Persone famose e celebrità nate il Gennaio 1931

Celebriamo le persone straordinarie nate il Gennaio 1931. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Gen. 1 Furio Colombo

    Giornalista, politico e accademico italiano di spicco che ha lavorato per importanti quotidiani come La Repubblica e L'Espresso. Ha ricoperto ruoli di deputato e senatore per vari partiti di sinistra e ha trascorso molto tempo negli Stati Uniti, insegnando alla Columbia University e dirigendo l'Istituto Italiano di Cultura a New York.

  • Gen. 2 Angelo Scalzone

    Campione olimpico di tiro a volo che vinse l'oro a Monaco (1972) con un punteggio record di 199/200. L'unico colpo a vuoto pare sia stato causato da un improvviso cambio di vento.

  • Gen. 2 Toshiki Kaifu

    Politico giapponese che è stato Primo Ministro del Giappone dal 1989 al 1991.

  • Gen. 3 Joseph Joffre

    Generale francese che ha comandato l'esercito francese durante la Prima Guerra Mondiale (1915-1916), conosciuto come 'Papà Joffre' per la sua calma nei momenti di crisi.

  • Gen. 4 Nirupa Roy

    Famosa attrice indiana nota per i ruoli materni nei film di Bollywood durante gli anni '60 e '70, spesso interpretando personaggi iconici di madri.

  • Gen. 4 José Triana

    Drammaturgo cubano e figura importante nel teatro latino-americano, noto per i suoi significativi contributi alla letteratura drammatica.

  • Gen. 4 William Deane

    Avvocato, giudice e politico australiano che ha contribuito significativamente al panorama giuridico e politico del paese.

  • Gen. 5 Robert Duvall

    Leggendario attore di Hollywood con una carriera che abbraccia oltre sei decenni, noto per ruoli iconici in film come 'Il Padrino', 'Apocalypse Now' e vincitore di un Oscar per 'Tender Mercies'.

  • Gen. 5 Alvin Ailey

    Famoso danzatore e coreografo afroamericano che ha rivoluzionato la danza moderna, fondando l'Alvin Ailey American Dance Theater e creando opere coreografiche iconiche che celebrano l'espressione culturale afroamericana.

  • Gen. 5 Alfred Brendel

    Famoso pianista classico austriaco e poeta, celebrato per le sue interpretazioni di Mozart, Beethoven e Schubert, e noto per il suo approccio intellettuale alla musica.

  • Gen. 5 Juan Goytisolo

    Importante romanziere e saggista spagnolo noto per la sua scrittura sperimentale e le visioni critiche sulla società e cultura spagnola.

  • Gen. 6 E. L. Doctorow

    Celebre romanziere statunitense noto per opere di narrativa storica come 'Ragtime' e 'Il libro di Daniel', che ha influenzato significativamente la letteratura postmoderna.

  • Gen. 6 Dickie Moore

    Hockeista su ghiaccio canadese che è stato un membro notevole dei Montreal Canadiens durante gli anni '40 e '50.

  • Gen. 10 Massimo Vignelli

    Famoso designer grafico e architetto italiano noto per il suo approccio modernista influente e per le sue opere iconiche nel design grafico e nell'identità aziendale.

  • Gen. 10 Ron Galella

    Fotografo americano famoso per i suoi scatti paparazzi di star di Hollywood, in particolare per le immagini spontanee di Jackie Kennedy Onassis.

  • Gen. 10 Ioannis Zizioulas

    Importante vescovo ortodosso e teologo greco che ha contribuito significativamente all'ecclesiologia ortodossa e al pensiero teologico.

  • Gen. 14 Caterina Valente

    Famosa cantante, chitarrista e showgirl italiana che è stata un'entertainer popolare in Europa durante gli anni '50 e '60.

  • Gen. 17 James Earl Jones

    Leggendario attore americano famoso per i suoi ruoli vocali iconici in Star Wars e numerose interpretazioni teatrali e cinematografiche.

  • Gen. 17 Douglas Wilder

    Politico americano che è stato il primo governatore afroamericano eletto negli Stati Uniti.

  • Gen. 19 Carl Brashear

    Primo sommozzatore afroamericano della Marina degli Stati Uniti che ha superato significative barriere razziali e un'amputazione che ha cambiato la sua vita, continuando la sua carriera navale. La sua storia straordinaria di resilienza ha ispirato il film 'Men of Honor'.

  • Gen. 22 Sam Cooke

    Leggendario cantante soul americano, compositore e produttore discografico che ha influenzato significativamente la musica popolare prima della sua morte tragica nel 1964.

  • Gen. 24 Lars Hörmander

    Matematico svedese di spicco che ha contribuito in modo significativo alle equazioni a derivate parziali e all'analisi matematica.

  • Gen. 24 Sakyō Komatsu

    Rinomato scrittore di fantascienza giapponese, sceneggiatore e regista noto per i suoi influenti lavori nella narrativa speculativa.

  • Gen. 25 Dean Jones

    Attore americano noto per i suoi ruoli nei film Disney e nelle serie televisive degli anni '60 e '70.

  • Gen. 27 Mordecai Richler

    Celebre scrittore e sceneggiatore canadese noto per i suoi acuti commenti sociali e le sue opere letterarie influenti.

  • Gen. 28 Lucia Bosè

    Famosa attrice italiana incoronata Miss Italia nel 1947 che in seguito divenne una stella del cinema, lavorando con registi come Luchino Visconti.

  • Gen. 29 Leslie Bricusse

    Celebre compositore e paroliere britannico, vincitore di Oscar, noto per il suo lavoro nel teatro musicale e nel cinema, incluse collaborazioni su 'Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato'.

  • Gen. 30 Linda Nochlin

    Storica dell'arte e studiosa femminista che ha influenzato significativamente lo studio della storia dell'arte. Il suo saggio rivoluzionario 'Perché non ci sono state grandi artiste?' ha sfidato le narrative tradizionali della storia dell'arte.

  • Gen. 30 Shirley Hazzard

    Rinomata scrittrice australiana nota per le sue opere letterarie che esplorano le relazioni umane e gli ambienti internazionali. Ha vinto il National Book Award per il suo romanzo 'The Great Fire' nel 2003.

  • Gen. 31 Ernie Banks

    Leggendario giocatore di baseball americano conosciuto come 'Mr. Cub', inserito nella Baseball Hall of Fame.