Persone famose e celebrità morte nel 1953

Una pagina dedicata a ricordare le persone famose e le celebrità scomparse nel 1953. Quest'anno ha segnato la perdita di molte figure influenti e amate, che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo. Dai simboli dell'intrattenimento e leggende dello sport ai rinomati studiosi e figure pubbliche, la nostra lista completa rende omaggio alle loro vite e al loro lascito. Unisciti a noi nel celebrare i loro contributi e nel ricordare i loro successi, riflettendo sulle loro storie straordinarie.

  • Gen. 1 Hank Williams

    Leggendario cantautore country americano che ha influenzato profondamente il genere e morì tragicamente giovane.

  • Feb. 25 Francesca d'Orléans

    Principessa francese della Casa di Orléans, membro notevole dell'aristocrazia francese nei primi del '900.

  • Maggio 16 Django Reinhardt

    Leggendario chitarrista jazz belga-francese che rivoluzionò il jazz europeo con il suo innovativo stile jazz gitano, nonostante avesse l'uso limitato di due dita a causa di una disabilità.

  • Maggio 27 Mariantonia Samà

    Beata italiana (n.1875)

  • Maggio 27 Jesse Burkett

    Giocatore di baseball statunitense (n.1868)

  • Maggio 27 Otto Meißner

    Politico tedesco (n.1880)

  • Maggio 28 Tatsuo Hori

    Scrittore, poeta e traduttore giapponese che ha dato un contributo significativo alla letteratura giapponese moderna del primo Novecento.

  • Maggio 28 Gerhard Tappen

    Militare tedesco (n.1866)

  • Maggio 30 Dooley Wilson

    Attore e cantante statunitense (n.1886)

  • Maggio 30 George Barnes

    Direttore della fotografia statunitense (n.1892)

  • Giugno 19 Julius Rosenberg

    Spia americana condannata per aver passato segreti nucleari all'Unione Sovietica durante la Guerra Fredda, giustiziato per spionaggio insieme alla moglie Ethel in un caso controverso che simboleggiava le tensioni della Guerra Fredda.

  • Giugno 19 Ethel Greenglass

    Ethel Greenglass fu un'attivista e spia americana, famosa per il suo coinvolgimento nel caso di spionaggio Rosenberg durante la Guerra Fredda, dove lei e suo marito Julius furono condannati per aver passato segreti nucleari all'Unione Sovietica.

  • Luglio 26 Abel Santamaría

    Rivoluzionario e attivista politico cubano che ha avuto un ruolo importante nella Rivoluzione Cubana insieme a Fidel Castro.

  • Ott. 5 Ettore Sottsass

    Celebre architetto, designer e fotografo italiano, figura chiave del Gruppo Memphis e influente nel design postmoderno.

  • Nov. 9 Dylan Thomas

    Poeta, scrittore e drammaturgo gallese famoso per le sue opere potenti e liriche, tra cui la celebre poesia 'Non arrenderti dolcemente a quella buona notte'.

  • Dic. 5 Jorge Negrete

    Famoso cantante e attore messicano conosciuto come 'El Charro Cantor', stella del periodo d'oro del cinema messicano.

  • Dic. 15 Rocco Scotellaro

    Rocco Scotellaro è stato un importante scrittore, poeta e politico italiano noto per i suoi significativi contributi alla letteratura e all'attivismo sociale nell'Italia del dopoguerra.

  • Dic. 19 Robert Millikan

    Fisico statunitense (n.1868)

  • Dic. 19 Rudolf Leonhard

    Scrittore e attivista tedesco (n.1889)

  • Dic. 19 Lew Harvey

    Attore statunitense (n.1887)

  • Dic. 21 Gino Simi

    Musicista e compositore italiano (n.1890)

  • Dic. 24 George Henry Hamilton Tate

    Zoologo e botanico statunitense (n.1894)

  • Dic. 24 Albina Scacchetti

    Sindacalista italiana (n.1867)

  • Dic. 25 Casimir Reuterskiöld

    Tiratore a segno svedese (n.1883)

  • Dic. 26 Gaetano Spiller

    Militare e politico italiano (n.1871)

  • Dic. 26 Francesco Lodesani

    Scultore italiano (n.1881)

  • Dic. 26 Julius Bretz

    Pittore tedesco (n.1870)

  • Dic. 29 Francesco Pastonchi

    Poeta e critico letterario italiano (n.1874)

  • Dic. 30 Eliyahu Eliezer Dessler

    Rabbino, filosofo e educatore lettone (n.1892)

  • Dic. 30 Alojz Štolfa

    Politico italiano (n.1886)