Persone famose e celebrità nate nel 1933
Scopri i personaggi famosi nati nel 1933! Esplora le vite, i successi e l’eredità di artisti, leader, atleti e icone che condividono questa data speciale. Un viaggio attraverso le storie di chi ha lasciato il segno nel mondo.
- Gen. 9 Wilbur Smith
Wilbur Smith era un famoso romanziere sudafricano che ha venduto oltre 120 milioni di libri in tutto il mondo. Era noto per romanzi di avventura e fiction storica ambientata principalmente in Africa. Le sue opere sono state tradotte in molteplici lingue, rendendolo uno degli autori commerciali di maggior successo della sua generazione.
- Gen. 16 Susan Sontag
Influente scrittrice, filosofa e intellettuale americana che ha dato contributi significativi alla critica culturale e alla letteratura del XX secolo.
- Gen. 18 Ray Dolby
Famoso inventore e ingegnere statunitense che rivoluzionò la tecnologia audio con il sistema audio Dolby.
- Gen. 25 Corazon Aquino
Prima presidente donna delle Filippine che ha svolto un ruolo cruciale nel ripristinare la democrazia dopo il regime di Marcos attraverso la Rivoluzione del Potere Popolare.
- Marzo 8 Luca Ronconi
Luca Ronconi è stato un celebre regista teatrale italiano che ha diretto il Piccolo Teatro di Milano dal luglio 1998. Noto per il suo approccio innovativo al teatro, è stato una figura di spicco nel panorama teatrale contemporaneo, riconosciuto per la sua profonda visione artistica e dedizione nonostante le sfide personali di salute.
- Marzo 14 Quincy Jones
Leggendario produttore musicale, arrangiatore e compositore che ha rivoluzionato la musica popolare in molteplici generi.
- Marzo 14 Michael Caine
Leggendario attore britannico con due premi Oscar, famoso per ruoli iconici in numerosi film attraverso più decenni.
- Marzo 15 Ruth Bader Ginsburg
Iconica giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti, pioniera nella difesa dell'uguaglianza di genere e dei diritti delle donne durante la sua prestigiosa carriera legale.
- Marzo 19 Philip Roth
Romanziere americano vincitore del Premio Pulitzer, noto per esplorare l'identità ebraico-americana e la sessualità nelle sue opere.
- Marzo 23 Philip Zimbardo
Philip Zimbardo è uno psicologo americano di fama mondiale, famoso per l'Esperimento della Prigione di Stanford e i suoi rivoluzionari studi in psicologia sociale.
- Aprile 9 Jean-Paul Belmondo
Iconico attore francese noto per i suoi ruoli carismatici nel cinema della Nouvelle Vague e nei film d'azione. Ha ricevuto la Palma d'Oro alla carriera a Cannes (2011) e il Leone d'Oro a Venezia (2016).
- Aprile 12 Montserrat Caballé
Celebre soprano spagnola nota per il suo eccezionale registro vocale e le interpretazioni del repertorio classico e del bel canto. Ha guadagnato fama mondiale per le sue esibizioni e il duetto 'Barcelona' con Freddie Mercury.
- Aprile 26 Carol Burnett
Leggendaria attrice, comica e cantante statunitense nota per il suo innovativo show di varietà e talento comico.
- Aprile 26 Arno Penzias
Fisico tedesco-americano premio Nobel, noto per aver scoperto la radiazione cosmica di fondo.
- Aprile 29 Willie Nelson
Leggendario cantante country americano, cantautore, chitarrista e attore noto per la sua voce distintiva e lo stile country fuorilegge.
- Maggio 3 James Brown
Leggendario cantante, compositore e musicista americano conosciuto come il 'Padrino del Soul' che ha rivoluzionato la musica popolare.
- Maggio 3 Steven Weinberg
Famoso fisico teorico americano che ha vinto il Premio Nobel per la Fisica nel 1979 per i suoi contributi all'unificazione delle interazioni elettromagnetiche e deboli.
- Maggio 27 Jane Elliott
Famosa educatrice americana contro il razzismo, nota per il suo rivoluzionario esercizio "Occhi Blu/Occhi Marroni" che dimostra la discriminazione.
- Giugno 26 Claudio Abbado
Celebre direttore d'orchestra italiano e senatore a vita, figlio del violinista Michelangelo Abbado, noto per la sua straordinaria interpretazione musicale e leadership.
- Luglio 9 Oliver Sacks
Famoso neurologo, autore e professore britannico che ha scritto ampiamente sui disturbi neurologici e sulle esperienze dei pazienti.
- Luglio 20 Cormac McCarthy
Romanziere americano vincitore del Premio Pulitzer, noto per capolavori come 'La strada' e 'Non è un paese per vecchi', che ha profondamente influenzato la letteratura contemporanea.
- Luglio 23 Richard Rogers
Celebre architetto britannico che ha vinto il Premio Pritzker nel 2007, considerato il Nobel dell'architettura. Noto per i suoi innovativi design architettonici high-tech che hanno trasformato i paesaggi urbani moderni.
- Ago. 7 Elinor Ostrom
Economista politica premio Nobel, prima donna a vincere il Premio Nobel per le Scienze Economiche nel 2009 per il suo lavoro rivoluzionario sulla governance economica e le risorse comuni.
- Ago. 14 Richard R. Ernst
Chimico svizzero premio Nobel per la Chimica (1991), famoso per i suoi rivoluzionari contributi alla spettroscopia NMR.
- Set. 10 Karl Lagerfeld
Iconico stilista e fotografo tedesco che è stato direttore creativo di Chanel e ha rivoluzionato la moda moderna.
- Ott. 28 Garrincha
Leggendario calciatore brasiliano considerato uno dei più grandi dribblatori nella storia del calcio. È stato un giocatore chiave nelle vittorie del Brasile ai Mondiali del 1958 e 1962, famoso per la sua straordinaria abilità e creatività.
- Nov. 3 John Barry
Celebre compositore britannico di colonne sonore cinematografiche, famoso per le musiche dei film di James Bond e vincitore di numerosi premi Oscar.
- Nov. 4 Giacomo Tachis
Enologo italiano considerato l'artefice del rinascimento del vino italiano. Ha creato vini leggendari come Sassicaia, Tignanello e Solaia, lavorando per 32 anni con Marchesi Antinori e rivoluzionando l'industria vinicola.
- Nov. 19 Larry King
Leggendario conduttore televisivo e radiofonico americano, famoso per il suo storico talk show su CNN e per la sua carriera di intervistatore durata decenni.
- Nov. 29 James Rosenquist
James Rosenquist è stato un importante artista pop americano noto per dipinti su larga scala che combinano elementi pubblicitari e arte fine, influenzando significativamente la cultura visiva del XX secolo.
Correva l'anno 1933
Rivivi i ricordi del 1933: