domenica 10 Agosto 1975

formato data USA: 8/10/1975, formato data IT: 10/8/1975

Era Domenica, segno zodiacale Leone. Il presidente della Repubblica Italiana era Giovanni Leone (DC), il Presidente del Consiglio era Aldo Moro ed il presidente degli Stati Uniti era Gerald Ford. In quella settimana di agosto in Italia si ascoltavano Buonasera dottore di Claudia Mori e Amore grande amore libero di Il Guar.del faro. In USA la radio passava Jive Talkin' di Bee Gees. In Inghilterra I Can't Give You Anything (But My Love) di The Stylistics era una della 5 canzoni più vendute. Tra i film più visti al cinema nel 1975 c'erano Zorro di Duccio Tessari, Anna di Alberto Grifi e Salon Kitty di Tinto Brass. In TV la gente guardava Il Gorilla Lilla e The Tom & Jerry Show . Se amavi i videogame avrai probabilmente giocato a Steeplechase o Indy 800.
Ma è capitato molto di più quel giorno: scoprilo sotto.

Compleanni famosi | Film | Hit Parade: classifiche | Copertine delle riviste | Libri | Videogiochi

Ti ricordi le riviste vintage dei tuoi anni?

Trova il numero di LIFE del 10 Agosto 1975
life magazines

Scopri il tuo futuro

Una lettura personalizzata sulla tua data di nascita

Ottieni la tua lettura della luna GRATUITA
numerology
birthday club

10 Agosto 1975 Compleanni famosi


Chi nacque il 10 Agosto 1975 ?

  • Mahesh Babu
  • Ex nuotatore. Primatista italiano dei 50 stile libero (22”06 il 12 agosto 1999 a Zagabria), medaglia d’argento sulla stessa distanza agli Europei 1999, bronzo a quelli del 2000, argento e bronzo con la 4x100 sl nel 2001, bronzo nei 50 sl e oro con la 4x100 sl nel 2004, oro nella staffetta 4x100 agli Europei 2006. • «Ho giocato a …

Film italiani

Quali erano i Film italiani più famosi usciti in quei mesi?
Guarda film famosi, serie TV ed eventi live, comincia il tuo periodo di prova di 30 giorni gratis

Zorro

Zorro

Anno: 1975

Regista: Duccio Tessari

Attori: Alain Delon, Enzo Cerusico, Ottavia Piccolo, Giacomo Rossi Stuart, Adriana Asti, Giampiero Albertini, Stanley Baker, Marino Masé, Moustache , Paulino Rita

Paese: Italia

Anna

Anna

Anno: 1975

Regista: Alberto Grifi

Attori: Alberto Grifi, Jane Fonda, Massimo Sarchielli, Alberto Grifi, Pilar Castel, Louis Waldon, Roland Knauss, Annabella Miscuglio, Raoul Calabrò, Ivano Urban, Stefano Cattarossi, Vincenzo Mazza

Paese: Italia

Profondo rosso

Profondo rosso

Anno: 1975

Regista: Dario Argento

Attori: Dario Argento, Gabriele Lavia, Daria Nicolodi, David Hemmings, Clara Calamai, Giuliana Calandra, Mario Scaccia, Eros Pagni, Macha Méril, Glauco Mauri, Salvatore Baccaro, Glauco Onorato

Paese: Italia

Cadaveri eccellenti

Cadaveri eccellenti

Anno: 1975

Regista: Francesco Rosi

Attori: Lino Ventura, Tino Carraro, Marcel Bozzuffi, Paolo Bonacelli

Paese: Italia

Professione: reporter

Professione: reporter

Anno: 1975

Regista: Michelangelo Antonioni

Attori: Jack Nicholson, Maria Schneider, Maria Schneider, Steven Berkoff, Ian Hendry, Jenny Runacre, José María Caffarel, Angel Del Pozo, James Campbell, Gustavo Re, Stephen Berkoff, Ambrose Bia

Paese: Italia

Film

Quali erano i Film più famosi usciti in quei mesi?
Guarda film famosi, serie TV ed eventi live, comincia il tuo periodo di prova di 30 giorni gratis

Scopri altri film famosi in quella settimana

Salon Kitty

Salon Kitty

Anno: 1975

Regista: Tinto Brass

Attori: Helmut Berger, Ingrid Thulin, Teresa Ann Savoy, John Steiner

Paese: United States of America

One Flew over the Cuckoo's Nest

One Flew over the Cuckoo's Nest

Anno: 1975

Regista: Milos Forman

Sholay

Sholay

Anno: 1975

Regista: Ramesh Sippy

Attori: Dharmendra, Sanjeev Kumar, Hema Malini, Amitabh Bachchan

Paese: United States of America

The Rocky Horror Picture Show

The Rocky Horror Picture Show

Anno: 1975

Regista: Jim Sharman

Attori: Tim Curry, Susan Sarandon, Barry Bostwick, Richard O'Brien

Paese: United States of America

Syndicate Sadists

Syndicate Sadists

Anno: 1975

Regista: Umberto Lenzi

Attori: Tomas Milian, Joseph Cotten, Maria Fiore, Mario Piave

vinyl songs

Hit Parade: classifiche

Qual era la canzone #1 del 10 Agosto 1975? Quali erano le canzoni in cima alle classifiche il 10 Agosto 1975 ?
Piu di un milione di canzoni in streaming gratutito e senza interruzioni 30 giorni di prova gratuita


