Che successe lunedi 26 Dicembre 1966?

In breve il 26 Dicembre 1966:

  • Eventi storici: Lise Meitner e Otto Hahn, due pionieristici fisici nucleari che hanno svolto un ruolo cruciale nella comprensione della fissione nucleare, ricevono congiuntamente il prestigioso Premio Fermi, riconoscendo i loro significativi contributi alla scienza e alla ricerca nucleare.
  • Giorno della settimana: il 26 Dicembre 1966 era lunedi
  • Segno zodiacale: Capricorno, zodiaco cinese: Cavallo
  • Fase lunare: Luna piena
  • Canzone italiana #1 in classifica: La festa di Adriano Celentano
  • Canzone USA #1 in classifica: I'm A Believer di The Monkees
  • Film: Fahrenheit 451 diretto da Ramin Bahrani

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 26 Dicembre 1966 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

26 Dicembre 1966: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 26 Dicembre 1966:

  • Premio Fermi a Scienziati Nucleari Lise Meitner e Otto Hahn, due pionieristici fisici nucleari che hanno svolto un ruolo cruciale nella comprensione della fissione nucleare, ricevono congiuntamente il prestigioso Premio Fermi, riconoscendo i loro significativi contributi alla scienza e alla ricerca nucleare.
  • Potenziale Origine dell'HIV nelle Americhe Ricerche storiche suggeriscono che in questo periodo una persona di ritorno ad Haiti dal Congo potrebbe aver introdotto per la prima volta l'HIV nelle Americhe, segnando un momento critico nell'iniziale diffusione del virus.
  • Discussioni sulla Riunificazione Tedesca Il Premier della Germania Est Walter Ulbricht avvia negoziati sulla potenziale riunificazione tedesca, riflettendo il complesso panorama politico dell'era della Guerra Fredda e le tensioni tra Germania Est e Ovest.
  • Sviluppo del Linguaggio di Programmazione BCPL Martin Richards progetta il BCPL (Basic Combined Programming Language), un importante predecessore del linguaggio C, che avrebbe influenzato significativamente la programmazione informatica moderna.
  • Prima Celebrazione di Kwanzaa Il Dr. Maulana Karenga, un importante studioso e attivista afroamericano, ha fondato e celebrato per la prima volta Kwanzaa come festa culturale per onorare l'eredità afroamericana e promuovere l'unità. La festività, il cui nome deriva dalla frase swahili 'matunda ya kwanza' (primi frutti), è stata creata per offrire agli afroamericani un'alternativa culturale significativa alle tradizioni festive esistenti.
  • Liberazione di Franca Viola Il 2 gennaio 1966, Franca Viola, una ragazza di 17 anni rapita da Filippo Melodia il 26 dicembre 1965, viene liberata dai carabinieri dopo dieci giorni di sequestro.
  • Nazionalizzazione delle Risorse Minerarie Congolesi Il governo congolese assume il controllo dell'Union Minière du Haut Katanga, un'importante impresa mineraria, segnalando un significativo passo verso la sovranità economica post-coloniale e la gestione delle risorse.
  • Istituzione del Consiglio per le Risorse Marine Il Congresso degli Stati Uniti crea il Consiglio Nazionale per le Risorse Marine e lo Sviluppo Ingegneristico, segnalando un crescente focus governativo sulla ricerca marina e la conservazione ambientale.
  • Ascesa Politica di Chernenko Konstantin Chernenko, che in seguito diventerà leader dell'Unione Sovietica, viene nominato membro candidato del Comitato Centrale, segnando un importante traguardo nella sua carriera politica.
  • Movimento Surrealista negli Stati Uniti Franklin e Penelope Rosemont fondano il Movimento Surrealista negli Stati Uniti, contribuendo al panorama artistico e intellettuale della cultura d'avanguardia americana.
  • Furto d'Arte alla Galleria Dulwich Si verifica un significativo furto d'arte presso la Galleria d'Arte Dulwich a Londra, con ladri che rubano dipinti dal valore di milioni di euro, evidenziando le sfide ongoing della sicurezza e conservazione artistica.
  • Ristrutturazione Aziendale di Paramount Pictures Paramount Pictures Corporation diventa una sussidiaria interamente controllata da Gulf+Western Industries, Inc., rappresentando una significativa fusione aziendale nel settore dell'intrattenimento.

Avvenimenti del 1966

26 Dicembre 1966: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 26 Dicembre 1966

Sfoglia i giornali del 26 Dicembre 1966

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 26 Dicembre 1966
calendar

Che giorno era il 26 Dicembre 1966?


Il 26 Dicembre 1966 era lunedi ed era il 360º giorno dell'anno 1966 secondo il calendario Gregoriano.

Il 26 Dicembre 1966 si può anche indicare in Europa come 26/12/1966 e negli Stati Uniti come 12/26/1966.

Il 26 Dicembre 1966 nel calendario di Dicembre 1966

timeadventure
birthday

Chi è nato il 26 Dicembre 1966?


Personaggi famosi nati il 26 Dicembre 1966

  • Tim Legler

Personaggi famosi nati nel 1966

Personaggi famosi nati il 26 Dicembre

RIP

Chi è morto il 26 Dicembre 1966?


Personaggi famosi morti il 26 Dicembre 1966

  • Noël Gallon

    Pedagogo e compositore francese (n.1891).

  • Herbert Otto Gille

    Generale tedesco (n.1897).

  • Arturo Riccardi

    Ammiraglio italiano (n.1878).

  • Ina Boudier-Bakker

Personaggi famosi morti nel 1966

Personaggi famosi morti il 26 Dicembre

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

26 Dicembre 1966 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

26 Dicembre 1966: qual era la canzone prima in classifica in Italia quel giorno ?

La canzone prima in classifica in Italia il 26 Dicembre 1966 era La festa di Adriano Celentano, secondo la classifica dei dischi più venduti nella settimana 26 dicembre - 1 gennaio:

  1. La festa di Adriano Celentano
  2. E' la pioggia che va di Rokes
  3. Plip di Rita Pavone
  4. Bang bang di Equipe 84
  5. Mondo in mi 7a di Adriano Celentano
zodiac

26 Dicembre 1966: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

100%

La fase lunare il 26 Dicembre 1966 era Luna piena.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 26 Dicembre 1966 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 26 Dicembre 1966

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

26 Dicembre 1966: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 26 Dicembre 1966, hai 58 anni e 4 mesi

o 700 mesi e 18 giorni,

o 3046 settimane e 2 giorni,

o 21324 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni, 40 anni

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 26 Dicembre 1966?

Se sei nato il 26 Dicembre 1966, mancano 226 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 26 Dicembre 2025.

A quale generazione appartieni se sei nato il 26 Dicembre 1966?

Se sei nato il 26 Dicembre 1966 appartieni alla Generazione X.

Ricordi del giorno 26 Dicembre 1966