Persone famose e celebrità nate il Luglio 1933

Celebriamo le persone straordinarie nate il Luglio 1933. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Luglio 1 Rashied Ali

    Batterista jazz americano rinomato per il suo stile percussivo innovativo e libero, particolarmente associato al jazz d'avanguardia e alle collaborazioni con John Coltrane.

  • Luglio 1 Sam Rutigliano

    Giocatore e allenatore di football americano che ha apportato contributi significativi al football professionistico, soprattutto in ruoli di allenatore.

  • Luglio 7 David McCullough

    Storico americano rinomato, vincitore di due Premi Pulitzer e autore di libri acclamati sulla storia americana.

  • Luglio 9 Oliver Sacks

    Famoso neurologo, autore e professore britannico che ha scritto ampiamente sui disturbi neurologici e sulle esperienze dei pazienti.

  • Luglio 12 Donald E. Westlake

    Prolifico scrittore americano di narrativa criminale, noto per i suoi romanzi umoristici e satirici, in particolare la serie Parker.

  • Luglio 13 Piero Manzoni

    Piero Manzoni è stato un artista concettuale italiano rivoluzionario noto per le sue opere radicali e provocatorie che hanno sfidato i concetti artistici tradizionali.

  • Luglio 13 David Storey

    David Storey è stato un importante drammaturgo e romanziere inglese noto per i suoi significativi contributi alla letteratura britannica del XX secolo.

  • Luglio 13 Keiko Awaji

    Keiko Awaji è stata una notevole attrice giapponese che ha dato contributi significativi al cinema e all'intrattenimento giapponese.

  • Luglio 15 Julian Bream

    Leggendario chitarrista classico e liutista britannico che ha influenzato significativamente l'esecuzione e il repertorio della chitarra classica del XX secolo, noto per il suo suono virtuoso ed espressivo.

  • Luglio 17 Italo Mannelli

    Professore emerito di fisica delle particelle elementari della Scuola Normale di Pisa, primo italiano a ricevere il Premio Panofsky dell'American Physical Society, riconosciuto per significativi contributi alla ricerca scientifica.

  • Luglio 18 Syd Mead

    Famoso designer e illustratore americano noto per la sua arte concettuale futuristica e il lavoro influente nel design dei film di fantascienza.

  • Luglio 20 Cormac McCarthy

    Romanziere americano vincitore del Premio Pulitzer, noto per capolavori come 'La strada' e 'Non è un paese per vecchi', che ha profondamente influenzato la letteratura contemporanea.

  • Luglio 21 John Gardner

    Scrittore e insegnante americano noto per i suoi significativi contributi alla letteratura e alla scrittura accademica.

  • Luglio 22 C. V. Sridhar

    Importante regista, sceneggiatore e produttore cinematografico indiano che ha contribuito significativamente al cinema tamil durante la metà del XX secolo.

  • Luglio 23 Richard Rogers

    Celebre architetto britannico che ha vinto il Premio Pritzker nel 2007, considerato il Nobel dell'architettura. Noto per i suoi innovativi design architettonici high-tech che hanno trasformato i paesaggi urbani moderni.

  • Luglio 23 Raimund Johann Abraham

    Architetto austriaco noto per i suoi design architettonici d'avanguardia e sperimentali, che hanno contribuito significativamente al dibattito architettonico contemporaneo.

  • Luglio 23 Porfirio Muñoz Ledo

    Politico e diplomatico messicano che ha avuto ruoli significativi nel panorama politico messicano alla fine del XX secolo.

  • Luglio 25 Giussy Farina

    Dirigente sportivo noto per il suo ruolo nella gestione calcistica, in particolare per aver portato Paolo Rossi al Vicenza e per aver posseduto il Milan prima di Silvio Berlusconi.

  • Luglio 26 Edmund Phelps

    Economista statunitense premio Nobel, famoso per i suoi studi di macroeconomia e sul tasso naturale di disoccupazione.