Persone famose e celebrità nate il 26 Gennaio

Celebriamo le persone straordinarie nate il 26 Gennaio. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1908 Stéphane Grappelli

    Leggendario violinista jazz francese, cofondatore del Quintette du Hot Club de France con Django Reinhardt, e figura pionieristica del violino jazz.

  • 1917 Louis Zamperini

    Corridore olimpionico e veterano della Seconda Guerra Mondiale che sopravvisse a un incidente aereo, 47 giorni in mare e campi di prigionia giapponesi. La sua incredibile storia di resilienza è stata immortalata nel libro e film 'Unbroken'.

  • 1921 Akio Morita

    Co-fondatore della Sony Corporation, un'azienda elettronica giapponese che ha rivoluzionato la tecnologia di consumo a livello mondiale. Ha svolto un ruolo cruciale nel trasformare Sony da un piccolo laboratorio di riparazione radio del dopoguerra a un gigante dell'elettronica globale.

  • 1925 Paul Newman

    Leggendario attore, regista e filantropo americano, famoso per ruoli iconici in film come 'Cool Hand Luke' e 'Lo stinco del diavolo'. Era anche noto per il suo lavoro umanitario e la sua carriera nelle corse automobilistiche.

  • 1925 Karel Čapek

    Giornalista, scrittore e drammaturgo ceco noto per aver introdotto la parola 'robot' nel mondo attraverso le sue opere di fantascienza. Fu una figura letteraria significativa nell'Europa del primo Novecento.

  • 1929 Jules Feiffer

    Famoso cartoonist, scrittore e illustratore americano noto per le sue distintive strisce satiriche e opere che esplorano temi sociali e politici.

  • 1932 Coxsone Dodd

    Leggendario produttore discografico giamaicano che fu una figura centrale nello sviluppo di ska, rocksteady e musica reggae. Fondò Studio One, che divenne uno degli studi di registrazione più influenti della Giamaica, lanciando le carriere di numerosi musicisti iconici.

  • 1933 Ercole Baldini

    Celebre ciclista italiano soprannominato 'l'elettrotreno di Forlì', che stabilì il record dell'ora nel 1956, vinse l'oro olimpico, il Giro d'Italia e il Campionato del Mondo nel 1958.

  • 1939 Giorgio Lattanzi

    Magistrato italiano di rilievo e giurista esperto che ha servito come giudice della Corte Costituzionale dal dicembre 2010. È stato un noto specialista in diritto penale e precedente direttore dell'ufficio legislativo del Ministero di Giustizia.

  • 1943 Thom Bell

    Famoso produttore discografico e compositore statunitense che ha influenzato significativamente il suono soul di Filadelfia, lavorando con artisti come The Spinners e The Stylistics.

  • 1944 Angela Davis

    Importante attivista politica americana, filosofa, accademica e autrice nota per il suo lavoro nei diritti civili, femminismo e riforma carceraria.

  • 1945 Jacqueline du Pré

    Leggendaria violoncellista britannica nota per il suo straordinario talento musicale e la carriera tragicamente breve a causa della sclerosi multipla.

  • 1945 Barbara Kruger

    Artista concettuale americana influente, nota per i suoi provocatori design grafici e critica femminista della cultura mediatica e dei consumi.

  • 1945 Jeremy Rifkin

    Economista, sociologo e attivista statunitense noto per i suoi studi sulle tendenze economiche, tecnologia e cambiamenti sociali.

  • 1946 Gene Siskel

    Famoso critico cinematografico e conduttore televisivo americano, noto per le sue influenti recensioni di film e la partnership con Roger Ebert.

  • 1953 Anders Fogh Rasmussen

    Politico danese prominente che ha servito come Primo Ministro della Danimarca e successivamente come Segretario Generale della NATO.

  • 1955 Eddie van Halen

    Leggendario chitarrista rock olandese-americano e co-fondatore della band iconica Van Halen, che ha rivoluzionato le tecniche di suonare la chitarra rock.

  • 1955 Lucía Méndez

    Famosa attrice, cantante e imprenditrice messicana nota per la sua carriera di successo nelle telenovelas e nella musica.

  • 1958 Ellen DeGeneres

    Iconica comica, conduttrice televisiva e produttrice nota per il suo popolare talk show e la rappresentazione pioneieristica LGBTQ+.

  • 1958 Anita Baker

    Cantante R&B premio Grammy, nota per la sua musica soul elegante e le potenti interpretazioni vocali degli anni '80 e '90.

  • 1958 Gian Piero Gasperini

    Rinomato allenatore di calcio italiano noto per le sue innovazioni tattiche e la gestione di successo dell'Atalanta e di altri club.

  • 1959 Salvador Sánchez

    Leggendario pugile messicano campione del mondo, morto tragicamente a soli 23 anni.

  • 1961 Wayne Gretzky

    Leggendario giocatore canadese di hockey su ghiaccio, considerato universalmente il più grande giocatore di hockey di tutti i tempi, che in seguito è diventato allenatore e dirigente sportivo.

  • 1963 José Mourinho

    Famoso allenatore di calcio portoghese, conosciuto come 'The Special One', che ha allenato club di vertice come Chelsea, Inter Milano e Real Madrid.

  • 1977 Vince Carter

    Leggendario giocatore NBA soprannominato 'Metà Uomo, Metà Incredibile' per le sue straordinarie capacità di schiacciata e la lunga carriera di successo.

  • 1987 Sebastian Giovinco

    Famoso calciatore italiano soprannominato "la formica atomica", ha giocato per la Juventus e la nazionale con notevoli successi.

  • 1990 Peter Sagan

    Rinomato ciclista professionista slovacco, campione mondiale in ciclismo su strada, mountain bike e ciclocross.

  • 1990 Sergio Pérez

    Pilota automobilistico messicano di Formula Uno noto per le sue prestazioni competitive.

  • 1991 Alex Sandro

    Calciatore brasiliano professionista che gioca come terzino sinistro per la Juventus e la nazionale brasiliana.

  • 1998 Moon Bin

    Cantante, ballerino e attore sudcoreano, membro del gruppo K-pop ASTRO, scomparso tragicamente nel 2023.