Persone famose e celebrità nate il Giugno 1928

Celebriamo le persone straordinarie nate il Giugno 1928. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Giugno 1 Georgij Timofeevič Dobrovol'skij

    Cosmonauta sovietico che faceva parte della missione Soyuz 11 e morì tragicamente durante il rientro, diventando uno dei primi esseri umani a perdere la vita nell'esplorazione spaziale.

  • Giugno 3 Donald Judd

    Artista americano influente e figura chiave dell'arte minimalista, noto per le sue sculture e installazioni geometriche di stile industriale.

  • Giugno 3 Amos Luzzatto

    Chirurgo e studioso ebreo italiano, noto per i metodi matematici nella ricerca medica. Ha presieduto l'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI) dal 1998 al 2006 e successivamente è diventato presidente del Centro Internazionale di Studi Primo Levi.

  • Giugno 4 Ruth Westheimer

    Famosa sessuologa e personalità mediatica americana nota per il suo approccio franco ed educativo alla sessualità umana.

  • Giugno 6 Elio Sgreccia

    Cardinale cattolico e bioetista di rilievo che ha presieduto l'Accademia Pontificia per la Vita fino al 2008. Ha scritto un celebre manuale di bioetica ed è stato un punto di riferimento nei dibattiti ecclesiastici.

  • Giugno 7 James Ivory

    Celebre regista, sceneggiatore e produttore cinematografico americano, famoso per Merchant Ivory Productions e film acclamati come 'Camera con vista'.

  • Giugno 9 Jackie Mason

    Famoso comico, cantante e attore statunitense noto per il suo stile comico distintivo e la sua arguzia tagliente. È stato un importante comico di stand-up che si è esibito a Broadway e in televisione.

  • Giugno 10 Maurice Sendak

    Famoso scrittore e illustratore americano, conosciuto soprattutto per il libro per bambini 'Nel paese dei mostri selvaggi'.

  • Giugno 10 Philip Levine

    Poeta americano vincitore del Premio Pulitzer, noto per le sue potenti opere sulla vita della classe operaia e Detroit industriale.

  • Giugno 12 Richard M. Sherman

    Leggendario compositore e paroliere statunitense, famoso per il suo lavoro con Disney e per aver creato numerose canzoni iconiche di film e parchi a tema.

  • Giugno 13 John Nash

    Matematico premio Nobel, famoso per i suoi contributi fondamentali nella teoria dei giochi e per la sua lotta con la schizofrenia. La sua vita è stata immortalata nel film 'A Beautiful Mind'. Nash è morto tragicamente in un incidente stradale con la moglie Alicia dopo aver ricevuto il Premio Abel.

  • Giugno 13 Li Ka Shing

    Importante magnate degli affari di Hong Kong e filantropo, conosciuto come uno degli imprenditori più di successo e ricchi in Asia. Ha investimenti significativi in molteplici settori globali ed è rinomato per la sua acuta strategia imprenditoriale.

  • Giugno 14 Che Guevara

    Iconico rivoluzionario marxista argentino, leader guerrigliero, autore e figura centrale della Rivoluzione Cubana, diventato simbolo globale di ribellione e giustizia sociale.

  • Giugno 14 Robert Brout

    Fisico belga noto per importanti contributi alla fisica teorica, in particolare nella fisica delle particelle e nella rottura di simmetria.

  • Giugno 14 José Bonaparte

    Rinomato paleontologo argentino che ha compiuto scoperte significative nella ricerca sui dinosauri, in particolare in Patagonia.

  • Giugno 19 Tommy DeVito

    Membro fondatore del leggendario gruppo rock and roll The Four Seasons, noto per la sua voce distintiva e i contributi musicali.

  • Giugno 20 Jean-Marie Le Pen

    Controverso politico francese di estrema destra, fondatore del partito Fronte Nazionale e figura significativa nel panorama politico francese.

  • Giugno 21 Wolfgang Haken

    Matematico tedesco rinomato per i suoi significativi contributi alla topologia e alla teoria dei gruppi geometrici, particolarmente noto per aver risolto problemi matematici complessi.

  • Giugno 21 Judith Raskin

    Soprano statunitense nota per le sue eccezionali interpretazioni vocali e contributi alla musica classica durante la metà del XX secolo.

  • Giugno 22 Alison e Peter Smithson

    Architetti britannici influenti, figure chiave del movimento New Brutalism, noti per i loro innovativi e socialmente consapevoli progetti architettonici.

  • Giugno 23 Michael Shaara

    Michael Shaara era un romanziere americano famoso per il suo romanzo vincitore del Premio Pulitzer 'I Killer Angels', una fiction storica sulla Battaglia di Gettysburg durante la Guerra Civile Americana.

  • Giugno 24 Lester Grinspoon

    Psichiatra americano e accademico noto per la sua ricerca pioneieristica sulla cannabis e il suo potenziale medico. È stato un professore della Harvard Medical School che ha sfidato le opinioni prevalenti sulla marijuana.

  • Giugno 25 Peyo

    Fumettista belga famoso per aver creato i Puffi, uno dei personaggi dei cartoni animati più amati al mondo.

  • Giugno 25 Alex Toth

    Influente fumettista e animatore statunitense, noto per lavori di design rivoluzionari nell'animazione.

  • Giugno 25 Aleksej Alekseevič Abrikosov

    Fisico russo noto per importanti contributi alla fisica teorica e alla meccanica quantistica.

  • Giugno 25 Gennaro Sasso

    Filosofo italiano di spicco, direttore editoriale e accademico con importanti contributi agli studi filosofici.

  • Giugno 26 Jacob Druckman

    Jacob Druckman era un compositore americano influente, noto per la sua musica classica contemporanea innovativa e per i suoi significativi contributi alla composizione musicale del XX secolo.

  • Giugno 26 Yoshiro Nakamatsu

    Yoshiro Nakamatsu, conosciuto anche come Dr. NakaMats, è un prolifico inventore giapponese accreditato di oltre 3.000 invenzioni, tra cui il floppy disk e numerose tecnologie innovative.

  • Giugno 27 Rudy Perpich

    Rudy Perpich è stato un politico americano che ha servito come Governatore del Minnesota dal 1976 al 1991, noto per le sue politiche progressive e iniziative di sviluppo economico.

  • Giugno 28 John Stewart Bell

    Fisico britannico rinomato per il suo lavoro pioneristico in meccanica quantistica, in particolare il teorema di Bell.