Persone famose e celebrità nate il Ottobre 1936
Celebriamo le persone straordinarie nate il Ottobre 1936. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Ott. 3 Steve Reich
Compositore minimalista americano influente, noto per opere rivoluzionarie come 'Music for 18 Musicians' e tecniche di sfasamento pionieristiche nella musica classica contemporanea.
- Ott. 3 ʿAmr Mūsā
Diplomatico e politico egiziano di spicco che ha servito come Segretario Generale della Lega Araba e ha svolto un ruolo significativo nella diplomazia mediorientale.
- Ott. 4 Christopher Alexander
Rinomato architetto di origine austriaca e teorico del design, famoso per il suo lavoro influente nella pianificazione urbana e nei pattern architettonici.
- Ott. 5 Václav Havel
Celebre drammaturgo, dissidente politico e ex presidente ceco che ha avuto un ruolo chiave nella Rivoluzione di Velluto e nella caduta del comunismo in Cecoslovacchia.
- Ott. 6 Robert Langlands
Matematico canadese rinomato, conosciuto per il programma Langlands, un importante quadro di ricerca nella teoria dei numeri e teoria delle rappresentazioni.
- Ott. 6 Paolo Savona
Economista e politico italiano che ha ricoperto l'incarico di Ministro per gli Affari Europei nel governo Conte e in precedenza Ministro dell'Industria nel governo Ciampi.
- Ott. 9 Brian Blessed
Famoso attore e doppiatore britannico noto per la sua voce potente e i ruoli in film, TV e teatro.
- Ott. 9 Agnieszka Osiecka
Celebre scrittrice, poetessa e paroliera polacca che ha influenzato significativamente la cultura e le arti polacche.
- Ott. 9 Franco Selleri
Fisico italiano di rilievo, noto per i suoi contributi alla meccanica quantistica e alla filosofia della scienza.
- Ott. 10 Gerhard Ertl
Fisico tedesco che ha vinto il Premio Nobel per la Chimica nel 2007 per i suoi studi sui processi chimici su superfici solide.
- Ott. 12 Carlo Jean
Generale italiano in pensione, esperto di strategia militare e accademico che ha servito come consigliere militare del Presidente della Repubblica. Ha scritto diversi libri sulla strategia militare e la difesa nazionale, e ha insegnato all'Università LUISS di Roma.
- Ott. 12 Philip Johnson-Laird
Rinomato psicologo britannico noto per i suoi importanti contributi alla psicologia cognitiva, in particolare nella teoria dei modelli mentali e del ragionamento.
- Ott. 15 Michel Aumont
Rinomato attore francese che ha avuto una carriera prestigiosa in teatro e cinema, noto per le sue versatili interpretazioni e importanti contributi alle arti performative francesi.
- Ott. 16 Andrej Romanovič Čikatilo
Famigerato serial killer sovietico responsabile di numerosi omicidi, noto come 'Il Macellaio di Rostov'.
- Ott. 21 Simon Gray
Celebre drammaturgo, romanziere e sceneggiatore britannico noto per le sue opere teatrali e letterarie argute e perspicaci.
- Ott. 22 Peter Cook
Famoso comico, scrittore e performer britannico che fu una figura centrale nel movimento della satira degli anni '60. Fu un membro chiave del gruppo comico Beyond the Fringe e co-fondò il celebre club comico The Establishment.
- Ott. 22 Bobby Seale
Co-fondatore del Partito delle Pantere Nere, attivista per i diritti civili che ha lottato per i diritti degli afroamericani e la giustizia sociale durante gli anni '60 e '70.
- Ott. 22 John Blashford-Snell
Ufficiale dell'esercito britannico ed esploratore famoso per aver guidato numerose spedizioni impegnative in tutto il mondo. È stato fondamentale nell'organizzazione di viaggi scientifici e avventurosi in regioni remote.
- Ott. 23 Philip Kaufman
Celebre regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense noto per film acclamati come 'Uomini Veri' e 'L'Insostenibile Leggerezza dell'Essere'.
- Ott. 24 Bill Wyman
Musicista britannico e bassista della leggendaria band rock The Rolling Stones, attivo dal 1962 al 1993.
- Ott. 24 Rafael Hernández Colón
Politico portoricano che ha servito quattro mandati come Governatore di Porto Rico tra il 1973 e il 1993, noto per le sue politiche progressive e l'advocacy per l'autonomia portoricana.
- Ott. 25 Martin Gilbert
Storico britannico rinomato specializzato nella storia dell'Olocausto e del XX secolo. È stato il biografo ufficiale di Winston Churchill e ha scritto ampiamente sulla storia ebraica e la Seconda Guerra Mondiale.
- Ott. 25 Masako Nozawa
Leggendaria doppiatrice giapponese famosa per aver doppiato personaggi anime, particolarmente nota per aver doppiato Goku nella serie Dragon Ball.
- Ott. 26 Shelley Morrison
Attrice americana conosciuta soprattutto per il ruolo di Rosario Salazar nella popolare serie TV 'Will & Grace'.
- Ott. 28 Charlie Daniels
Famoso compositore, violinista e chitarrista country statunitense, noto per i suoi importanti contributi alla musica country e southern rock.
- Ott. 28 Nino Castelnuovo
Attore italiano celebre per aver interpretato Renzo Tramaglino ne 'I Promessi Sposi' del 1967 e per uno spot pubblicitario di olio di semi. Ha continuato a recitare in serie TV fino al 2011.
- Ott. 29 Eugenio Barba
Regista teatrale rinomato che ha fondato l'Odin Teatret nel 1964, un importante gruppo teatrale sperimentale, ed è stato allievo di Jerzy Grotowski.
- Ott. 30 Luciano Tovoli
Celebre direttore della fotografia italiano, noto per le collaborazioni con Antonioni e Scola, vincitore di numerosi premi come il Nastro d'Argento. Ha lavorato in film, documentari e spot pubblicitari tra Italia e Francia.
- Ott. 30 Dick Vermeil
Famoso allenatore di football americano, noto per aver guidato gli Philadelphia Eagles e i St. Louis Rams, vincendo il Super Bowl XXXIV nel 2000.
- Ott. 31 Michael Landon
Attore, regista e produttore televisivo americano famoso per i suoi ruoli iconici in 'Bonanza', 'La casa nella prateria' e 'Highway to Heaven'. È stato una personalità televisiva amatissima che ha influenzato significativamente l'intrattenimento americano.