Che successe giovedi 26 Gennaio 1956?

In breve il 26 Gennaio 1956:

  • Eventi storici: I VII Giochi olimpici invernali si sono aperti a Cortina d'Ampezzo con una cerimonia allo stadio olimpico del ghiaccio. Sono stati aggiunti posti a sedere temporanei per aumentare la capienza fino a 14.000 persone. Il Presidente Giovanni Gronchi ha dichiarato ufficialmente aperti i Giochi. Guido Caroli ha acceso la fiamma olimpica e Giuliana Chenal Minuzzo è diventata la prima donna nella storia olimpica a pronunciare il giuramento olimpico.
  • Giorno della settimana: il 26 Gennaio 1956 era giovedi
  • Segno zodiacale: Aquario, zodiaco cinese: Scimmia
  • Fase lunare: Gibbosa crescente
  • Canzone USA #1 in classifica: The Great Pretender di The Platters
  • Film: Love diretto da Gaspar Noé

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 26 Gennaio 1956 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

26 Gennaio 1956: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 26 Gennaio 1956:

  • Cerimonia di apertura dei VII Giochi olimpici invernali I VII Giochi olimpici invernali si sono aperti a Cortina d'Ampezzo con una cerimonia allo stadio olimpico del ghiaccio. Sono stati aggiunti posti a sedere temporanei per aumentare la capienza fino a 14.000 persone. Il Presidente Giovanni Gronchi ha dichiarato ufficialmente aperti i Giochi. Guido Caroli ha acceso la fiamma olimpica e Giuliana Chenal Minuzzo è diventata la prima donna nella storia olimpica a pronunciare il giuramento olimpico.
  • VII Giochi olimpici invernali a Cortina d'Ampezzo Il 26 gennaio 1956 hanno avuto inizio i VII Giochi olimpici invernali a Cortina d'Ampezzo, un evento storico per l'Italia che ha rappresentato la prima volta in cui il nostro Paese ospitava le Olimpiadi invernali. La manifestazione ha richiamato atleti da tutto il mondo, diventando un momento di grande prestigio internazionale e sportivo.
  • Incidente con la fiamma olimpica a Cortina Durante la cerimonia di apertura dei VII Giochi olimpici invernali, il pattinatore di velocità Guido Caroli ha rischiato di compromettere l'accensione della fiamma olimpica inciampando in un cavo televisivo. Nonostante l'imprevisto, è riuscito a riprendersi rapidamente e a compiere con successo il suo compito alla presenza del Presidente Giovanni Gronchi, creando un momento indimenticabile nella storia olimpica.
  • L'Unione Sovietica restituisce Porkkala alla Finlandia In un significativo gesto diplomatico, l'Unione Sovietica ha restituito la base militare di Porkkala alla Finlandia. Questo evento ha rappresentato un momento importante nelle relazioni finlandesi-sovietiche, simboleggiando una riduzione della presenza militare sovietica nel territorio finlandese.
  • Rioccupazione di Porkkala da parte delle truppe finlandesi Le truppe finlandesi hanno rioccupato l'area di Porkkala dopo il ritiro delle truppe sovietiche dalla base militare. Dal 4 febbraio 1956, i civili hanno potuto fare ritorno nella regione, segnalando la normalizzazione dell'area dopo anni di occupazione militare sovietica.
  • Hank Greenberg e Joe Cronin nella Baseball Hall of Fame Hank Greenberg e Joe Cronin sono stati ammessi alla Baseball Hall of Fame, riconoscendo i loro straordinari contributi e i significativi risultati raggiunti nella storia del baseball.

Avvenimenti del 1956

26 Gennaio 1956: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 26 Gennaio 1956

Sfoglia i giornali del 26 Gennaio 1956

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 26 Gennaio 1956
calendar

Che giorno era il 26 Gennaio 1956?


Il 26 Gennaio 1956 era giovedi ed era il 26º giorno dell'anno 1956 secondo il calendario Gregoriano.

Il 26 Gennaio 1956 si può anche indicare in Europa come 26/1/1956 e negli Stati Uniti come 1/26/1956.

Il 26 Gennaio 1956 nel calendario di Gennaio 1956

timeadventure
birthday

Chi è nato il 26 Gennaio 1956?


Personaggi famosi nati il 26 Gennaio 1956

  • Guido Tabellini

    Economista italiano di rilievo che è stato rettore dell'Università Bocconi dal 2008 al 2012 e detiene la cattedra di Economia Politica.

  • Laura Curino

    Attrice italiana nota per le sue performance teatrali, in particolare i suoi lavori su figure storiche e temi sociali come Olivetti e...

Personaggi famosi nati nel 1956

Personaggi famosi nati il 26 Gennaio

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

26 Gennaio 1956 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

zodiac

26 Gennaio 1956: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

100%

La fase lunare il 26 Gennaio 1956 era Gibbosa crescente.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 26 Gennaio 1956 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 26 Gennaio 1956

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

26 Gennaio 1956: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 26 Gennaio 1956, hai 69 anni e 3 mesi

o 831 mesi e 26 giorni,

o 3617 settimane

o 25319 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni, 40 anni

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 26 Gennaio 1956?

Se sei nato il 26 Gennaio 1956, mancano 249 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 26 Gennaio 2026.

A quale generazione appartieni se sei nato il 26 Gennaio 1956?

Se sei nato il 26 Gennaio 1956 appartieni alla Baby Boomers.

Ricordi del giorno 26 Gennaio 1956