Persone famose e celebrità morte nel 1955
Una pagina dedicata a ricordare le persone famose e le celebrità scomparse nel 1955. Quest'anno ha segnato la perdita di molte figure influenti e amate, che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo. Dai simboli dell'intrattenimento e leggende dello sport ai rinomati studiosi e figure pubbliche, la nostra lista completa rende omaggio alle loro vite e al loro lascito. Unisciti a noi nel celebrare i loro contributi e nel ricordare i loro successi, riflettendo sulle loro storie straordinarie.
- Gen. 16 Mario Colombi Guidotti
Scrittore e critico letterario italiano che ha contribuito alla letteratura italiana del XX secolo.
- Gen. 29 Hans Hedtoft
Politico danese che ha servito come Primo Ministro della Danimarca dal 1947 al 1950 ed è stato una figura chiave nella politica danese del dopoguerra.
- Feb. 13 Marcella Mariani
Attrice italiana eletta Miss Italia nel 1953 che apparve nel film 'Senso' di Luchino Visconti. Morì tragicamente a soli 19 anni in un incidente aereo mentre tornava da Bruxelles.
- Marzo 12 Charlie Parker
Charlie Parker è stato un rivoluzionario sassofonista e compositore jazz che ha influenzato profondamente lo sviluppo del bebop e della musica jazz moderna.
- Marzo 13 Tribhuvan del Nepal
Re del Nepal che ha avuto un ruolo cruciale nella transizione del paese da monarchia assoluta a monarchia costituzionale agli inizi del XX secolo.
- Marzo 16 Nicolas De Staël
Celebre pittore russo-francese noto per il suo stile artistico astratto ed espressivo, morto tragicamente giovane.
- Aprile 1 Lin Huiyin
Architetta, storica dell'architettura e scrittrice cinese pionieristica, figura chiave dell'architettura e letteratura moderna cinese del primo Novecento.
- Aprile 13 Giuseppe Gentile
Famoso triplista italiano che ha gareggiato alle Olimpiadi di Città del Messico nel 1968, stabilendo un record mondiale e vincendo il bronzo. Nipote del filosofo Giovanni Gentile e attore nella Medea di Pasolini.
- Maggio 3 Garoto
Chitarrista e compositore brasiliano noto per i suoi importanti contributi alla musica strumentale brasiliana e alla tecnica chitarristica del XX secolo.
- Maggio 16 James Agee
James Agee è stato un influente scrittore, giornalista, critico cinematografico e sceneggiatore americano, noto per il suo lavoro pioneristico nella critica cinematografica e per il suo romanzo vincitore del Premio Pulitzer 'Una morte in famiglia'.
- Maggio 26 Alberto Ascari
Leggendario pilota di Formula 1 italiano, figlio di Antonio Ascari, diventato il primo campione del mondo italiano in Formula 1. Fu una figura chiave nei primi successi racing di Ferrari, vincendo diverse gare di Gran Premio all'inizio degli anni '50.
- Maggio 30 Bill Vukovich
Leggendario pilota automobilistico statunitense noto per le sue eccezionali abilità alla Indianapolis 500, tragicamente ucciso durante una gara nel 1955.
- Giugno 20 Robert A. McGowan
Regista e sceneggiatore statunitense noto per il suo lavoro nel primo cinema di Hollywood, in particolare con cortometraggi comici e la serie Our Gang.
- Luglio 13 Ruth Ellis
L'ultima donna giustiziata nel Regno Unito, il suo caso divenne un importante catalizzatore per i dibattiti sulla pena di morte.
- Ago. 5 Carmen Miranda
Iconica cantante, ballerina e attrice brasiliana conosciuta come la 'Bomba brasiliana' che ha popolarizzato la cultura latino-americana a Hollywood durante gli anni '40 e '50.
- Ago. 12 Thomas Mann
Celebre romanziere, saggista e critico sociale tedesco, noto per opere come 'La montagna incantata' e vincitore del Premio Nobel per la Letteratura nel 1929.
- Ago. 28 Emmett Till
Adolescente afroamericano il cui brutale omicidio nel 1955 divenne un momento cruciale nel Movimento per i Diritti Civili, scatenando indignazione nazionale contro la violenza razziale.
- Ott. 25 Sadako Sasaki
Una giovane ragazza giapponese diventata un potente simbolo del costo umano della guerra nucleare, nota per la sua storia di speranza e pace dopo aver sopravvissuto al bombardamento atomico di Hiroshima.
- Nov. 25 Louis Lachenal
Alpinista francese che faceva parte della prima squadra a raggiungere la vetta dell'Annapurna nel 1950, un significativo traguardo nell'esplorazione alpina.
- Dic. 6 George Platt Lynes
Fotografo di moda e arte fine statunitense influente, noto per i suoi ritratti innovativi e provocatori di artisti, ballerini e nudi maschili.
- Dic. 17 Giovanni Battista Cossetti
Organista, compositore e direttore di banda italiano (n.1863)
- Dic. 17 Victor Brecheret
Scultore italiano (n.1894)
- Dic. 21 Garegin Njdeh
Patriota e generale armeno (n.1886)
- Dic. 24 Nana Bryant
Attrice statunitense (n.1888)
- Dic. 24 Hugo Chaim Adler
Direttore di coro, cantore e compositore belga (n.1894)
- Dic. 25 Giovanni Cuniolo
Ciclista su strada italiano (n.1884)
- Dic. 27 Ely Culbertson
Giocatore di bridge statunitense (n.1891)
- Dic. 27 Giovanni Battista Alfano
Presbitero, vulcanologo e sismologo italiano (n.1878)
- Dic. 28 Giuseppe Breccia Fratadocchi
Ingegnere e architetto italiano (n.1898)
- Dic. 28 Olive Edis
Fotografa e imprenditrice inglese (n.1876)
Correva l'anno 1955
Rivivi i ricordi del 1955: