Persone famose e celebrità nate nel 1927
Scopri i personaggi famosi nati nel 1927! Esplora le vite, i successi e l’eredità di artisti, leader, atleti e icone che condividono questa data speciale. Un viaggio attraverso le storie di chi ha lasciato il segno nel mondo.
- Gen. 13 Sydney Brenner
Biologo sudafricano premio Nobel che ha dato contributi significativi alla genetica e biologia molecolare.
- Gen. 25 Antônio Carlos Jobim
Leggendario musicista, compositore e cantante brasiliano che è stato una figura chiave nella creazione della bossa nova e ha influenzato significativamente la musica mondiale.
- Feb. 20 Sidney Poitier
Attore e regista afroamericano rivoluzionario che ha infranto le barriere razziali a Hollywood e vinto un Premio Oscar, diventando una figura centrale nel cinema dei diritti civili.
- Marzo 1 Harry Belafonte
Leggendario cantante, attore e attivista per i diritti civili che ha popolarizzato la musica caraibica ed è stato una figura chiave nella rinascita della musica folk americana.
- Marzo 21 Hans-Dietrich Genscher
Politico tedesco di spicco che ha ricoperto il ruolo di Ministro degli Esteri e Vicecancelliere della Germania Occidentale dal 1974 al 1992, svolgendo un ruolo cruciale durante la Guerra Fredda e la riunificazione tedesca.
- Marzo 27 Mstislav Leopol'dovič Rostropovič
Celebre violoncellista e direttore d'orchestra russo, considerato uno dei più grandi musicisti del XX secolo. Fu amico stretto di compositori come Shostakovich e Prokofiev.
- Marzo 31 César Chávez
Importante leader sindacale e attivista per i diritti civili americano che ha co-fondato l'Associazione Nazionale dei Lavoratori Agricoli, difendendo i diritti dei lavoratori agricoli e la giustizia sociale.
- Aprile 10 Piero Tosi
Celebre costumista italiano con cinque nomination agli Oscar, ha collaborato con registi leggendari come Luchino Visconti in film come 'Il Gattopardo' e 'Morte a Venezia'.
- Aprile 16 Papa Benedetto XVI
Papa Benedetto XVI è stato un importante teologo cattolico che ha servito come Papa dal 2005 al 2013, diventando il primo Papa a dimettersi in quasi 600 anni. Era noto per le sue vedute teologiche conservative e significativi contributi alla dottrina cattolica.
- Aprile 18 Samuel P. Huntington
Famoso politologo americano e professore ad Harvard, noto per il suo libro influente 'Lo scontro delle civiltà' che analizzava le dinamiche politiche globali dopo la Guerra Fredda.
- Aprile 25 Albert Uderzo
Celebre fumettista francese e co-creatore della serie Asterix, rivoluzionando l'arte dei fumetti europei.
- Maggio 4 Marella Agnelli
Marella Agnelli era una collezionista d'arte, fotografa e designer di tessuti italiana, nota come moglie di Gianni Agnelli, potente industriale e capo della Fiat. Era famosa per la sua eleganza e lo stile di vita sofisticato nell'alta società italiana.
- Maggio 14 Eric Morecambe
Famoso comico inglese, metà del leggendario duo comico Morecambe and Wise, molto popolare nella commedia televisiva britannica.
- Maggio 22 George Andrew Olah
Chimico ungherese-americano che ha vinto il Premio Nobel per la Chimica nel 1994 per il suo lavoro sui carbocationi.
- Giugno 15 Hugo Pratt
Celebre fumettista, scrittore e artista italiano, famoso per il suo iconico personaggio Corto Maltese, che ha rivoluzionato il genere del graphic novel.
- Luglio 4 Gina Lollobrigida
Iconica attrice italiana, fotografa e scultrice che fu una grande star internazionale negli anni '50 e '60, rivale di Sophia Loren, nota per film come 'Pane, Amore e Fantasia'.
- Luglio 6 Janet Leigh
Famosa attrice di Hollywood nota per il suo ruolo iconico in 'Psyco' di Alfred Hitchcock e numerosi altri film. È stata una stella di primo piano degli anni '50 e '60.
- Luglio 18 Kurt Masur
Famoso direttore d'orchestra tedesco che ha diretto l'Orchestra del Gewandhaus di Lipsia e successivamente è stato direttore musicale dei New York Philharmonic. È stato una figura culturale significativa durante la caduta del Muro di Berlino.
- Set. 9 Elvin Jones
Batterista jazz leggendario, noto per il suo stile rivoluzionario e influente con il quartetto di John Coltrane.
- Set. 16 Peter Falk
Attore americano iconico, famoso soprattutto per il ruolo del Tenente Columbo nella popolare serie televisiva di detective, vincitore di numerosi Emmy Awards.
- Set. 30 W.S. Merwin
W.S. Merwin è stato un famoso poeta americano, traduttore e ambientalista che ha vinto due Premi Pulitzer per la Poesia ed è stato Poeta Laureato degli Stati Uniti dal 2010 al 2011.
- Ott. 16 Gunter Grass
DUPLICATO della voce Günter Grass
- Ott. 18 George C. Scott
George C. Scott era un famoso attore, regista e produttore americano, conosciuto soprattutto per l'iconica interpretazione del Generale Patton nel film del 1970 'Patton', per cui vinse un Oscar.
- Ott. 24 Gilbert Bécaud
Famoso cantante, pianista e compositore francese noto per le sue appassionate esibizioni e il ruolo influente nella musica popolare francese della metà del XX secolo.
- Nov. 2 Steve Ditko
Steve Ditko era un influente artista e scrittore di fumetti americano, famoso per aver co-creato Spider-Man e Doctor Strange con Stan Lee per Marvel Comics. Fu una figura chiave dell'Età d'Argento dei fumetti e ebbe un impatto significativo sul genere supereroistico.
- Nov. 7 Hiroshi Yamauchi
Leggendario imprenditore giapponese che ha trasformato Nintendo da un'azienda di carte da gioco a un colosso globale dei videogiochi, guidando l'azienda dal 1950 al 2002 e rendendola una delle società tecnologiche più influenti al mondo.
- Nov. 23 Angelo Sodano
Diplomatico vaticano di spicco che ha servito come Segretario di Stato dal 1990 al 2006, creato Cardinale da Giovanni Paolo II nel 1991, considerato il più prestigioso rappresentante della scuola diplomatica vaticana.
- Dic. 5 Bhumibol Adulyadej
Re della Thailandia dal 1946 al 2016, ampiamente venerato e considerato il monarca più importante della storia thailandese.
- Dic. 12 Robert Noyce
Imprenditore e inventore americano che ha co-fondato Fairchild Semiconductor e Intel Corporation, ed è considerato un pioniere chiave della rivoluzione dei semiconduttori e dei microprocessori.
Correva l'anno 1927
Rivivi i ricordi del 1927: