Che successe martedi 16 Luglio 1968?

In breve il 16 Luglio 1968:

  • Eventi storici: Il 16 luglio 1968, i leader del Partito Comunista di cinque nazioni del Patto di Varsavia inviarono una lettera critica ad Alexander Dubcek e al Presidium del Partito Comunista Cecoslovacco. La missiva conteneva un ultimatum di due settimane che richiedeva alla Cecoslovacchia di fermare le riforme democratiche, specificatamente imponendo: 1) Messa al bando dei gruppi di opposizione politica, 2) Ripristino della censura mediatica, 3) Riconferma dei principi marxisti-leninisti del centralismo democratico sul modello della governance sovietica. Questa comunicazione fu un significativo preludio all'invasione sovietica della Cecoslovacchia che sarebbe avvenuta più tardi quell'anno.
  • Giorno della settimana: il 16 Luglio 1968 era martedi
  • Segno zodiacale: Cancro, zodiaco cinese: Scimmia
  • Fase lunare: Gibbosa calante
  • Canzone italiana #1 in classifica: Ho scritto t'amo sulla sabbia di Franco IV e Franco I
  • Canzone USA #1 in classifica: Grazing In The Grass di Hugh Masekela
  • Film: Teorema diretto da Pier Paolo Pasolini

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 16 Luglio 1968 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

16 Luglio 1968: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 16 Luglio 1968:

  • Ultimatum del Patto di Varsavia alla Cecoslovacchia durante la Primavera di Praga Il 16 luglio 1968, i leader del Partito Comunista di cinque nazioni del Patto di Varsavia inviarono una lettera critica ad Alexander Dubcek e al Presidium del Partito Comunista Cecoslovacco. La missiva conteneva un ultimatum di due settimane che richiedeva alla Cecoslovacchia di fermare le riforme democratiche, specificatamente imponendo: 1) Messa al bando dei gruppi di opposizione politica, 2) Ripristino della censura mediatica, 3) Riconferma dei principi marxisti-leninisti del centralismo democratico sul modello della governance sovietica. Questa comunicazione fu un significativo preludio all'invasione sovietica della Cecoslovacchia che sarebbe avvenuta più tardi quell'anno.
  • Nuova occupazione della Sorbona durante il Maggio francese Il 16 luglio 1968, la Sorbona a Parigi è stata nuovamente occupata dagli studenti, dopo essere stata precedentemente sgomberata dalla polizia. Questo evento si colloca nel contesto del Maggio francese, un movimento di contestazione giovanile che ha coinvolto profondamente la società francese e ha avuto risonanza internazionale, sfidando le strutture sociali e politiche tradizionali.
  • Billie Jean King vince il terzo titolo consecutivo a Wimbledon Il 16 luglio 1968, la stella del tennis americana Billie Jean King ha fatto storia sconfiggendo la giocatrice australiana Judy Tegart nella finale di singolare femminile a Wimbledon. La sua vittoria ha segnato il suo terzo campionato consecutivo, un risultato straordinario che non si verificava dai tempi di Maureen Connolly nel 1954. Questo successo ha ulteriormente consolidato lo status di King come forza dominante nel tennis femminile della fine degli anni '60.

Avvenimenti del 1968

16 Luglio 1968: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 16 Luglio 1968

Sfoglia i giornali del 16 Luglio 1968

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 16 Luglio 1968
calendar

Che giorno era il 16 Luglio 1968?


Il 16 Luglio 1968 era martedi ed era il 198º giorno dell'anno 1968 secondo il calendario Gregoriano.

Il 16 Luglio 1968 si può anche indicare in Europa come 16/7/1968 e negli Stati Uniti come 7/16/1968.

Il 16 Luglio 1968 nel calendario di Luglio 1968

timeadventure
birthday

Chi è nato il 16 Luglio 1968?


Personaggi famosi nati il 16 Luglio 1968

  • Barry Sanders

    Leggendario giocatore di football americano, considerato uno dei migliori running back nella storia della NFL.

  • Larry Sanger

    Filosofo americano e co-fondatore di Wikipedia, figura significativa nelle piattaforme di conoscenza digitale.

Personaggi famosi nati nel 1968

Personaggi famosi nati il 16 Luglio

RIP

Chi è morto il 16 Luglio 1968?


Personaggi famosi morti il 16 Luglio 1968

  • Hu Xiansu

    Botanico cinese (n.1894).

Personaggi famosi morti nel 1968

Personaggi famosi morti il 16 Luglio

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

16 Luglio 1968 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

16 Luglio 1968: qual era la canzone prima in classifica in Italia quel giorno ?

La canzone prima in classifica in Italia il 16 Luglio 1968 era Ho scritto t'amo sulla sabbia di Franco IV e Franco I, secondo la classifica dei dischi più venduti nella settimana 15 luglio - 21 luglio:

  1. Ho scritto t'amo sulla sabbia di Franco IV e Franco I
  2. Luglio di Riccardo Del Turco
  3. La nostra favola di Jimmy Fontana
  4. Angeli negri di Fausto Leali
  5. Non illuderti mai di Orietta Berti
zodiac

16 Luglio 1968: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

46%

La fase lunare il 16 Luglio 1968 era Gibbosa calante.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 16 Luglio 1968 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 16 Luglio 1968

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

16 Luglio 1968: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 16 Luglio 1968, hai 56 anni e 9 mesi

o 681 mesi e 17 giorni,

o 2963 settimane e 4 giorni,

o 20745 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni, 40 anni

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 16 Luglio 1968?

Se sei nato il 16 Luglio 1968, mancano 75 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 16 Luglio 2025.

A quale generazione appartieni se sei nato il 16 Luglio 1968?

Se sei nato il 16 Luglio 1968 appartieni alla Generazione X.

Ricordi del giorno 16 Luglio 1968