Persone famose e celebrità nate il 1 Agosto

Celebriamo le persone straordinarie nate il 1 Agosto. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1902 Josef Čapek

    Pittore, scrittore e artista ceco noto per i suoi importanti contributi all'arte e alla letteratura moderna, in particolare agli inizi del XX secolo.

  • 1908 Elio Luxardo

    Elio Luxardo è stato un rinomato fotografo italiano noto per la sua fotografia artistica e documentaria durante la metà del XX secolo. Ha catturato momenti significativi della vita sociale e culturale italiana. Il suo lavoro è considerato un importante documento visivo della sua epoca.

  • 1910 Gerda Taro

    Fotografa e fotogiornalista tedesca, pioniera della fotografia di guerra durante la Guerra Civile Spagnola. Fu la prima donna fotogiornalista morta in combattimento, uccisa tragicamente mentre documentava il conflitto nel 1937.

  • 1912 Gabriella Degli Esposti

    Partigiana italiana che combatté contro le forze nazifasciste durante la Seconda Guerra Mondiale, nota per la sua resistenza eroica e il suo sacrificio.

  • 1913 Heinz Ellenberg

    Ecologo, biologo e botanico tedesco noto per importanti contributi alla ricerca ecologica e alla comprensione ambientale.

  • 1920 Henrietta Lacks

    Donna afroamericana i cui cellule tumorali sono diventate una svolta cruciale nella ricerca medica, note come cellule HeLa.

  • 1924 Georges Charpak

    Fisico polacco-francese premio Nobel che ha sviluppato rivelatori di particelle e ha fatto contributi rivoluzionari nella fisica sperimentale.

  • 1933 Toni Negri

    Filosofo e attivista politico, intellettuale chiave della sinistra radicale italiana. Fu una figura prominente nel movimento marxista autonomista e fondatore di Potere Operaio. Il suo lavoro ha influenzato significativamente la teoria politica e i movimenti sociali in Italia durante gli anni '60 e '70.

  • 1933 Piero Luigi Vigna

    Noto procuratore antimafia italiano che ha servito come procuratore nazionale antimafia dal 1996 al 2005. Era conosciuto per il suo impegno incrollabile nella lotta alla criminalità organizzata e nel mantenere l'indipendenza giudiziaria.

  • 1933 Dom DeLuise

    Amato comico, attore e regista americano noto per i suoi ruoli comici in numerosi film e per le sue collaborazioni con Mel Brooks e Burt Reynolds.

  • 1936 Yves Saint Laurent

    Iconico stilista francese che ha rivoluzionato l'alta moda e il prêt-à-porter, noto per i suoi design innovativi e l'impatto culturale sullo stile del XX secolo.

  • 1936 William Donald Hamilton

    Influente biologo evolutivo britannico che ha apportato contributi rivoluzionari alla comprensione della selezione naturale e dell'evoluzione genetica.

  • 1940 Paolo Guzzanti

    Politico e giornalista italiano che ha servito in Senato e Camera dei Deputati, noto per la sua posizione critica verso Silvio Berlusconi e il lavoro nel giornalismo politico.

  • 1942 Jerry Garcia

    Leggendario chitarrista, cantante e compositore dei Grateful Dead, una band rock psichedelica che ha influenzato significativamente la cultura musicale americana.

  • 1942 Giancarlo Giannini

    Rinomato attore, regista e sceneggiatore italiano noto per i suoi ruoli versatili nel cinema e nella televisione, con una carriera che abbraccia diversi decenni.

  • 1945 Douglas Osheroff

    Fisico statunitense e premio Nobel, noto per le sue ricerche nella fisica a basse temperature.

  • 1949 Bruno Forte

    Arcivescovo di Chieti-Vasto, teologo cattolico italiano di spicco che ha ricoperto ruoli chiave nella Conferenza Episcopale Italiana, specializzato in teologia dogmatica e leadership ecclesiastica.

  • 1952 Zoran Đinđić

    Politico e filosofo serbo che ha avuto un ruolo cruciale nella transizione democratica della Serbia.

  • 1959 Joe Elliott

    Cantante principale della leggendaria band rock Def Leppard, famoso per successi come 'Pour Some Sugar on Me'.

  • 1960 Chuck D

    Rapper leggendario, attivista e produttore musicale, membro fondatore del gruppo hip-hop Public Enemy.

  • 1963 Coolio

    Rapper americano iconico, noto per il brano Grammy-winning 'Gangsta's Paradise' e significativi contributi alla cultura hip-hop degli anni '90.

  • 1963 Koichi Wakata

    Astronauta giapponese che ha completato multiple missioni spaziali ed è una figura di spicco nell'esplorazione spaziale giapponese.

  • 1964 Adam Duritz

    Cantante principale della popolare band rock alternative Counting Crows, noto per hit come 'Mr. Jones' e 'Round Here'.

  • 1964 Kaspar Capparoni

    Attore italiano noto per il suo lavoro televisivo in serie popolari come 'Elisa di Rivombrosa' e 'Il Commissario Rex'. Ha vinto 'Ballando con le Stelle' nel 2011 ed è apparso in vari film e produzioni teatrali.

  • 1965 Sam Mendes

    Rinomato regista, sceneggiatore e produttore cinematografico britannico, noto per opere acclamate come 'American Beauty' e '1917'.

  • 1965 Luca Banchi

    Allenatore di basket dell'Olimpia Milano, che ha vinto il campionato italiano 2013-2014 al primo anno, battendo gli ex campioni Mens Sana Siena, squadra che in precedenza aveva guidato ai titoli nazionali.

  • 1972 Sergio Moro

    Giurista e politico brasiliano noto per il suo ruolo significativo nelle indagini anticorruzione.

  • 1979 Jason Momoa

    Attore americano famoso per ruoli in Game of Thrones e Aquaman, riconosciuto per la sua fisica muscolosa e carismatica presenza scenica.

  • 1982 Orelsan

    Rapper francese, produttore discografico e attore noto per la sua influente carriera musicale e cinematografica.

  • 1984 Bastian Schweinsteiger

    Leggendario calciatore tedesco che ha giocato per il Bayern Monaco e la nazionale tedesca, vincendo numerosi titoli di Coppa del Mondo e Champions League.