Che successe giovedi 30 Giugno 1949?

In breve il 30 Giugno 1949:

  • Eventi storici: Il 30 giugno 1849, sul Gianicolo si svolge l'ultima battaglia della Repubblica Romana. Lo scontro è cruento: 3.000 italiani tra morti e feriti, circa 2.000 francesi caduti. Luciano Manara si sacrifica nella difesa di Villa Spada, mentre si combatte anche a Villa del Vascello. Il 1° luglio, l'Assemblea Costituente approva un documento che dichiara impossibile proseguire la difesa. Nello stesso giorno, Giuseppe Garibaldi pronuncia un discorso storico in Piazza San Pietro, invitando chi vuole continuare la guerra contro lo straniero a seguirlo. Alle 18:00, circa 4.000 uomini armati lo attendono per lasciare Roma. È la fine di un sogno breve ma intenso, per il quale molti giovani provenienti da tutta Italia si sono sacrificati. Emblematica la figura di Goffredo Mameli, giovane tenente della Legione garibaldina e autore dell'Inno d'Italia, morto a soli 22 anni per una ferita alla gamba.
  • Giorno della settimana: il 30 Giugno 1949 era giovedi
  • Segno zodiacale: Cancro, zodiaco cinese: Bue
  • Fase lunare: Luna crescente
  • Canzone USA #1 in classifica: The Four Winds and the Seven Seas di Mel Torme
  • Film: diretto da Orson Welles

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 30 Giugno 1949 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

30 Giugno 1949: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 30 Giugno 1949:

  • Ultima battaglia della Repubblica Romana Il 30 giugno 1849, sul Gianicolo si svolge l'ultima battaglia della Repubblica Romana. Lo scontro è cruento: 3.000 italiani tra morti e feriti, circa 2.000 francesi caduti. Luciano Manara si sacrifica nella difesa di Villa Spada, mentre si combatte anche a Villa del Vascello. Il 1° luglio, l'Assemblea Costituente approva un documento che dichiara impossibile proseguire la difesa. Nello stesso giorno, Giuseppe Garibaldi pronuncia un discorso storico in Piazza San Pietro, invitando chi vuole continuare la guerra contro lo straniero a seguirlo. Alle 18:00, circa 4.000 uomini armati lo attendono per lasciare Roma. È la fine di un sogno breve ma intenso, per il quale molti giovani provenienti da tutta Italia si sono sacrificati. Emblematica la figura di Goffredo Mameli, giovane tenente della Legione garibaldina e autore dell'Inno d'Italia, morto a soli 22 anni per una ferita alla gamba.
  • Truppe olandesi evacuano Giacarta Il 30 giugno 1949, le forze militari olandesi completano il loro ritiro da Giacarta, segnando un momento significativo nella lotta dell'Indonesia per l'indipendenza dal dominio coloniale. Questa evacuazione fa parte del più ampio processo di decolonizzazione successivo alla Seconda Guerra Mondiale, durante il quale i Paesi Bassi gradualmente rinunciarono al controllo del loro territorio delle Indie Orientali.
  • Nascita di Silvio Aquino, calciatore salvadoregno Silvio Aquino, calciatore salvadoregno, nasce il 30 giugno 1949. Sebbene i dettagli specifici delle sue imprese sportive siano limitati, la sua nascita rappresenta lo sviluppo continuo del talento calcistico in El Salvador durante la metà del XX secolo.

Avvenimenti del 1949

30 Giugno 1949: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 30 Giugno 1949

Sfoglia i giornali del 30 Giugno 1949

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 30 Giugno 1949
calendar

Che giorno era il 30 Giugno 1949?


Il 30 Giugno 1949 era giovedi ed era il 181º giorno dell'anno 1949 secondo il calendario Gregoriano.

Il 30 Giugno 1949 si può anche indicare in Europa come 30/6/1949 e negli Stati Uniti come 6/30/1949.

Il 30 Giugno 1949 nel calendario di Giugno 1949

timeadventure
birthday

Chi è nato il 30 Giugno 1949?


Personaggi famosi nati il 30 Giugno 1949

  • Alain Finkielkraut
  • Michel Pajon

Personaggi famosi nati nel 1949

Personaggi famosi nati il 30 Giugno

RIP

Chi è morto il 30 Giugno 1949?


Personaggi famosi morti il 30 Giugno 1949

  • Aldo Bibolini

    Ingegnere italiano (n.1876).

  • Donato Antonio Tommasi

    Generale e avvocato italiano (n.1867).

  • Édouard Alphonse James de Rothschild

    Banchiere e giocatore di polo francese (n.1868).

Personaggi famosi morti nel 1949

Personaggi famosi morti il 30 Giugno

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

30 Giugno 1949 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

zodiac

30 Giugno 1949: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

26%

La fase lunare il 30 Giugno 1949 era Luna crescente.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 30 Giugno 1949 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 30 Giugno 1949

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

30 Giugno 1949: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 30 Giugno 1949, hai 75 anni e 10 mesi

o 910 mesi e 3 giorni,

o 3957 settimane e 2 giorni,

o 27701 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni, 40 anni

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 30 Giugno 1949?

Se sei nato il 30 Giugno 1949, mancano 59 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 30 Giugno 2025.

A quale generazione appartieni se sei nato il 30 Giugno 1949?

Se sei nato il 30 Giugno 1949 appartieni alla Baby Boomers.

Ricordi del giorno 30 Giugno 1949