Persone famose e celebrità nate il Luglio 1930

Celebriamo le persone straordinarie nate il Luglio 1930. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Luglio 1 Mustafa Akkad

    Produttore e regista cinematografico siriano, famoso per i suoi film storici islamici, tra cui 'Il Messaggio' sulla vita del Profeta Maometto.

  • Luglio 2 Ahmad Jamal

    Celebre pianista e compositore jazz statunitense che ha influenzato profondamente il jazz moderno con il suo stile innovativo e lirico.

  • Luglio 2 Carlos Saúl Menem

    Controverso politico argentino che ha servito come Presidente dell'Argentina dal 1989 al 1999, noto per le sue riforme economiche neoliberiste.

  • Luglio 2 Robert Gilpin

    Rinomato politologo statunitense ed esperto di relazioni internazionali, noto per i suoi contributi alla comprensione dell'economia politica globale.

  • Luglio 3 Carlos Kleiber

    Celebre direttore d'orchestra tedesco considerato uno dei più eccezionali e perfezionisti direttori del XX secolo.

  • Luglio 3 Kinji Fukasaku

    Regista cinematografico giapponese influente, noto per il suo cinema innovativo e crudo, particolarmente nei generi yakuza e fantascienza.

  • Luglio 3 Pete Fountain

    Famoso clarinettista jazz americano noto per il suo stile di New Orleans e significativi contributi al jazz tradizionale.

  • Luglio 3 F.X. Toole

    Pugile, allenatore di pugilato e scrittore americano la cui opera ha ispirato il film 'Million Dollar Baby'.

  • Luglio 6 Donald McKayle

    Famoso coreografo, ballerino e direttore di danza afroamericano che ha influenzato significativamente la danza moderna e la coreografia di Broadway.

  • Luglio 7 Hank Mobley

    Famoso sassofonista e compositore jazz statunitense, figura centrale del movimento hard bop degli anni '50 e '60, noto per il suo stile distintivo al sassofono tenore.

  • Luglio 9 K. Balachander

    Famoso regista e sceneggiatore indiano che ha influenzato significativamente il cinema tamil, noto per la sua narrazione innovativa e il commento sociale.

  • Luglio 10 Pete Carril

    Famoso cestista e allenatore statunitense che ha influenzato profondamente il basket universitario, in particolare all'Università di Princeton, noto per la sua innovativa strategia di 'attacco di Princeton'.

  • Luglio 10 Josephine Veasey

    Celebre mezzosoprano britannico che ha avuto una carriera prestigiosa nell'opera, particolarmente noto per le sue interpretazioni in opere di compositori come Bizet e Wagner.

  • Luglio 14 Polly Bergen

    Famosa attrice e cantante americana nota per la sua versatile carriera in film, televisione e musica dal 1950 al 2000.

  • Luglio 14 Mario Maranzana

    Attore italiano di spicco che ha recitato con attori e registi prestigiosi dal 1953, dirigendo 20 produzioni e scrivendo 15 testi e tre romanzi.

  • Luglio 15 Jacques Derrida

    Filosofo francese influente e figura chiave nel pensiero post-strutturalista e decostruttivista, noto per il suo lavoro rivoluzionario nella teoria letteraria e filosofica.

  • Luglio 15 Stephen Smale

    Matematico americano rinomato per i suoi importanti contributi ai sistemi dinamici e alla topologia, vincitore della Medaglia Fields.

  • Luglio 15 Donald Steiner

    Biochimico statunitense che ha dato contributi significativi alla comprensione dell'insulina e dei processi cellulari.

  • Luglio 15 Alberto Michelotti

    Rinomato arbitro di calcio italiano che ha diretto 114 partite in Serie A, 115 in Serie B e 86 internazionali, inclusa la finale di Coppa UEFA 1979.

  • Luglio 16 Guy Béart

    Cantante e compositore francese noto per il suo stile musicale poetico e introspettivo, figura significativa della tradizione della chanson francese nella metà del XX secolo.

  • Luglio 16 Ezio Frigerio

    Celebre scenografo e architetto italiano che ha collaborato con importanti registi teatrali e cinematografici come Giorgio Strehler e Bernardo Bertolucci, vincendo una nomination all'Oscar per il suo lavoro su Cyrano de Bergerac.

  • Luglio 18 Sami Modiano

    Superstite italiano dell'Olocausto che ha condiviso la sua potente testimonianza sull'esperienza dell'Olocausto.

  • Luglio 20 Chuck Daly

    Leggendario allenatore di basket che ha guidato i Detroit Pistons a due campionati NBA e ha allenato la famosa 'Dream Team' alle Olimpiadi del 1992.

  • Luglio 21 Anand Bakshi

    Famoso paroliere indiano che ha scritto canzoni per numerosi film di Bollywood, contribuendo significativamente al panorama musicale del cinema indiano.

  • Luglio 21 Richard Longenecker

    Eminente studioso biblico e teologo americano che ha contribuito significativamente agli studi e all'interpretazione biblica.

  • Luglio 21 Helen Merrill

    Acclamata cantante jazz americana nota per il suo stile vocale distintivo e le interpretazioni di standard jazz.

  • Luglio 24 Gianni Clerici

    Famoso giornalista e scrittore di tennis italiano, inserito nella Hall of Fame del Tennis di Newport, California, primo giornalista europeo e secondo italiano a ricevere questo onore.

  • Luglio 26 Carlo Sgorlon

    Celebre scrittore italiano che ha vinto premi letterari prestigiosi come Supercampiello e Strega con romanzi che esplorano temi complessi attraverso prospettive scientifiche e mitiche.

  • Luglio 26 Barbara Jefford

    Affermata attrice britannica nota per le sue interpretazioni teatrali e cinematografiche, con una carriera di grande distinzione.

  • Luglio 27 Andy White

    Batterista britannico famoso per aver suonato nel primo singolo dei Beatles 'Love Me Do'.