Che successe sabato 17 Luglio 1976?

In breve il 17 Luglio 1976:

  • Eventi storici: Il quotidiano Corriere della Sera pubblica un articolo sulla tragedia di Seveso, avvenuta una settimana prima. L'articolo descrive la diffusione di una nube di diossina e le conseguenti prescrizioni per i residenti, come il divieto di consumare prodotti locali e l'uso di acqua sterilizzata.
  • Giorno della settimana: il 17 Luglio 1976 era sabato
  • Segno zodiacale: Cancro, zodiaco cinese: Drago
  • Fase lunare: Gibbosa calante
  • Canzone italiana #1 in classifica: Non si puo' morire dentro di Gianni Bella
  • Canzone USA #1 in classifica: Afternoon Delight di Starland Vocal Band
  • Film: Sparkle diretto da Salim Akil

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 17 Luglio 1976 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

17 Luglio 1976: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 17 Luglio 1976:

  • Disastro di Seveso: la stampa nazionale Il quotidiano Corriere della Sera pubblica un articolo sulla tragedia di Seveso, avvenuta una settimana prima. L'articolo descrive la diffusione di una nube di diossina e le conseguenti prescrizioni per i residenti, come il divieto di consumare prodotti locali e l'uso di acqua sterilizzata.
  • Boicottaggio olimpico africano L'apertura dei Giochi Olimpici di Montreal è fortemente influenzata da una protesta politica, con 25 nazioni africane che boicottano i giochi in segno di protesta contro la decisione del CIO di permettere la partecipazione della Nuova Zelanda, nonostante i suoi legami sportivi con il Sudafrica dell'apartheid.
  • Annessione indonesiana di Timor Est Il presidente indonesiano Suharto completa l'annessione forzata di Timor Est, dichiarandolo 27° provincia indonesiana. Questo evento segna la conclusione di un'invasione militare durata 8 mesi, con profonde implicazioni umanitarie e geopolitiche.
  • Olimpiadi di Montreal: boicottaggio africano I XXI Giochi Olimpici di Montréal vedono un significativo boicottaggio da parte di 25 nazioni africane, in protesta contro la partecipazione della Nuova Zelanda.
  • Inizio trasmissioni televisive a colori in Italia In occasione della cerimonia di apertura della XXI Olimpiade di Montréal, in Canada, la televisione italiana avvia le trasmissioni sperimentali di programmi a colori, scegliendo il formato PAL.
  • Fusione ABA-NBA L'American Basketball Association (ABA) si fonde ufficialmente con la National Basketball Association (NBA), un momento cruciale nella storia del basket professionistico che integra diverse squadre e giocatori ABA.
  • Coppa Davis: Italia elimina la Svezia La coppia di doppio italiana si aggiudica un importante vittoria contro la Svezia nella Coppa Davis.

Avvenimenti del 1976

17 Luglio 1976: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 17 Luglio 1976

Sfoglia i giornali del 17 Luglio 1976

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 17 Luglio 1976
calendar

Che giorno era il 17 Luglio 1976?


Il 17 Luglio 1976 era sabato ed era il 199º giorno dell'anno 1976 secondo il calendario Gregoriano.

Il 17 Luglio 1976 si può anche indicare in Europa come 17/7/1976 e negli Stati Uniti come 7/17/1976.

Il 17 Luglio 1976 nel calendario di Luglio 1976

timeadventure
birthday

Chi è nato il 17 Luglio 1976?


Personaggi famosi nati il 17 Luglio 1976

  • Luke Bryan

    Famoso cantautore country americano noto per album di successo e tournée popolari.

  • Gino D'Acampo

    Chef italiano famoso per programmi culinari e coinvolgente presenza mediatica.

  • Marcos Senna

    Ex calciatore brasiliano e attuale dirigente sportivo con carriera professionale significativa.

  • Anders Svensson

    Ex calciatore svedese con carriera internazionale notevole.

  • Hisae Iwaoka

    Fumettista e illustratrice giapponese nota per il suo stile artistico unico.

  • Eric Winter
    Eric Winter
  • Dagmara Dominczyk
    Dagmara Dominczyk
  • Eddie Shin

Personaggi famosi nati nel 1976

Personaggi famosi nati il 17 Luglio

RIP

Chi è morto il 17 Luglio 1976?


Personaggi famosi morti il 17 Luglio 1976

  • Arthur Hornblow

    Produttore cinematografico statunitense (n.1893).

Personaggi famosi morti nel 1976

Personaggi famosi morti il 17 Luglio

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

17 Luglio 1976 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

17 Luglio 1976: qual era la canzone prima in classifica in Italia quel giorno ?

La canzone prima in classifica in Italia il 17 Luglio 1976 era Non si puo' morire dentro di Gianni Bella, secondo la classifica dei dischi più venduti nella settimana 12 luglio - 18 luglio:

  1. Non si puo' morire dentro di Gianni Bella
  2. Ramaya di Afric Simone
  3. Linda bella Linda di Daniel Sentacruz Ensemble
  4. La prima volta di Andrea a Nicole
  5. Dolce amore mio di Santo California
zodiac

17 Luglio 1976: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

55%

La fase lunare il 17 Luglio 1976 era Gibbosa calante.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 17 Luglio 1976 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 17 Luglio 1976

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

17 Luglio 1976: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 17 Luglio 1976, hai 48 anni e 9 mesi

o 585 mesi e 16 giorni,

o 2546 settimane

o 17822 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni, 40 anni

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 17 Luglio 1976?

Se sei nato il 17 Luglio 1976, mancano 75 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 17 Luglio 2025.

A quale generazione appartieni se sei nato il 17 Luglio 1976?

Se sei nato il 17 Luglio 1976 appartieni alla Generazione X.

Ricordi del giorno 17 Luglio 1976