Che successe domenica 30 Dicembre 1917?

In breve il 30 Dicembre 1917:

  • Eventi storici: Nel corso della Prima Guerra Mondiale, il 30 dicembre 1917, le truppe italiane hanno condotto un importante contrattacco sull'Asolone, riuscendo a riportare le linee difensive sulle pendici del monte Grappa, in un momento cruciale del conflitto.
  • Giorno della settimana: il 30 Dicembre 1917 era domenica
  • Segno zodiacale: Capricorno, zodiaco cinese: Serpente
  • Fase lunare: Luna piena
  • Canzone USA #1 in classifica: Silent Night, Holy Night di Neapolitan Trio
  • Film: diretto da Victor Sjöström

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 30 Dicembre 1917 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

30 Dicembre 1917: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 30 Dicembre 1917:

  • Contrattacco italiano sull'Asolone durante la Prima Guerra Mondiale Nel corso della Prima Guerra Mondiale, il 30 dicembre 1917, le truppe italiane hanno condotto un importante contrattacco sull'Asolone, riuscendo a riportare le linee difensive sulle pendici del monte Grappa, in un momento cruciale del conflitto.
  • Riconquista del Monte Tomba da parte dei francesi Durante la Prima Guerra Mondiale, il 30 dicembre 1917, la 47ª divisione francese ha riconquistato strategicamente il Monte Tomba, segnando un importante momento nelle operazioni militari sul fronte italiano.
  • Record di temperatura minima in West Virginia Il 30 dicembre 1917, Lewisburg, nella West Virginia, ha registrato un'ondata di freddo straordinaria, toccando una temperatura di -37 gradi Fahrenheit (-38 gradi Celsius). Questo rimane il record di temperatura più bassa mai ufficialmente registrata nella storia dello stato, evidenziando le severe condizioni invernali dei primi del Novecento.

Avvenimenti del 1917

30 Dicembre 1917: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 30 Dicembre 1917

Sfoglia i giornali del 30 Dicembre 1917

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 30 Dicembre 1917
calendar

Che giorno era il 30 Dicembre 1917?


Il 30 Dicembre 1917 era domenica ed era il 364º giorno dell'anno 1917 secondo il calendario Gregoriano.

Il 30 Dicembre 1917 si può anche indicare in Europa come 30/12/1917 e negli Stati Uniti come 12/30/1917.

Il 30 Dicembre 1917 nel calendario di Dicembre 1917

timeadventure
RIP

Chi è morto il 30 Dicembre 1917?


Personaggi famosi morti il 30 Dicembre 1917

  • Luigi Gori

    Militare e aviatore italiano (n.1894).

  • Maurizio Pagliano

    Militare e aviatore italiano (n.1890).

Personaggi famosi morti nel 1917

Personaggi famosi morti il 30 Dicembre

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

30 Dicembre 1917 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

zodiac

30 Dicembre 1917: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

90%

La fase lunare il 30 Dicembre 1917 era Luna piena.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 30 Dicembre 1917 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 30 Dicembre 1917

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

30 Dicembre 1917: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 30 Dicembre 1917, hai 107 anni e 4 mesi

o 1288 mesi e 3 giorni,

o 5600 settimane e 6 giorni,

o 39206 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni, 40 anni

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 30 Dicembre 1917?

Se sei nato il 30 Dicembre 1917, mancano 241 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 30 Dicembre 2025.

A quale generazione appartieni se sei nato il 30 Dicembre 1917?

Se sei nato il 30 Dicembre 1917 appartieni alla Greatest Generation.

Ricordi del giorno 30 Dicembre 1917