Persone famose e celebrità nate il Dicembre 1933

Celebriamo le persone straordinarie nate il Dicembre 1933. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Dic. 1 Fujiko Fujio

    Famoso artista manga giapponese conosciuto per aver creato personaggi e storie iconiche.

  • Dic. 1 Lou Rawls

    Cantante statunitense premiato con un Grammy, attore e doppiatore famoso per la sua musica jazz e R&B.

  • Dic. 1 James Wolfensohn

    Economista, banchiere e ex presidente della Banca Mondiale australiano di rilievo.

  • Dic. 1 Curro Romero

    Famoso torero spagnolo conosciuto per il suo stile distintivo e controverso.

  • Dic. 2 Mike Larrabee

    Velocista statunitense che ha gareggiato nei Giochi Olimpici degli anni '60, famoso per la sua velocità e i suoi successi atletici.

  • Dic. 2 Nicola Chiricallo

    Calciatore e allenatore di calcio italiano che ha contribuito al mondo del calcio nella metà del XX secolo.

  • Dic. 2 Val Fonteyne

    Hockeista su ghiaccio canadese che ha giocato in leghe professionistiche durante la metà del XX secolo.

  • Dic. 3 Paul Crutzen

    Meteorologo e chimico atmosferico olandese che ha vinto il Premio Nobel per il suo lavoro sulla deplezione dell'ozono.

  • Dic. 4 Horst Buchholz

    Famoso attore tedesco che ha fatto parte della scena cinematografica internazionale nella metà del XX secolo.

  • Dic. 5 William Utermohlen

    Pittore statunitense famoso per i suoi autoritratti che documentano la sua esperienza con la malattia di Alzheimer.

  • Dic. 6 Henryk Górecki

    Celebre compositore polacco di musica classica contemporanea, noto per la musica minimalista e sacra, in particolare per la sua Sinfonia No. 3 'Sinfonia dei Canti Dolorosi'.

  • Dic. 6 Joe Shishido

    Iconico attore giapponese famoso per i suoi ruoli nel cinema della Nuova Onda giapponese e nei film yakuza, noto per i suoi distintivi zigomi rifatti.

  • Dic. 6 Carlo Sini

    Filosofo italiano specializzato in filosofia teoretica, concentratosi sulla scrittura e sulla centralità dell'alfabeto greco nel pensiero occidentale.

  • Dic. 13 Lucio Del Pezzo

    Artista italiano significativo noto per i suoi contributi ai movimenti Neo-Metafisico e Pop Art. Faceva parte di una generazione di artisti europei che hanno sviluppato un approccio artistico unico, distinto dal Pop Art americano.

  • Dic. 13 Lou Adler

    Influente produttore discografico, regista e dirigente dell'industria musicale statunitense che ha avuto un ruolo significativo nella scena musicale di Los Angeles.

  • Dic. 15 William Link

    William Link era uno stimato scrittore e produttore televisivo americano, famoso per aver creato serie televisive di successo come 'Columbo' e 'La signora in giallo'. Ha influenzato significativamente il genere dei drammi polizieschi televisivi.

  • Dic. 15 Tim Conway

    Tim Conway era un amato comico e attore americano, famoso per il suo lavoro nel 'The Carol Burnett Show' e in numerosi film comici. Era conosciuto per il suo eccezionale tempismo comico e per le sue esilaranti interpretazioni.

  • Dic. 18 Allen Bard

    Chimico statunitense rinomato per importanti contributi nell'elettrochimica e nella ricerca scientifica.

  • Dic. 22 Jean Tulard

    Storico francese di spicco specializzato nell'era napoleonica e nella storia francese. È un accademico rispettato e autore di numerose opere storiche.

  • Dic. 23 Akihito

    Imperatore del Giappone dal 1989 al 2019, che ha abdicato in favore del figlio Naruhito, segnando la prima abdicazione imperiale in Giappone in due secoli.

  • Dic. 28 Charles Portis

    Romanziere statunitense famoso per il suo romanzo western 'Il Grinta', adattato in acclamati film.

  • Dic. 28 John Y. Brown Jr.

    Politico, imprenditore e dirigente sportivo statunitense che ha servito come Governatore del Kentucky ed è stato coinvolto in varie iniziative imprenditoriali.

  • Dic. 30 Laura Mancinelli

    Germanista, scrittrice e accademica italiana che ha insegnato filologia germanica all'Università di Torino dal 1980 al 1994. È stata una traduttrice di classici come i Nibelunghi e una narratrice di successo pubblicata da Einaudi.