Film italiani del 1913
Fai un tuffo nel passato nei migliori film del 1913: scopri le pellicole, i registi e gli attori che hanno fatto faville al botteghino nel 1913.
Atlantide
Regista: Yuri Ancarani
Attori: Maila Dabalà, Jacopo Torcellan, Daniele Barison, Bianka Berenyi
Paese: Italia
Trama: Ispirata al disastro del Titanic, è la storia di un medico che, nonostante il parere contrario di sua moglie, decide di intraprendere un viaggio in transatlantico dall'Europa a New York.
Ingeborg Holm
Regista: Victor Sjöström
Attori: Hilda Borgström, Aron Lindgren, Erik Lindholm, Georg Grönroos, William Larsson, Richard Lund, Carl Barcklind, Hugo Björne, Axel Janse, Bertil Malmstedt
Paese: Svezia
Trama: Ingeborg Holm apre un negozio di alimentari, ma in seguito si ammala e muore. Inge lotta per tenere in piedi l'attività, ma la mancanza di motivazione dei suoi dipendenti la costringe a chiuderla. Destituta, Inge è costretta a trasferirsi in una comunità per i poveri e viene separata dai suoi tre figli, che vengono temporaneamente collocati in altre famiglie.
Fantômas - À l'ombre de la guillotine
Regista: Louis Feuillade
Attori: René Navarre, Edmund Breon, Georges Melchior, Renée Carl, Jane Faber, Volbert
Paese: Francia
Trama: Un criminale elusivo di nome Fantomas si aggira per le strade di Parigi, commettendo un furto al Palazzo Reale e poi assassinando il nobile Lord Beltham. Nonostante sia stato catturato e condannato a morte dall'Ispettore Juve, Fantomas rifiuta di arrendersi.
Sumerki shenskoi duschi
Regista: Jewgeni Bauer
Attori: Vera Chernova, V. Demert, A. Ugrjumov
Paese: Russia
Trama: Una giovane e ricca donna decide di dedicare la sua vita ad aiutare i poveri, ma un tragico incidente cambia la sua vita.
Lo studente di Praga
Regista: Stellan Rye,Paul Wegener
Attori: Paul Wegener, John Gottowt, Grete Berger, Lyda Salmonova, Lothar Körner, Fritz Weidemann, Alexander Moissi
Paese: Germania
Trama: Balduin, uno studente povero, si innamora dell'aristocratica Margit. Diventa incredibilmente ricco quando un mago gli offre una somma sostanziosa in cambio del diritto di prendere ciò che vuole dalla stanza di Balduin. Il mago prende quindi possesso del riflesso di Balduin nello specchio.
Ma l'amor mio non muore
Regista: Claudio Di Mambro
Attori: Luca Mandrile
Paese: Italia
Trama: La bella Elsa Holbein, sconvolta dal suicidio di suo padre, il colonnello Julius Holbein, lascia il Granducato di Wallenstein per rifugiarsi in Riviera dove, con lo pseudonimo di Diana Cadouleur, calca le scene come cantante e pianista. Grazie al notevole successo, la ragazza conosce il Principe Massimiliano e tra i due nasce l'amore. Durante una gita dei due innamorati, Elsa viene riconosciuta da Moise Stahr, nemico di suo padre, il quale, respinto dalla ragazza, inizia a diffondere notizie false ed allarmanti sulla condotta del Principe.
Correva l'anno 1913
Rivivi i ricordi del 1913: