Persone famose e celebrità nate il Gennaio 1936

Celebriamo le persone straordinarie nate il Gennaio 1936. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Gen. 2 Roger Miller

    Famoso cantautore, musicista e attore americano noto per la sua musica country e il suo stile comico.

  • Gen. 4 Gianni Vattimo

    Filosofo italiano di rilievo, professore emerito all'Università di Torino, noto per la sua filosofia postmoderna e ermeneutica.

  • Gen. 6 Levi Stubbs

    Cantante principale dei Four Tops, un leggendario gruppo vocale Motown famoso per successi come 'Reach Out I'll Be There'.

  • Gen. 6 Antonio López García

    Famoso pittore e scultore realista spagnolo noto per le sue opere altamente dettagliate e contemplative.

  • Gen. 6 Julio María Sanguinetti

    Importante politico uruguaiano che ha servito due volte come Presidente dell'Uruguay, nonché avvocato e giornalista.

  • Gen. 6 Pasquale Pistorio

    Importante dirigente d'azienda italiano che ha trasformato STMicroelectronics in un leader globale dell'high-tech e ha ricoperto ruoli chiave in Telecom Italia e Confindustria.

  • Gen. 10 Robert Woodrow Wilson

    Astronomo e fisico americano che ha vinto il Premio Nobel per la Fisica per aver scoperto la radiazione cosmica di fondo.

  • Gen. 13 Renato Bruson

    Celebre baritono italiano, considerato uno dei più importanti cantanti d'opera della sua generazione.

  • Gen. 14 Reiner Klimke

    Cavaliere tedesco rinomato, medaglia d'oro olimpica e stimato cavaliere di dressage.

  • Gen. 14 Clarence Carter

    Cantante R&B e soul statunitense famoso per brani come 'Patches' e 'Slip Away'.

  • Gen. 14 Aleksej Alekseevič Leont'ev

    Linguista, psicologo e pedagogista russo che ha contribuito significativamente alla psicologia dello sviluppo e alla teoria dell'attività.

  • Gen. 14 Thomas Briccetti

    Compositore e direttore d'orchestra statunitense noto per le sue composizioni musicali e attività di direzione.

  • Gen. 19 Ziaur Rahman

    Ufficiale militare e politico bengalese che ha svolto un ruolo cruciale nel movimento di indipendenza del paese e ha servito come presidente.

  • Gen. 20 Edward Feigenbaum

    Rinomato informatico americano, pioniere dell'intelligenza artificiale e importante contributore allo sviluppo di sistemi esperti.

  • Gen. 20 Evaldo Cabral de Mello

    Scrittore, storico e diplomatico brasiliano noto per i suoi importanti contributi alla ricerca storica e letteraria brasiliana.

  • Gen. 22 Alan Jay Heeger

    Fisico statunitense che ha vinto il Premio Nobel per la Chimica nel 2000 per il suo lavoro sui polimeri conduttori.

  • Gen. 22 Valerio Zanone

    Politico liberale italiano che ha ricoperto molteplici ruoli governativi, tra cui Ministro dell'Ecologia, dell'Industria e della Difesa, e sindaco di Torino dal 1990 al 1991.

  • Gen. 23 Jerry Kramer

    Ex giocatore di football americano che è stato un membro chiave dei Green Bay Packers durante i loro anni dominanti negli anni '60.

  • Gen. 23 Riccardo Garrone

    Imprenditore petrolifero italiano e presidente della Sampdoria, figlio di Edoardo fondatore di ERG, che ha avuto un ruolo significativo nel business e nello sport italiano.

  • Gen. 27 Samuel Chao Chung Ting

    Fisico premio Nobel che ha scoperto la particella J/ψ, un risultato rivoluzionario nella fisica delle particelle.

  • Gen. 27 Barry Clark Barish

    Fisico americano che ha vinto il Premio Nobel per la Fisica nel 2017 per i suoi contributi cruciali al rivelatore LIGO e alle osservazioni delle onde gravitazionali.

  • Gen. 27 Troy Donahue

    Attore americano noto per i suoi ruoli nei film degli anni '50 e '60, in particolare in drammi adolescenziali e commedie romantiche. Fu un sex symbol del suo tempo.

  • Gen. 27 Gian Luigi Beccaria

    Linguista, glottologo e personaggio televisivo italiano noto per il suo lavoro accademico negli studi linguistici e la sua presenza mediatica.

  • Gen. 27 Marek Halter

    Scrittore francese di origine polacco-ebraica noto per le sue opere storiche e letterarie che esplorano temi e storia ebraica.

  • Gen. 27 Bruno Visentin

    Calciatore e allenatore di calcio italiano che ha giocato e allenato durante la metà e la fine del XX secolo.

  • Gen. 28 Alan Alda

    Famoso attore, regista, scrittore e attivista americano, noto per il suo ruolo in M*A*S*H e per il suo lavoro di comunicazione scientifica.

  • Gen. 28 Ismail Kadare

    Importante romanziere, poeta e saggista albanese, considerato uno dei più grandi scrittori del XX secolo.

  • Gen. 29 James Jamerson

    Bassista leggendario della Motown, membro dei Funk Brothers, che ha suonato in numerosi successi che hanno definito il suono soul di Detroit.

  • Gen. 29 Walter Lewin

    Rinomato astrofisico olandese e professore al MIT, famoso per le sue coinvolgenti lezioni di fisica e contributi scientifici.

  • Gen. 29 Patrick Caulfield

    Importante artista pop britannico noto per i suoi dipinti grafici e audaci che esploravano oggetti quotidiani con una stilizzazione distintiva.