I principali eventi accaduti a Febbraio 1905: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Febbraio 1905 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Febbraio 1905: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Febbraio 1905 Nascita di Emilio Segré, Fisico Premio Nobel: Nasce Emilio G. Segré, illustre fisico italiano che in seguito vincerà il Premio Nobel per la Fisica. Ha compiuto significativi contributi alla fisica nucleare ed è stato parte del Progetto Manhattan durante la Seconda Guerra Mondiale. Segré scoprirà l'elemento tecnezio e l'antiprotone, consolidando il suo posto nella storia scientifica.
  • 02 Febbraio 1905 Nascita di Ayn Rand: Ayn Rand (nata Alisa Zinovyevna Rosenbaum) è nata a San Pietroburgo, Russia. Diventerà una celebre scrittrice, filosofa e drammaturga americana, famosa per le sue opere influenti 'La Rivoluzione di Atlas' e 'La Fonte Meravigliosa', che hanno promosso la sua ideologia filosofica dell'Oggettivismo.
  • 03 Febbraio 1905 Prima Esecuzione de 'A Shropshire Lad' di Arthur Somervell: Il 3 febbraio 1905, il compositore Arthur Somervell ha presentato la sua interpretazione musicale della celebre raccolta di poesie 'A Shropshire Lad' di A. E. Housman. Questo significativo evento culturale ha trasformato la raccolta di 63 poesie del 1896 in una composizione musicale, creando un ponte tra il mondo letterario e quello della musica classica. L'adattamento di Somervell ha dato vita alle verse nostalgiche e toccanti di Housman attraverso l'espressione musicale, evidenziando la profondità emotiva della poesia originale.
  • 04 Febbraio 1905 Proposta russa per il primo parlamento elettivo: In un significativo sviluppo politico, il gabinetto dei ministri russi ha raccomandato allo Zar Nicola II la creazione di una legislatura elettiva, che avrebbe fornito ai cittadini un meccanismo formale di rappresentanza politica e dibattito pubblico nella governance nazionale.
  • 05 Febbraio 1905 Inaugurazione dell'Ospedale Generale del Messico: L'Ospedale Generale del Messico è stato ufficialmente inaugurato, segnando un traguardo significativo nell'infrastruttura sanitaria del paese. L'ospedale ha iniziato le operazioni con quattro specialità mediche fondamentali, gettando le basi per servizi medici completi e all'avanguardia a livello nazionale.
  • 06 Febbraio 1905 Assassinio del Cancelliere Eliel Soisalon-Soininen: Il 6 febbraio 1905, Eliel Soisalon-Soininen, Cancelliere di Giustizia del Granducato di Finlandia, fu assassinato a Helsinki. Lennart Hohenthal, travestito da ufficiale dell'esercito russo, sfruttò le vulnerabilità di sicurezza, venendo fatto passare dalla stessa guardia del corpo del Cancelliere. Entrò nell'ufficio e sparò otto colpi, di cui due risultarono fatali. L'assassinio avvenne in un periodo di significativa tensione politica tra la Finlandia e l'Impero Russo, evidenziando il clima politico volatile dei primi del Novecento.
  • 07 Febbraio 1905 Nascita di Ulf von Euler: Ulf von Euler, un rinomato fisiologo e farmacologo svedese, nasce a Stoccolma. Nel corso della sua prestigiosa carriera scientifica, compirà ricerche fondamentali sui meccanismi di neuotrasmissione, guadagnandosi in seguito il Premio Nobel per la Medicina e Fisiologia per i suoi contributi rivoluzionari alla comprensione del sistema nervoso.
  • 08 Febbraio 1905 Ciclone devastante a Tahiti: Un catastrofico ciclone ha colpito Tahiti e le isole circostanti, causando una massiccia perdita di vite umane con circa 10.000 persone uccise. Il disastro naturale ha devastato la popolazione locale e le infrastrutture, rappresentando uno dei cicloni tropicali più letali nella storia registrata della regione.
  • 09 Febbraio 1905 Fondazione della Società Segreta Persiana: L'Ayatollah Mirza Sayyed Mohammad Tabatabai e Nazim al-Islam Kirmani hanno istituito l'Anjuman-i-Makhfi ('Società Segreta') in Persia. Questa organizzazione clandestina avrebbe svolto un ruolo cruciale nel preparare il terreno per la Rivoluzione Costituzionale Iraniana, rappresentando un momento significativo di organizzazione politica e resistenza contro il governo autocratico nel primo Novecento persiano.
