Che successe domenica 26 Settembre 1999?

In breve il 26 Settembre 1999:

  • Eventi storici: Il Giappone ha vissuto il suo più grave incidente nucleare fino a quel momento a Tōkai-mura, un'emergenza critica che ha evidenziato significative preoccupazioni sulla gestione della sicurezza nucleare e innescato discussioni internazionali sui protocolli degli impianti nucleari.
  • Giorno della settimana: il 26 Settembre 1999 era domenica
  • Segno zodiacale: Bilancia, zodiaco cinese: Coniglio
  • Fase lunare: Gibbosa calante
  • Canzone italiana #1 in classifica: Mambo no. 5 (A little bit of…) di Lou Bega
  • Canzone USA #1 in classifica: Unpretty di TLC
  • Film: X-Men diretto da Bryan Singer

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 26 Settembre 1999 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

26 Settembre 1999: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 26 Settembre 1999:

  • Incidente Nucleare di Tōkai-mura Il Giappone ha vissuto il suo più grave incidente nucleare fino a quel momento a Tōkai-mura, un'emergenza critica che ha evidenziato significative preoccupazioni sulla gestione della sicurezza nucleare e innescato discussioni internazionali sui protocolli degli impianti nucleari.
  • Fallimento della Missione NASA Mars Climate Orbiter La NASA ha annunciato la perdita di contatto con il Mars Climate Orbiter, un significativo colpo per l'esplorazione spaziale. La sonda è andata persa a causa di un errore critico in cui gli ingegneri NASA hanno utilizzato unità imperiali mentre il software della sonda utilizzava unità metriche, causando calcoli di navigazione errati e il conseguente fallimento della missione.
  • Presidente della Repubblica In data 26 settembre 1999, Carlo Azeglio Ciampi ricopriva la carica di Presidente della Repubblica Italiana.
  • Presidente del Consiglio In data 26 settembre 1999, Massimo D'Alema era il Presidente del Consiglio dei Ministri italiano.
  • Vittoria degli USA nella Ryder Cup La nazionale statunitense di golf si è aggiudicata la prestigiosa Coppa Ryder, competizione internazionale di golf, dimostrando un'eccezionale prestazione di squadra e abilità atletica in questo torneo biennale maschile.
  • Classifica Musicale in Italia Il 26 settembre 1999, la canzone in vetta alla classifica italiana era 'Mambo no. 5 (A little bit of...)' di Lou Bega.

Avvenimenti del 1999

26 Settembre 1999: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 26 Settembre 1999

Sfoglia i giornali del 26 Settembre 1999

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 26 Settembre 1999

26 Settembre 1999: quali furono i principali risultati sportivi quel giorno?

NFL - Football americano

  • Atlanta Falcons - St. Louis Rams : 7 - 35
  • Chicago Bears - Oakland Raiders : 17 - 24
  • Cincinnati Bengals - Carolina Panthers : 3 - 27
  • Cleveland Browns - Baltimore Ravens : 10 - 17
  • Denver Broncos - Tampa Bay Buccaneers : 10 - 13

Serie A - Calcio (Italia)

  • Cagliari - Venezia : 1 - 1
  • Parma - Lazio : 1 - 2
  • Reggina - Piacenza : 1 - 0
  • Roma - Perugia : 3 - 1
  • Torino - Inter : 0 - 1

Jupiler League - Calcio (Belgio)

  • Club Brugge - Mechelen : 6 - 0
  • Geel - Charleroi : 0 - 0

Bundesliga 1 - Calcio (Germania)

  • Bielefeld - Freiburg : 2 - 1
  • Leverkusen - Kaiserslautern : 3 - 1
calendar

Che giorno era il 26 Settembre 1999?


Il 26 Settembre 1999 era domenica ed era il 269º giorno dell'anno 1999 secondo il calendario Gregoriano.

Il 26 Settembre 1999 si può anche indicare in Europa come 26/9/1999 e negli Stati Uniti come 9/26/1999.

Il 26 Settembre 1999 nel calendario di Settembre 1999

Settembre 1999
lunmarmergiovensabdom
12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930
timeadventure
RIP

Chi è morto il 26 Settembre 1999?


Personaggi famosi morti il 26 Settembre 1999

  • Valentino Martinelli

    Storico dell'arte e critico italiano che ha apportato contributi significativi alla storiografia artistica del XX secolo.

  • Panos Koulermos

    Architetto italiano (n.1933).

  • Malcolm MacDonald

    Allenatore di calcio e calciatore scozzese (n.1913).

  • Oseola McCarty

Personaggi famosi morti nel 1999

Personaggi famosi morti il 26 Settembre

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

26 Settembre 1999 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

26 Settembre 1999: qual era la canzone prima in classifica in Italia quel giorno ?

La canzone prima in classifica in Italia il 26 Settembre 1999 era Mambo no. 5 (A little bit of…) di Lou Bega, secondo la classifica dei dischi più venduti nella settimana 20 settembre - 26 settembre:

  1. Mambo no. 5 (A little bit of…) di Lou Bega
  2. Il mio nome è mai più di Liga/Jova/Pelù
  3. 50 special di Lunapop
  4. Genie in a bottle di Christina Aguilera
  5. Una vita da mediano di Ligabue
zodiac

26 Settembre 1999: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

94%

La fase lunare il 26 Settembre 1999 era Gibbosa calante.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 26 Settembre 1999 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 26 Settembre 1999

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

26 Settembre 1999: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 26 Settembre 1999, hai 25 anni e 7 mesi

o 307 mesi e 18 giorni,

o 1337 settimane e 3 giorni,

o 9362 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni,

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 26 Settembre 1999?

Se sei nato il 26 Settembre 1999, mancano 135 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 26 Settembre 2025.

A quale generazione appartieni se sei nato il 26 Settembre 1999?

Se sei nato il 26 Settembre 1999 appartieni alla Generazione Z o “Centennials”.

Ricordi del giorno 26 Settembre 1999