Persone famose e celebrità nate il 8 Febbraio

Celebriamo le persone straordinarie nate il 8 Febbraio. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1925 Jack Lemmon

    Jack Lemmon era un attore americano iconico, noto per la sua versatilità tra commedia e dramma. Ha vinto due premi Oscar ed è famoso per le sue collaborazioni con Billy Wilder e il sodalizio comico con Walter Matthau. La sua carriera si è sviluppata in oltre cinque decenni, rendendolo uno dei performer più amati di Hollywood.

  • 1932 Gigi Vesigna

    Giornalista italiano di spicco che ha lavorato nell'editoria mediatica, direttore di TV Sorrisi & Canzoni dal 1974 al 1994, aumentando significativamente la tiratura della rivista. Ha fondato diverse riviste specializzate come Ciak, Telepiù e Tutto, diventando una figura chiave nel giornalismo di intrattenimento italiano.

  • 1936 Marcella Mariani

    Attrice italiana eletta Miss Italia nel 1953 che apparve nel film 'Senso' di Luchino Visconti. Morì tragicamente a soli 19 anni in un incidente aereo mentre tornava da Bruxelles.

  • 1944 Sebastião Salgado

    Sebastião Salgado è un celebre fotografo documentarista brasiliano famoso per le sue potenti immagini in bianco e nero che documentano questioni sociali e ambientali in tutto il mondo. È considerato uno dei fotografi più influenti del XX e XXI secolo, noto per aver catturato le lotte umane e le trasformazioni ambientali.

  • 1945 Barillari Rino (saverio)

    Famoso paparazzo italiano soprannominato 're dei paparazzi', che ha pionerato la fotografia di celebrities a Roma durante la metà del XX secolo. Ha lavorato per il giornale Il Messaggero ed è diventato celebre per aver catturato momenti spontanei di celebrità intorno a luoghi iconici romani come Via Veneto e Piazza di Spagna.

  • 1951 Eduardo De Crescenzo

    Cantante e musicista napoletano nato nel 1951, famoso per la canzone 'Ancora' al Festival di Sanremo nel 1981, che è diventata un classico e ha lanciato la sua carriera musicale.

  • 1951 Rosario Crocetta

    Politico siciliano che ha servito come Presidente della Sicilia dopo essere stato eletto il 28 ottobre 2012. È stato parlamentare europeo, sindaco di Gela e membro del Partito Democratico.

  • 1951 Salvatore Lauro

    Armatore e senatore eletto con Forza Italia nel 1996 e 2001. La storia imprenditoriale della sua famiglia è iniziata nel porto di Ischia con l'attività turistica di suo padre Agostino.

  • 1955 John Grisham

    John Grisham è un famoso romanziere americano specializzato in thriller legali, avendo venduto circa 300 milioni di libri in tutto il mondo. Spesso scrive di avvocati e sistemi giuridici, attingendo dalla sua esperienza personale come legale. Le sue opere sono state ampiamente adattate in film di successo.

  • 1963 Umberto Bombana

    Umberto Bombana è uno chef italiano celebrato, primo e unico chef italiano all'estero a ricevere tre stelle Michelin. Il suo ristorante '8 ½ Otto e Mezzo Bombana' a Hong Kong ha guadagnato fama internazionale sin dalla sua apertura.

  • 1963 Luigi Zingales

    Luigi Zingales è un rinomato economista liberale e professore dell'Università di Chicago. È stato membro del consiglio di amministrazione di Telecom dal 2007 ed è riconosciuto per la sua rigorosa analisi economica e i contributi accademici.

  • 1969 Marco Villa

    Ciclista professionista che ha vinto una medaglia di bronzo nell'americana alle Olimpiadi di Sydney (2000), in coppia con Silvio Martinello, con cui ha conquistato anche due titoli mondiali. Noto per la sua profonda passione per il ciclismo su pista, ispirata dal padre.

  • 1969 Andrea Orlando

    Politico italiano che ha ricoperto l'incarico di Ministro della Giustizia nei governi Gentiloni e Renzi. Esponente del Partito Democratico, in precedenza è stato Ministro dell'Ambiente durante il governo Letta.

  • 1980 Elisabetta Gregoraci

    Showgirl, conduttrice televisiva e attrice italiana, emersa dopo aver vinto Miss Sorriso a Miss Italia 1997. Ha lavorato in programmi televisivi come 'Made in Sud' e apparso in film di Carlo Vanzina e Carlo Verdone. Nota per il suo matrimonio di alto profilo con l'imprenditore Flavio Briatore, con cui ha un figlio, Nathan Falco.

  • 1981 Emanuele Birarelli

    Giocatore di pallavolo professionista del Trentino Volley, che ha vinto numerosi titoli nazionali e internazionali, tra cui tre campionati italiani, tre Champions League e una medaglia di bronzo olimpica con la nazionale.

  • 1987 Carolina Kostner

    Famosa pattinatrice artistica italiana che ha vinto il bronzo alle Olimpiadi di Sochi 2014, campionessa europea più volte, e un'atleta di rilievo nel pattinaggio internazionale. È stata portabandiera azzurra alle Olimpiadi del 2006 ed è nota per la sua abilità tecnica e artistica.