  • 10 Febbraio 1905 Processo di Impeachment del Giudice Federale Charles Swayne: Il 10 febbraio 1905, il Senato degli Stati Uniti ha avviato il processo di impeachment contro Charles Swayne, un giudice federale della Florida. Questo procedimento giudiziario rappresentò un momento significativo nel sistema legale americano, evidenziando il meccanismo costituzionale per ritenere responsabili i giudici federali di potenziali condotte scorrette. Il processo si concentrò su accuse di irregolarità giudiziarie e abuso di potere giurisdizionale, riflettendo i principi di checks and balances insiti nella struttura governativa statunitense.
  • 11 Febbraio 1905 Enciclica di Papa Pio X sulla Separazione Chiesa-Stato: Papa Pio X ha emanato l'enciclica 'Vehementer nos', un documento cruciale che affronta il rapporto tra la Chiesa Cattolica e il governo francese, concentrandosi specificamente sul tema della separazione tra Chiesa e Stato.
  • 12 Febbraio 1905 Conflitto etnico in Albania ottomana: Il 12 febbraio 1905, guerriglieri greci hanno attaccato il villaggio albanese di Negovani nell'Impero Ottomano, uccidendo Padre Kristo, suo fratello e altri tre abitanti. Questo violento episodio ha spinto il leader guerrigliero albanese Bajo Topulli a istituire il Comitato Segreto per la Liberazione dell'Albania, intensificando le tensioni regionali.
  • 13 Febbraio 1905 Nascita di Georges Simenon: Il 13 febbraio 1905 nasce a Liegi, in Belgio, Georges Simenon, celebre scrittore belga che diverrà uno dei più importanti autori di romanzi polizieschi del XX secolo, famoso per la serie del commissario Maigret. La sua prolifica carriera letteraria lo renderà uno degli scrittori più tradotti al mondo.
  • 14 Febbraio 1905 Re Edoardo VII apre il Parlamento britannico: Il 14 febbraio 1905, Re Edoardo VII ha formalmente inaugurato la sessione parlamentare nel Regno Unito, confermando il tradizionale ruolo cerimoniale del monarca britannico nel processo legislativo. Questo evento simboleggiava la continuità della monarchia costituzionale e la leadership simbolica del sovrano nel governo britannico, mantenendo una pratica secolare di governance istituzionale.
  • 15 Febbraio 1905 Sciopero degli operai delle officine Putilov: Il 14 gennaio, i dirigenti dell'Assemblea degli operai russi decisero lo sciopero delle officine Putilov. Il giorno successivo, domenica 15 gennaio, l'assemblea degli operai della sezione Narva si dichiarò a favore dello sciopero generale degli operai di Pietroburgo, un momento cruciale nelle tensioni sociali che avrebbero poi portato alla Rivoluzione Russa.
  • 16 Febbraio 1905 Nascita del Partito Democratico Costituzionale in Russia: Il 16 febbraio 1905, in Russia, viene fondato il Partito Democratico Costituzionale, un momento significativo nel panorama politico russo che preannuncia i cambiamenti istituzionali che avverranno negli anni successivi.
  • 17 Febbraio 1905 Assassinio del Granduca Sergei Alexandrovich: Durante la turbolenta Rivoluzione Russa del 1905, il Granduca Sergei Alexandrovich di Russia è stato assassinato nel Cremlino di Mosca da Ivan Kalyayev, un membro del Partito Socialista Rivoluzionario. Questo omicidio politicamente motivato ha evidenziato la crescente agitazione sociale e le tensioni rivoluzionarie nell'Impero Russo all'inizio del XX secolo.
  • 18 Febbraio 1905 Rivolta di San Pietroburgo del 1905: Il 18 febbraio 1905, a San Pietroburgo, una manifestazione pacifica degli operai davanti al Palazzo d'Inverno per presentare una petizione allo zar Nicola II fu brutalmente repressa dall'esercito, scatenando una rivolta che sarebbe diventata un momento cruciale della Rivoluzione russa del 1905. Questo evento segnò l'inizio del declino del regime zarista e alimentò le tensioni sociali che avrebbero poi portato alla Rivoluzione russa del 1917.
  • 19 Febbraio 1905 Battaglia di Mukden nella Guerra Russo-Giapponese: La Battaglia di Mukden fu un significativo scontro militare durante la Guerra Russo-Giapponese, svoltosi in Manciuria. Questa battaglia rappresentò uno dei più grandi confronti terrestri precedenti alla Prima Guerra Mondiale, coinvolgendo imponenti eserciti dell'Impero Russo e dell'Impero Giapponese. Il conflitto fu parte di una più ampia lotta per l'influenza imperiale e il controllo territoriale in Asia Orientale. Le forze giapponesi, sotto il comando del Generale Ōyama Iwao, sconfissero decisamente le truppe russe, dimostrando la crescente potenza militare del Giappone e segnando un punto di svolta nel conflitto.