Top #5 Classifica italiana

  1. - Buonasera dottore
  2. - Amore grande amore libero
  3. - Sabato pomeriggio
  4. - Tornerò
  5. - Piccola venere

Top #5 Classifica USA

  1. - Jive Talkin'
  2. - I'm Not In Love
  3. - Please Mr. Please
  4. - One Of These Nights
  5. - Someone Saved My Life Tonight

Top #5 Classifica UK

  1. - I Can't Give You Anything (But My Love)
  2. - Barbados
  3. - Give A Little Love
  4. - If You Think You Know How To Love Me
  5. - The Last Farewell

Top #5 R&B

  1. - Hope That We Can Be Together Soon
  2. - Fight The Power Part 1
  3. - Dream Merchant
  4. - Get Down Tonight
  5. - 7-6-5-4-3-2-1 (Blow Your Whistle)

Serie TV

Quali erano i serie TV più famosi usciti in quei mesi?
Guarda film famosi, serie TV ed eventi live, comincia il tuo periodo di prova di 30 giorni gratis

Il Gorilla Lilla

Il Gorilla Lilla

Anno: 1975

Paese: United States of America

The Tom & Jerry Show (serie animata 1975)

The Tom & Jerry Show (serie animata 1975)

Anno: 1975

Paese: United States of America

Wonder Woman (serie televisiva)

Wonder Woman (serie televisiva)

Anno: 1975

Starsky & Hutch

Starsky & Hutch

Anno: 1975

I sopravvissuti

I sopravvissuti

Anno: 1975

Copertine delle riviste

Quali erano le notizie più importanti in quei giorni di Agosto 1975?

Programmi TV

Quali erano i programmi TV più famosi usciti in quei mesi?
Guarda film famosi, serie TV ed eventi live, comincia il tuo periodo di prova di 30 giorni gratis

WCW WorldWide

WCW WorldWide

Anno: 1975

Paese: Italia

Totanbot

Totanbot

Anno: 1975

Paese: Italia

Spaccaquindici

Spaccaquindici

Anno: 1975

Paese: Italia

Saturday Night Live

Saturday Night Live

Anno: 1975

Paese: Italia

Rutland Weekend Television

Rutland Weekend Television

Anno: 1975

Paese: Italia

Libri

Quali erano i libri più venduti in quelle settimane ?
Libri illimitati su qualunque dispositivo, prova il tuo primo mese gratis

Ragtime by E. L. Doctorow

Ragtime

Di:

The Moneychangers by Arthur Hailey

The Moneychangers

Di:

The Eagle Has Landed by Jack Higgins

The Eagle Has Landed

Di:

Conversations With Kennedy by Benjamin C. Bradlee

Conversations With Kennedy

Di:

Videogiochi

Con quali videogame giocavi probabilmente in quei giorni?

Steeplechase

Steeplechase

Piattaforma: Arcade

Genere: sports simulation

Indy 800

Indy 800

Piattaforma: Arcade

Genere: driving

Panther

Panther

Piattaforma: PLATO System

Genere: Vehicle simulation game

pedit5

pedit5

Piattaforma: PLATO network

Genere: Dungeon Crawl, RPG

Gun Fight

Gun Fight

Piattaforma: Arcade, Bally Astrocade, Atari 8-bit family, Commodore 64, Commodore 128

Genere: Fixed shooter

Editore: JP Taito; EU Taito; NA Midway

history

Governo, istituzioni e Capitani d’Impresa in Italia il 10 Agosto 1975

i Ministri del Governo italiano i rappresentanti delle Istituzioni e delle grandi aziende il 10 Agosto 1975


Presidente del Senato.
Giovanni Spagnolli
Presidente della Repubblica.
Giovanni Leone
Presidente della Fiat.
Gianni Agnelli
Presidente della Camera.
Sandro Pertini
Presidente del Consiglio.
Aldo Moro
Ministro di Turismo e spettacolo.
Adolfo Sarti
Ministro di Trasporti e aviazione civile.
Mario Martinelli
Ministro di Industria, commercio e artigianato.
Carlo Donat-Cattin
Ministro di Grazia e giustizia.
Oronzo Reale
Ministro di Bilancio e programmazione economica.
Giulio Andreotti
Ministro del Tesoro.
Emilio Colombo
Ministro delle Regioni.
Tommaso Morlino
Ministro delle Partecipazioni statali.
Antonio Bisaglia
Ministro delle Finanze.
Bruno Visentini
Ministro del Lavoro e Previdenza sociale.
Mario Toros
Ministro della Sanità.
Antonino Gullotti
Ministro della Ricerca scientifica.
Mario Pedini
Ministro della Pubblica Istruzione.
Franco Maria Malfatti
Ministro della Pubblica amministrazione.
Francesco Cossiga
Ministro della Marina mercantile.
Giovanni Gioia
Ministro dell’ Agricoltura.
Giovanni Marcora
Ministro della Difesa.
Arnaldo Forlami
Ministro del Commercio estero.
Ciriaco De Mita
Ministro dei Lavori Pubblici.
Pietro Bucalossi
Ministro dei Beni culturali e ambientali.
Giovanni Spadolini
Ministro degli Interni.
Luigi Gui
Ministro degli Esteri.
Mariano Rumor