Persone famose e celebrità nate il Ottobre 1935
Celebriamo le persone straordinarie nate il Ottobre 1935. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Ott. 1 Julie Andrews
Leggendaria attrice, cantante e autrice britannica famosa per ruoli iconici in 'Mary Poppins' e 'Tutti insieme appassionatamente'.
- Ott. 1 Walter De Maria
Famoso scultore e artista concettuale americano noto per installazioni minimaliste su larga scala e land art.
- Ott. 1 Julio Jaramillo
Famoso cantante ecuadoriano noto per i suoi contributi influenti alla musica latino-americana.
- Ott. 2 Omar Sívori
Leggendario calciatore argentino che giocava come attaccante, successivamente diventato allenatore e dirigente sportivo, famoso per le sue abilità eccezionali.
- Ott. 2 Robert Henry Lawrence
Primo astronauta afroamericano selezionato per l'addestramento spaziale, tragicamente ucciso in un incidente durante l'addestramento nel 1967.
- Ott. 3 Charles Duke
Astronauta della NASA che è stato la decima persona a camminare sulla Luna durante la missione Apollo 16 nel 1972.
- Ott. 5 Tarcisio Meira
Famoso attore brasiliano che è stato una figura di spicco nella televisione e nel cinema.
- Ott. 6 Bruno Sammartino
Leggendario wrestler italo-americano conosciuto come la 'Leggenda Vivente', uno dei campioni WWE più popolari e longevi della storia.
- Ott. 7 Thomas Keneally
Acclamato romanziere, drammaturgo e attore australiano, noto soprattutto per il suo romanzo vincitore del Booker Prize 'L'arca di Schindler'.
- Ott. 9 Don McCullin
Celebre fotografo di guerra britannico noto per le sue potenti immagini da zone di conflitto. Il suo lavoro ha influenzato significativamente la fotografia documentaria.
- Ott. 12 Luciano Pavarotti
Tenore operistico italiano di fama mondiale, considerato uno dei cantanti classici più commercialmente di successo e amati del XX secolo.
- Ott. 12 Sam Moore
Cantante, cantautore e musicista statunitense noto per il suo lavoro influente nella musica soul e R&B.
- Ott. 14 La Monte Young
Compositore d'avanguardia americano, musicista minimalista e artista concettuale che ha influenzato significativamente la musica sperimentale.
- Ott. 15 Bobby Joe Morrow
Velocista americano campione olimpico, nato nel 1935. Ha vinto tre medaglie d'oro alle Olimpiadi di Melbourne 1956 nei 100m, 200m e staffetta 4x100m.
- Ott. 15 Giuseppe Gazzoni Frascara
Imprenditore italiano ed ex proprietario del Bologna FC (1993-2005). Laureato a Oxford in Economia, rese la sua azienda famosa nel dopoguerra con Idrolitina e spot televisivi di successo.
- Ott. 17 Michael Eavis
Fondatore del famoso Glastonbury Festival, un rinomato evento musicale e di arti performative che si svolge annualmente nel Somerset, in Inghilterra. È un allevatore di mucche che ha trasformato la sua terra in uno dei festival musicali più iconici al mondo.
- Ott. 18 Peter Boyle
Attore americano famoso per il suo ruolo in 'Tutti amano Raymond' e per la sua memorabile interpretazione in 'Frankenstein Junior' di Mel Brooks.
- Ott. 20 Jerry Orbach
Attore e cantante statunitense famoso per i suoi ruoli in Law & Order e nei musical di Broadway, con una carriera significativa nell'intrattenimento.
- Ott. 20 Sabino Cassese
Giurista italiano di spicco, giudice della corte costituzionale e professore rinomato di diritto amministrativo e governance globale.
- Ott. 20 Phạm Văn Trà
Generale e politico vietnamita che ha avuto un ruolo significativo nella storia militare e politica del Vietnam.
- Ott. 21 Derek Bell
Musicista britannico noto per il suo lavoro nella musica classica e tradizionale irlandese, in particolare come arpista e membro dei Chieftains.
- Ott. 27 Mauricio de Sousa
Famoso fumettista brasiliano, creatore di personaggi iconici come Monica e i suoi amici.
- Ott. 28 Herman Boone
Famoso allenatore di football americano noto per il suo ruolo significativo nell'integrazione razziale nello sport, evidenziato nel film 'Remember the Titans'.
- Ott. 28 Giancarlo Ghirardi
Fisico italiano che ha dato contributi significativi alla fisica teorica e alla ricerca scientifica.
- Ott. 29 Isao Takahata
Leggendario animatore, regista e co-fondatore dello Studio Ghibli, famoso per capolavori come 'La tomba delle lucciole' e 'Il mio vicino Totoro'.
- Ott. 30 Robert Caro
Giornalista e biografo statunitense vincitore del Premio Pulitzer, famoso per i suoi estesi lavori su figure politiche come Lyndon B. Johnson.
- Ott. 31 David Harvey
Geografo, antropologo e sociologo britannico influente, noto per le sue teorie critiche negli studi urbani e nella geografia marxista.
- Ott. 31 Ronald Graham
Matematico statunitense famoso per importanti contributi alla matematica discreta e all'informatica.
- Ott. 31 Dale Brown
Allenatore di pallacanestro statunitense con una carriera di rilievo nel basket universitario e professionistico.
- Ott. 31 Jimmy Hill
Calciatore e allenatore nordirlandese che ha dato contributi significativi al mondo del calcio.