  • 20 Febbraio 1905 Battaglia di Mukden nella Guerra Russo-Giapponese: La Battaglia di Mukden, svoltasi in Manciuria, rappresentò un cruciale scontro militare nella Guerra Russo-Giapponese. Fu una delle più grandi battaglie terrestri precedenti alla Prima Guerra Mondiale, con profonde implicazioni per gli equilibri di potere in Asia Orientale. Lo scontro mise di fronte le forze dell'Impero Russo e dell'Impero Giapponese, segnando un punto di svolta nel conflitto che avrebbe poi visto il Giappone emergere come potenza militare di primo piano.
  • 21 Febbraio 1905 Creazione delle Province di Alberta e Saskatchewan: Il 21 febbraio 1905, Sir Wilfrid Laurier, Primo Ministro del Canada, ha introdotto una risoluzione cruciale nel parlamento canadese per l'istituzione di due nuove province: Alberta e Saskatchewan. Questo passaggio legislativo è stato un momento significativo nello sviluppo territoriale e amministrativo del Canada, espandendo la frontiera occidentale del paese e conferendo status provinciale formale a queste regioni.
  • 22 Febbraio 1905 La Domenica di Sangue di San Pietroburgo: Il 22 gennaio 1905, i soldati della Guardia Imperiale aprirono il fuoco contro una manifestazione pacifica di dimostranti disarmati diretti al Palazzo d'Inverno per presentare una supplica allo zar Nicola II. La marcia, organizzata da Pope Gapon, successivamente accusato di essere un agente provocatore dell'Ochrana (polizia segreta zarista), rappresentò un momento cruciale nella delegittimazione del regime zarista. Il brutale massacro di cittadini inermi minò profondamente la fiducia popolare nelle istituzioni statali, diventando un punto di svolta nella storia rivoluzionaria russa.
  • 23 Febbraio 1905 Fondazione del Rotary Club: Il 23 febbraio 1905, l'avvocato Paul Harris e tre altri uomini d'affari si riunirono a Chicago, Illinois, per fondare il Rotary Club, che sarebbe diventata la prima organizzazione internazionale di servizio dedicata al volontariato e alla rete professionale. L'obiettivo era creare un'associazione che permettesse ai professionisti di scambiarsi opportunità di lavoro e impegnarsi in progetti di servizio comunitario.
  • 24 Febbraio 1905 Primo Sciopero Generale in Italia: Il 24 febbraio 1905 si svolse il primo sciopero generale politico della storia italiana, promosso dai sindacalisti rivoluzionari di Arturo Labriola. La manifestazione mirava a protestare contro le difficili condizioni lavorative e sociali dell'epoca. Tuttavia, la strategia politica fallì di fronte all'abile tattica di Giovanni Giolitti, che scelse di lasciare che lo sciopero si esaurisse naturalmente, limitandosi a garantire l'ordine pubblico.
  • 25 Febbraio 1905 Manifestazione Repressa a San Pietroburgo: Il 25 febbraio 1905, una manifestazione pacifica di dimostranti disarmati diretti al Palazzo d'Inverno per presentare una supplica allo zar Nicola II fu brutalmente repressa da reparti dell'esercito e della Guardia imperiale russa, provocando numerose vittime civili. Questo evento rappresentò uno dei primi scontri significativi che anticiparono le future tensioni rivoluzionarie in Russia.
  • 26 Febbraio 1905 Sconfitta russa in Manciuria durante la Guerra russo-giapponese: Durante la Guerra russo-giapponese, le forze russe hanno subito una grave sconfitta a Tsen-ho-Cheng in Manciuria. Questa battaglia è stata parte di un conflitto più ampio che avrebbe portato a una sorprendente e umiliante sconfitta per la Russia, segnando un momento significativo nella storia geopolitica dell'inizio del XX secolo e indicando l'emergere del Giappone come potenza militare importante.
  • 27 Febbraio 1905 Espulsione di Quattro Senatori in California: Il 27 febbraio 1905, il Senato di Stato della California ha adottato una misura straordinaria, votando l'espulsione di quattro suoi membri. Questo raro provvedimento politico suggerisce la presenza di gravi casi di cattiva condotta o violazione significativa dei protocolli legislativi tali da giustificare una rimozione così drastica.
  • 28 Febbraio 1905 Domenica di Sangue a San Pietroburgo: La manifestazione pacifica degli operai di San Pietroburgo, diretta al Palazzo d'Inverno per presentare una petizione allo zar Nicola II, è stata brutalmente repressa dall'esercito e dalla Guardia imperiale. Questo evento drammatico, noto come 'Domenica di Sangue', segnò un punto di svolta cruciale nella storia sociale e politica russa, innescando tensioni rivoluzionarie che avrebbero poi portato ai moti del 1905 e alle successive rivoluzioni.