Persone famose e celebrità nate il 1 Febbraio

Celebriamo le persone straordinarie nate il 1 Febbraio. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1901 Clark Gable

    Leggendario attore di Hollywood soprannominato 'Il Re di Hollywood', famoso per i suoi ruoli in 'Via col Vento' e numerosi film classici dell'era d'oro del cinema.

  • 1901 Langston Hughes

    Figura centrale del Rinascimento di Harlem, Hughes fu un poeta, romanziere e attivista sociale afroamericano che influenzò profondamente la letteratura americana.

  • 1905 Emilio Segrè

    Fisico italiano che ha vinto il Premio Nobel per la Fisica nel 1959 per il suo lavoro sulla scoperta dell'antiprotone. È stato un membro chiave del Progetto Manhattan e ha dato contributi significativi alla fisica nucleare.

  • 1908 George Pal

    Famoso regista, produttore e animatore ungaro-americano, pioniere della fantascienza e degli effetti speciali nel cinema.

  • 1909 George Beverly Shea

    Famoso cantante e compositore gospel americano, figura centrale nelle crociate evangeliche di Billy Graham, noto per le sue potenti interpretazioni di inni.

  • 1915 Stanley Matthews

    Leggendario calciatore inglese considerato uno dei più grandi giocatori di tutti i tempi, noto per le sue eccezionali abilità di dribbling e lunga carriera.

  • 1918 Muriel Spark

    Muriel Spark era una celebre scrittrice scozzese, poetessa e autrice di racconti, famosa per il romanzo 'Momento cruciale di Miss Jean Brodie'. Fu una figura significativa della letteratura britannica del XX secolo.

  • 1922 Renata Tebaldi

    Celebre soprano italiana considerata una delle voci femminili più grandi dell'opera del Novecento. Superò la poliomielite infantile e divenne una performer leggendaria, lodata da Arturo Toscanini come 'voce d'angelo'. La sua carriera fu contraddistinta da esibizioni eccezionali alla Scala e nei teatri d'opera internazionali.

  • 1931 Boris Nikolaevič El'cin

    Primo Presidente della Federazione Russa che ha svolto un ruolo cruciale nella dissoluzione dell'Unione Sovietica e nella transizione verso un sistema democratico in Russia durante gli anni '90.

  • 1938 Domenico De Masi

    Sociologo del lavoro italiano, teorico dell'"ozio creativo", professore alla Sapienza di Roma. È stato membro della giuria del Premio Campiello e presidente del prestigioso Festival di Ravello.

  • 1938 Sherman Hemsley

    Famoso attore e personaggio televisivo americano, conosciuto soprattutto per il ruolo di George Jefferson nella rivoluzionaria sitcom 'I Jefferson'.

  • 1941 Jerry Spinelli

    Celebre autore americano di libri per ragazzi, noto per opere come 'Maniac Magee' e 'Stargirl'.

  • 1942 Terry Jones

    Attore, regista e sceneggiatore britannico, famoso per essere stato membro del leggendario gruppo comico Monty Python.

  • 1948 Rick James

    Iconico cantautore, musicista e produttore discografico statunitense noto per la sua musica funk e R&B negli anni '70 e '80.

  • 1949 Franco Causio

    Leggendario calciatore italiano soprannominato 'il Barone' per il suo stile di gioco elegante. Ha vinto sei scudetti con la Juventus e il Mondiale 1982 con la nazionale italiana.

  • 1952 Roger Tsien

    Famoso biochimico statunitense che ha vinto il Premio Nobel per la Chimica nel 2008 per lo sviluppo della proteina verde fluorescente (GFP) come marcatore biologico.

  • 1953 Andrea Purgatori

    Giornalista italiano, sceneggiatore e autore televisivo noto per il suo lavoro investigativo e per film su importanti eventi storici italiani, tra cui il caso Ustica e il documentario 'Il muro di gomma'.

  • 1962 Takashi Murakami

    Famoso artista contemporaneo giapponese noto per il suo stile pop art unico e il lavoro influente nell'arte moderna.

  • 1965 Stéphanie di Monaco

    Principessa di Monaco, figlia del Principe Ranieri III e di Grace Kelly, nota per la sua carriera diversificata nell'intrattenimento e nella vita pubblica.

  • 1966 Michelle Akers

    Leggendaria calciatrice statunitense che è stata un membro chiave della Nazionale femminile di calcio degli USA, vincendo due Mondiali FIFA e una medaglia d'oro olimpica.

  • 1967 Meg Cabot

    Famosa scrittrice americana nota per i romanzi young adult, tra cui la serie di Principessa in Incognito adattata in film di successo.

  • 1968 Lisa Marie Presley

    Cantautrice e unica figlia di Elvis Presley, nota per la sua carriera musicale e la sua famosa discendenza.

  • 1969 Gabriel Batistuta

    Leggendario calciatore argentino che giocava come attaccante, famoso per la sua potenza di tiro e capacità realizzativa, soprattutto con Fiorentina e la nazionale argentina.

  • 1972 Leymah Gbowee

    Attivista per la pace liberiana e premio Nobel per la pace che ha svolto un ruolo cruciale nella fine della guerra civile liberiana.

  • 1972 Christian Ziege

    Allenatore di calcio, dirigente sportivo e ex calciatore tedesco che ha giocato per importanti club europei.

  • 1975 Big Boi

    Famoso rapper statunitense, metà del duo hip-hop OutKast, noto per la sua musica rivoluzionaria.

  • 1977 Phil Ivey

    Leggendario giocatore di poker professionista considerato uno dei migliori al mondo, noto per le sue abilità eccezionali e molteplici braccialetti delle World Series of Poker.

  • 1987 Ronda Rousey

    Famosa artista marziale americana, wrestler, attrice e medaglia di bronzo olimpica di judo.

  • 1994 Harry Styles

    Stella pop internazionale, già membro degli One Direction e attore di successo in film come 'Dunkirk' e 'Don't Worry Darling'.

  • 1994 Julia Garner

    Attrice americana premiata con l'Emmy, nota per i ruoli in 'Ozark' e 'Inventing Anna'.