ed era il 123º giorno dell'anno 1968 secondo il calendario Gregoriano.

Il 2 Maggio 1968 si può anche indicare in Europa come 2/5/1968 e negli Stati Uniti come 5/2/1968.

Il 2 Maggio 1968 nel calendario di Maggio 1968

timeadventure
birthday

Chi è nato il 2 Maggio 1968?


Personaggi famosi nati il 2 Maggio 1968

  • Ziana Zain

Personaggi famosi nati nel 1968

Personaggi famosi nati il 2 Maggio

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

2 Maggio 1968 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

2 Maggio 1968: qual era la canzone prima in classifica in Italia quel giorno ?

La canzone prima in classifica in Italia il 2 Maggio 1968 era La bambola di Patty Pravo, secondo la classifica dei dischi più venduti nella settimana 29 aprile - 5 maggio:

  1. La bambola di Patty Pravo
  2. Gimme a little sign di Brenton Wood
  3. Vengo anch'io, no tu no di Enzo Jannacci
  4. Il volto della vita di Caterina Caselli
  5. Ballata di Bonnie & Clyde di Georgie Fame
zodiac

2 Maggio 1968: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

25%

La fase lunare il 2 Maggio 1968 era Luna crescente.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 2 Maggio 1968 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 2 Maggio 1968

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

2 Maggio 1968: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 2 Maggio 1968, hai 57 anni

o 684 mesi

o 2974 settimane e 1 giorno,

o 20819 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni, 40 anni

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 2 Maggio 1968?

Se sei nato il 2 Maggio 1968, mancano 0 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 2 Maggio 2025.

A quale generazione appartieni se sei nato il 2 Maggio 1968?

Se sei nato il 2 Maggio 1968 appartieni alla Generazione X.

Ricordi del giorno 2 Maggio 1968