Persone famose e celebrità nate il Gennaio 1938

Celebriamo le persone straordinarie nate il Gennaio 1938. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Gen. 2 David Bailey

    Fotografo britannico di moda e ritratti iconico che ha definito lo stile fotografico degli anni '60.

  • Gen. 2 Massimo Foschi

    Attore italiano diplomato alla Silvio D'Amico, noto per lavori teatrali con registi importanti e come voce italiana di Dart Vader in Guerre Stellari.

  • Gen. 2 Lynn Conway

    Informatica americana pionieristica e attivista transgender che ha contribuito significativamente alla microelettronica e all'architettura dei computer.

  • Gen. 5 Juan Carlos I di Spagna

    Ex Re di Spagna che ha regnato dal 1975 al 2014 e ha svolto un ruolo cruciale nella transizione democratica spagnola.

  • Gen. 5 Ngugi wa Thiong'o

    Celebre scrittore, romanziere e accademico keniota, figura di spicco della letteratura postcoloniale, più volte nominato per il Premio Nobel per la Letteratura.

  • Gen. 5 Jim Otto

    Centro del Football Hall of Fame che ha giocato per gli Oakland Raiders ed è considerato uno dei giocatori più resistenti della storia NFL.

  • Gen. 6 Adriano Celentano

    Leggendario cantante, cantautore, attore e icona culturale italiana che ha venduto oltre 200 milioni di dischi e influenzato significativamente la cultura popolare italiana.

  • Gen. 6 Vasyl' Stus

    Poeta e dissidente ucraino che fu una figura di spicco nella resistenza ucraina contro l'oppressione sovietica, noto per la sua poesia potente e l'attivismo per i diritti umani.

  • Gen. 9 Stuart Woods

    Prolifico romanziere americano noto per la sua narrativa di crimine e thriller, in particolare la serie Stone Barrington. Ha scritto oltre 60 libri ed è stato un autore bestseller.

  • Gen. 10 Donald Knuth

    Informatico e matematico, creatore del sistema di composizione TeX e autore de 'L'arte della programmazione dei computer'.

  • Gen. 10 Frank Mahovlich

    Giocatore di hockey su ghiaccio canadese che ha giocato per i Toronto Maple Leafs e Montreal Canadiens, inserito nella Hockey Hall of Fame.

  • Gen. 13 Daevid Allen

    Chitarrista, cantante e compositore australiano, co-fondatore della band rock progressivo Gong e figura influente nelle scene musicali psichedeliche e sperimentali.

  • Gen. 13 William B. Davis

    Attore canadese più conosciuto per il ruolo dell'Uomo che Fuma nella popolare serie sci-fi X-Files.

  • Gen. 14 Allen Toussaint

    Leggendario musicista, compositore e produttore discografico americano che ha influenzato significativamente l'R&B e il rock di New Orleans.

  • Gen. 15 Gianni Zonin

    Imprenditore vinicolo e banchiere italiano, presidente della Banca Popolare di Vicenza. Guida una delle più grandi aziende di produzione vinicola in Europa con oltre 2.000 ettari di terreno agricolo distribuiti in 11 tenute in sette regioni diverse.

  • Gen. 18 Anthony Giddens

    Importante sociologo e teorico politico britannico, noto per i suoi contributi alla sociologia e alla filosofia politica della 'Terza Via'.

  • Gen. 18 Guido Martinotti

    Professore di sociologia urbana all'Università Bicocca di Milano, noto per i suoi importanti lavori sulla morfologia sociale e lo sviluppo metropolitano.

  • Gen. 19 Aurelio Amendola

    Fotografo italiano famoso per i suoi ritratti iconici di artisti e figure culturali, che catturano l'essenza dell'arte e della creatività italiana.

  • Gen. 20 Derek Dougan

    Derek Dougan era un famoso calciatore nordirlandese che giocava come attaccante e successivamente divenne allenatore e commentatore televisivo.

  • Gen. 21 Romano Fogli

    Ex calciatore italiano che vinse lo scudetto con il Bologna nel 1964 e la Coppa dei Campioni con il Milan nel 1969. Ha giocato 13 volte in nazionale ed era noto per il talento e la distribuzione del gioco come mediano sinistro.

  • Gen. 22 Peter Beard

    Famoso fotografo americano noto per la sua fotografia di fauna selvatica e paesaggi africani, conosciuto per la sua documentazione artistica della natura e della conservazione.

  • Gen. 23 Georg Baselitz

    Pittore e scultore tedesco di spicco, noto per il suo stile distintivo di dipingere figure capovolte, figura chiave nell'arte contemporanea.

  • Gen. 25 Etta James

    Leggendaria cantante americana che ha influenzato profondamente rhythm and blues, soul e rock and roll, nota per brani iconici come 'At Last' e 'I'd Rather Go Blind'.

  • Gen. 25 Vladimir Semënovič Vysockij

    Celebre cantautore, poeta e attore sovietico, icona della scena underground sovietica, noto per i suoi brani poetici e diretti che spesso criticavano la società sovietica.

  • Gen. 25 Leiji Matsumoto

    Leggendario fumettista e animatore giapponese, creatore di serie di fantascienza rivoluzionarie come Yamato e Galaxy Express 999, che hanno profondamente influenzato anime e manga.

  • Gen. 25 Shōtarō Ishinomori

    Influente fumettista giapponese e creatore di numerose serie di supereroi iconiche come Kamen Rider e Super Sentai, che hanno profondamente influenzato la cultura pop giapponese.

  • Gen. 27 Lando Fiorini

    Celebre cantante, attore e cabarettista romano, noto come la 'voce di Roma', appartenente all'ultima generazione di artisti dell'intrattenimento romano tradizionale.

  • Gen. 28 Tomas Lindahl

    Chimico svedese e Premio Nobel noto per il lavoro rivoluzionario sui meccanismi di riparazione del DNA.

  • Gen. 30 Islom Karimov

    Politico uzbeko che ha servito come primo Presidente dell'Uzbekistan dal 1991 fino alla sua morte nel 2016.

  • Gen. 31 Beatrice dei Paesi Bassi

    Regina dei Paesi Bassi, membro della famiglia reale olandese che ha svolto un ruolo significativo nella vita pubblica nazionale.