Che successe martedi 9 Novembre 1926?

In breve il 9 Novembre 1926:

  • Eventi storici: Il 9 novembre 1926, il governo fascista di Benito Mussolini ha attuato una legge drastica che ha smantellato i processi democratici in Italia. Tutti i membri dell'opposizione parlamentare sono stati rimossi forzatamente dai loro seggi, privandoli dell'immunità parlamentare. Questa azione mirata è stata particolarmente dura contro i Socialisti che avevano precedentemente organizzato la Secessione dell'Aventino, una protesta politica contro la violenza fascista. Come parte di questa repressione politica, Antonio Gramsci, leader prominente del disciolto Partito Comunista d'Italia, è stato arrestato a Roma e imprigionato nel famigerato carcere di Regina Coeli, segnando un momento significativo nel consolidamento del potere fascista.
  • Giorno della settimana: il 9 Novembre 1926 era martedi
  • Segno zodiacale: Scorpione, zodiaco cinese: Tigre
  • Fase lunare: Luna crescente
  • Canzone USA #1 in classifica: Barcelona di Ben Selvin & His Orchestra
  • Film: Faust diretto da Alexander Sokurov

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 9 Novembre 1926 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

9 Novembre 1926: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 9 Novembre 1926:

  • La soppressione dell'opposizione politica nel regime fascista Il 9 novembre 1926, il governo fascista di Benito Mussolini ha attuato una legge drastica che ha smantellato i processi democratici in Italia. Tutti i membri dell'opposizione parlamentare sono stati rimossi forzatamente dai loro seggi, privandoli dell'immunità parlamentare. Questa azione mirata è stata particolarmente dura contro i Socialisti che avevano precedentemente organizzato la Secessione dell'Aventino, una protesta politica contro la violenza fascista. Come parte di questa repressione politica, Antonio Gramsci, leader prominente del disciolto Partito Comunista d'Italia, è stato arrestato a Roma e imprigionato nel famigerato carcere di Regina Coeli, segnando un momento significativo nel consolidamento del potere fascista.
  • Fine della democrazia italiana Il 9 novembre 1926, la Camera dei deputati italiana è convocata in seduta straordinaria. La tensione è alta, e la Camera è presidiata da gruppi fascisti. Durante la seduta, il deputato socialista Costantino Lazzari e il deputato unitario Alessandro Bocconi vengono aggrediti e pestati. L'ordine del giorno approvato dichiara la decadenza dei 123 deputati dell'opposizione, inclusi i comunisti, che non avevano partecipato all'Aventino. Questo evento segna la fine della democrazia italiana e la nascita della dittatura fascista.
  • Abolizione delle libertà civili Il 5 novembre 1926, il Consiglio dei ministri vara provvedimenti amministrativi che aboliscono la libertà di associazione politica e la libertà di stampa. Questi provvedimenti entrano in vigore immediatamente all'ora 'zero' del giorno 9 novembre 1926, completando la trasformazione dell'Italia in uno stato totalitario.
  • Istituzione dei tribunali speciali e reintroduzione della pena di morte Il 9 novembre 1926, il Parlamento nazionale discute provvedimenti eccezionali per la difesa dello Stato. Questi provvedimenti istituiscono i tribunali speciali e reintroducono la pena di morte nel sistema giudiziario italiano, segnando un punto di svolta autoritario nella storia nazionale.

Avvenimenti del 1926

9 Novembre 1926: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 9 Novembre 1926

Sfoglia i giornali del 9 Novembre 1926

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 9 Novembre 1926
calendar

Che giorno era il 9 Novembre 1926?


Il 9 Novembre 1926 era martedi ed era il 313º giorno dell'anno 1926 secondo il calendario Gregoriano.

Il 9 Novembre 1926 si può anche indicare in Europa come 9/11/1926 e negli Stati Uniti come 11/9/1926.

Il 9 Novembre 1926 nel calendario di Novembre 1926

Novembre 1926
lunmarmergiovensabdom
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930
timeadventure
birthday

Chi è nato il 9 Novembre 1926?


Personaggi famosi nati il 9 Novembre 1926

  • Luis Miguel Dominguín
  • Vicente Aranda
  • Raymond Hains

Personaggi famosi nati nel 1926

Personaggi famosi nati il 9 Novembre

RIP

Chi è morto il 9 Novembre 1926?


Personaggi famosi morti il 9 Novembre 1926

  • Ettore Molinari

    Chimico e anarchico italiano (n.1867).

Personaggi famosi morti nel 1926

Personaggi famosi morti il 9 Novembre

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

9 Novembre 1926 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

zodiac

9 Novembre 1926: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

29%

La fase lunare il 9 Novembre 1926 era Luna crescente.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 9 Novembre 1926 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 9 Novembre 1926

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

9 Novembre 1926: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 9 Novembre 1926, hai 98 anni e 6 mesi

o 1182 mesi e 5 giorni,

o 5140 settimane e 1 giorno,

o 35981 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni, 40 anni

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 9 Novembre 1926?

Se sei nato il 9 Novembre 1926, mancano 179 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 9 Novembre 2025.

A quale generazione appartieni se sei nato il 9 Novembre 1926?

Se sei nato il 9 Novembre 1926 appartieni alla Greatest Generation.

Ricordi del giorno 9 Novembre 1926