Persone famose e celebrità morte nel Luglio 1957

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Luglio 1957. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Luglio 1 Walter Gordon Wilson

    Ingegnere irlandese (n.1874)

  • Luglio 2 Grete Diercks

    Attrice e attrice cinematografica tedesca (n.1882)

  • Luglio 2 Robert Hennet

    Schermidore belga (n.1886)

  • Luglio 2 Ibrahim Orabi

    Lottatore egiziano (n.1912)

  • Luglio 3 Alberto Mario Bedarida

    Matematico italiano (n.1890)

  • Luglio 3 Ruggero Dondé

    Scultore italiano (n.1878)

  • Luglio 3 Rosina Ferrario

    Aviatrice italiana (n.1888)

  • Luglio 3 Frederick Lindemann

    Fisico britannico (n.1886)

  • Luglio 3 Piero Massoni

    Aviatore e militare italiano (n.1896)

  • Luglio 4 Maria Crocifissa Curcio

    Religiosa italiana (n.1877)

  • Luglio 4 Emilio Giassetti

    Cestista e allenatore di pallacanestro italiano (n.1906)

  • Luglio 9 Elena Ivanovna Barulina

    Botanica e genetista sovietica (n.1895)

  • Luglio 9 André Chevrillon

    Scrittore francese (n.1864)

  • Luglio 9 Émile-Georges Drigny

    Nuotatore e pallanuotista francese (n.1883)

  • Luglio 12 Andreas Breynk

    Calciatore tedesco (n.1888)

  • Luglio 12 Jack Broderick

    Giocatore di lacrosse canadese (n.1875)

  • Luglio 12 Vittorio Lazzarini

    Paleografo italiano (n.1866)

  • Luglio 15 George Cleveland

    Attore canadese (n.1885)

  • Luglio 15 James M. Cox

    Politico statunitense (n.1870)

  • Luglio 15 Ernest Peterly

    Calciatore svizzero (n.1892)

  • Luglio 15 Michel Roux-Spitz

    Architetto francese (n.1888)

  • Luglio 15 Willy de Vos

    Calciatore olandese (n.1880)

  • Luglio 16 Serge Chaloff

    Serge Chaloff era un influente sassofonista baritono jazz americano, noto per il suo stile bebop innovativo e per i suoi significativi contributi al jazz moderno degli anni '50.

  • Luglio 17 Alessio Issupoff

    Pittore russo (n.1889)

  • Luglio 18 Alberto Barberis

    Compositore italiano (n.1920)

  • Luglio 19 Gabriele Amico Valenti

    Avvocato e politico italiano (n.1899)

  • Luglio 19 Jacob Goedecker

    Ingegnere tedesco (n.1882)

  • Luglio 19 Curzio Malaparte

    Scrittore, giornalista e militare italiano (n.1898)

  • Luglio 26 Carlos Castillo Armas

    Leader militare e politico guatemalteco che ha servito come Presidente del Guatemala dal 1954 al 1957. È stato strumentale nel rovesciare il presidente democraticamente eletto Jacobo Árbenz in un colpo di stato sostenuto dalla CIA, influenzando significativamente il panorama politico guatemalteco.

  • Luglio 29 Ricardo Rojas

    Importante scrittore, drammaturgo e storico argentino che ha contribuito significativamente alla letteratura e agli studi culturali latinoamericani.